domenica, 23 Febbraio, 2025

Fnomceo

Attualità

Covid: niente ristori per famiglie medici morti, Fnomceo: “Occasione persa”

Emanuela Antonacci
“La mancata approvazione del subemendamento presentato dalla senatrice Maria Cristina Cantù è un’occasione persa. L’occasione di dimostrare gratitudine ai medici che hanno dato la loro vita per continuare a curare durante la pandemia. Ringraziamo Cantù e i senatori che lo hanno proposto, prima in legge di bilancio e poi in sede di conversione del decreto-legge 221/21, – proroga stato di...
Sanità

Anelli: “Fermiamo esodo medici da ospedali e territorio”

Emanuela Antonacci
“Si comincia a evidenziare una situazione di minor pressione sugli ospedali, nei pronto soccorso, nei reparti: segno che si potrà tornare a una situazione di ‘normalità’. Ma il disagio, negli ospedali e sul territorio, è ancora altissimo: continuiamo a registrare una situazione di grande, grande grande difficoltà”. Così il presidente della Fnomceo, la Federazione nazionale degli Ordini dei Medici Chirurghi...
Salute

Cure domiciliari Covid, Anelli (Fnomceo): “Sentenza Tar non cambia nulla”

Romeo De Angelis
La sentenza del Tar Lazio sulle cure domiciliari “nella sostanza non cambia nulla”. Parola di Filippo Anelli, Presidente della Fnomceo, la Federazione nazionale degli Ordini dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri, intervistato sull’argomento per la trasmissione di Radioraiuno “In viva voce”. La circolare del Ministero della Salute oggetto del ricorso, infatti, “nasce in un momento ben preciso, quando non avevamo...
Sanità

Covid, Anelli (Fnomceo): “No a operazioni di maquillage sui dati”

Marco Santarelli
“I medici si sentono soli. Soli nel difendere il diritto alla salute dei cittadini, prima ancora che non compresi nel loro disagio professionale, lavorativo e di mancato riconoscimento del ruolo sociale”. Così Filippo Anelli, presidente della Fnomceo, la Federazione nazionale degli Ordini dei Medici, in merito a indiscrezioni di stampa su una possibile revisione dei conteggi dei positivi negli ospedali,...
Salute

Ordini dei Medici, uno spot per aver fiducia nella scienza

Angelica Bianco
Interno giorno. Un uomo e una donna, a pranzo, ridono, scherzano, si rilassano. All’improvviso, il dramma: l’uomo si porta una mano alla fronte, contrae il viso in una smorfia di dolore, si accascia. Istintiva la reazione della sua compagna: chiede aiuto. L’aiuto di un medico. È questo l’incipit del nuovo spot della Federazione nazionale degli Ordini dei Medici Chirurghi e...
Società

Covid: convegno Fnomceo su contributo sanità comparto difesa e sicurezza

Angelica Bianco
Tanti sono gli operatori sanitari del comparto Difesa e Sicurezza che hanno offerto il loro impegno durante la pandemia di Covid-19. Lo hanno fatto, nella prima e seconda ondata, andando ad aiutare i colleghi delle strutture del Servizio Sanitario nazionale; mettendo a disposizione, come centri Covid, gli ospedali militari; allestendo, nelle fasi più critiche dell’emergenza, ospedali da campo. E, nelle...
Salute

A Venezia un vaporetto per promuovere la vaccinazione anti Covid

Ettore Di Bartolomeo
È partito da San Marco, in tarda mattinata, il viaggio inaugurale del vaporetto ACTV, interamente decorato e allestito con le immagini della campagna nazionale di promozione del vaccino anti Covid della FNOMCeO, la Federazione Nazionale degli Ordini dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri, partita da Roma di concerto col Ministero della Salute. L’iniziativa è stata presentata proprio a bordo del...
Salute

Fiaso-Fnomceo, tavolo congiunto sull’evoluzione della medicina generale

Paolo Fruncillo
La Federazione Italiana delle Aziende Sanitarie e Ospedaliere e la Federazione Nazionale degli Ordini dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri insieme per ridefinire il ruolo della medicina generale alla luce delle nuove sfide della sanità. Fiaso e Fnomceo hanno istituito un gruppo di lavoro congiunto per confrontarsi in modo costruttivo sull’evoluzione della medicina generale e offrire un contributo concreto sul...
Salute

Al via il 32° Congresso nazionale elettivo Cimo

Angelica Bianco
Cimo, “Un grande passato, un futuro da protagonisti”. A fare da ponte tra passato e futuro è il 32° Congresso nazionale elettivo Cimo, il sindacato dei medici che da 75 anni rappresenta i medici, i veterinari e gli odontoiatri, in servizio e in quiescenza, del Servizio sanitario nazionale. La tre giorni romana si aprirà con la presentazione del programma politico...
Salute

Allarme Fnomceo “1,4 mln di italiani senza medico di famiglia”

Paolo Fruncillo
456 in Veneto; 239 in Toscana; 205 in Emilia-Romagna; 98 nelle Marche; 91 in Abruzzo; 59 in Friuli-Venezia Giulia; 55 in Umbria; 10 in Valle D’Aosta. Sono ad oggi 1213, spalmati su otto Regioni, gli ambiti territoriali carenti per l’assistenza primaria, rimasti vacanti a seguito delle assegnazioni ai medici in graduatoria. L’elenco è pubblicato sul sito della Sisac, e via...