lunedì, 21 Luglio, 2025

Fmi

Motori

Decreto trasporti. Fmi e Ancma, bene targhino per l’enduro

Paolo Fruncillo
Le moto da enduro potranno montare una targa sostitutiva durante le competizioni (evitando così il rischio di danneggiare o smarrire quella ufficiale, ndr): è questa una delle misure presenti nel testo di conversione al DL121 appena licenziato dall’Aula della Camera, ma che ancora attende l’approvazione del Senato. Sul testo il Governo ha posto la questione di fiducia, per cui non...
Economia

Franco e Visco, intesa sul piano di finanza sostenibile. FMI: debito in crescita, segni pandemia duraturi

Maurizio Piccinino
L’obiettivo raggiunto è realizzare una finanza sostenibile, del debito dei Paesi poveri e dei cambiamenti climatici. Impegni portati a termine con la presidenza italiana del G20. Gli accordi sono stati discussi e presentati a Washington alla riunione del Fondo monetario internazionale e della Banca Mondiale. Per l’Italia presenti il ministro dell’Economia, Daniele Franco e il Governatore della Banca D’Italia, Ignazio...
Economia

FMI. Italia, crescita +5.8%. Giù debito pubblico e deficit. Disoccupazione al 10.3%

Maurizio Piccinino
Due buone notizie per l’economia italiana, il Paese è in forte crescita, mentre debito pubblico e deficit sono in calo. Una doppia positiva proiezione confortata dai numeri. In primo luogo ci sarà un più 5,8% per fine 2021, con l’Italia che cresce più della media dell’area euro, che segna per questo anno un +5%. Mentre il debito pubblico nazionale cala...
Economia

Sbatti il Mes in prima pagina

Giuseppe Mazzei
Un mostro si aggira tra le istituzioni europee. Si chiama MES (Meccanismo Europeo di Stabilità). In Italia è diventata una parolaccia, evoca i peggiori disastri, il saccheggio dei nostri risparmi e l’assalto di un’altra entità minacciosa a tre teste denominata Troika (FMI, BCE e Commissione Europea). È proprio sulla riforma del MES che il Governo corre il rischio più alto....
Economia

Fisco: CGIA, lavoratori autonomi e piccole imprese pagano di più

Redazione
Nonostante la dimensione aziendale delle piccole imprese presenti in Italia sia molto contenuta, il contributo fiscale ed economico reso al Paese è rilevantissimo. In materia di imposte e tasse, ad esempio, secondo i dati della CGIA di Mestre nel 2018 i lavoratori autonomi e le piccole imprese hanno versato al fisco 42,3 miliardi (pari al 53% degli oltre 80 miliardi...