mercoledì, 2 Aprile, 2025

fondi

Economia

Fitto: non definanziamo, spostiamo progetti. RepowerEu 14,793 miliardi per il green

Maurizio Piccinino
“Nessuno si sogna”, “maxi revisione”, “mettere il Paese alla stanga”, “piano sbagliato dall’origine”, “saremmo matti”. Attorno alla nuova versione del Piano nazionale di ripresa si addensa una nuvola di tensioni e riflessioni. Ieri lo “stop and go” giudicato una mina per i cambi di risorse e di progetti, che seppure non “definanziati” andranno in blocco. Raffaele Fitto, ministro per gli...
Turismo

Turismo: ministro Santanchè “39mln per sostenere le agenzie di viaggio e i tour operator”

Valerio Servillo
“Un contributo fondamentale a sostegno di quegli attori del settore che svolgono un’attività di vitale importanza per il turismo, ossia quella di favorire l’incontro tra domanda e offerta, tra operatori turistici e viaggiatori. Parliamo di protagonisti indispensabili per il comparto, che ricoprono un ruolo strategicamente cruciale nell’ottica industriale che il ministero sta adottando. Veri e propri artefici nel rendere l’ecosistema...
Ambiente

Laghi e inquinamento la pagella della Goletta verde

Cristina Calzecchi Onesti
Montagne di plastica, scarichi non depurati, comportamenti illegali ed ecomafie sono le emergenze che ogni giorno inquinano non solo i nostri mari, ma anche i fiumi e i laghi. Per questo ogni anno la Goletta verde dei laghi di Legambiente monitora lungo tutta la Penisola canali e foci, i principali veicoli con cui l’inquinamento raggiunge i bacini lacustri, restituendoci la...
Società

Figliuolo: “Fondi a chi ha subito danni reali. Non sarà come in Irpinia nel 1980”

Cristina Gambini
Agire in maniera veloce, ma non in maniera affrettata. Con il grande obiettivo di essere sicuri di dare i fondi a chi ha realmente subito un danno. “Non come avvenne in Basilicata e Irpinia nel post terremoto del 1980”. Il Commissario straordinario alla ricostruzione Francesco Paolo Figliuolo, in audizione davanti alla Commissione Ambiente della Camera, ha parlato del ‘Decreto legge...
Economia

Infrastrutture: Mit propone Piano per garantire liquidità alle imprese

Cristina Gambini
In occasione del prossimo Cipess programmato il 20 luglio il Mit, in accordo con Rfi, proporrà di utilizzare tutti i fondi disponibili e accantonati (ma nei fatti congelati almeno fino al 2024) per impiegarli subito e garantire la giusta liquidità alle imprese. “Nessuna penalizzazione. Per il 2024 c’è già l’impegno del Mit per finanziare tutte le opere garantendo il rispetto...
Attualità

ISS: al via la campagna 5×100 per finanziare i giovani ricercatori

Cristina Gambini
L’Istituto Superiore di Sanità lancia anche quest’anno la campagna per il 5×1000 per finanziare i giovani ricercatori (Codice Fiscale 80211730587). I fondi raccolti saranno destinati a progetti di ricerca presentati e portati avanti da ricercatori under 40. Protagonisti del video promozionale sono proprio i vincitori dei bandi degli scorsi anni, tre giovani ricercatrici impegnate in studi sull’Hiv, sui tumori e...
Politica

Controlli Pnrr. Oggi la fiducia. Corte dei Conti all’attacco

Maurizio Piccinino
Il Governo va avanti sul voto di fiducia, le opposizioni si dividono e i magistrati contabili della Corte dei conti fanno catenaccio contro l’esclusione dal “controllo concomitante” del Pnrr. L’irrequieta giornata politico istituzionale di ieri tornerà oggi a Montecitorio ad accendere un dibattito che si annuncia a tinte forti in particolare dopo la presa di posizione ieri sera della Corte...
Ambiente

Giubileo 2025: da Regione Lazio 15mln per la sicurezza idrogeologica

Cristina Gambini
15 milioni e 600mila euro per il Piano “Tevere e le vie d’acqua”. È quanto prevede la Giunta regionale del Lazio che ha approvato questa mattina la variazione di Bilancio necessaria per assegnare le risorse previste nell’ambito del “Programma dettagliato degli interventi essenziali e indifferibili per il Giubileo 2025”. I fondi sono finalizzati alla manutenzione e alla sistemazione del fiume...
Agroalimentare

Alluvione. Coldiretti: per l’agricoltura un piano Ue di fondi straordinari. Colpiti 300 mila ettari

Ettore Di Bartolomeo
La conta dei danni per l’alluvione procede e il settore con maggiori difficoltà resta l’agricoltura. La stima della Coldiretti rivela che su 115mila imprese il 15% sono agricole con oltre 30mila occupati. Lavoro che poi cresce moltiplicandosi lungo la filiera produttiva grazie ad un indotto da primato nazionale nella trasformazione e distribuzione alimentare. Da questi numeri la Confederazione spiega come...
Politica

Pnrr. Fitto rassicura: terza rata ok. Gentiloni: modifiche entro giugno

Maurizio Piccinino
Per l’Italia del Piano nazionale di ripresa, le raccomandazioni a fare bene e in fretta non sono mai troppe. Ieri per il ministro Fitto e per il Governo l’accelerazione sullo stato dell’arte dei progetti Pnrr si è risolta con una corsa tutta in salita e, alcuni chiarimenti, positivi come il superamento dei ritardi sulla terza rata – in fase di...