sabato, 22 Febbraio, 2025

flussi turistici

Turismo

Reputazione turistica. L’Italia si conferma regina d’Europa

Antonio Marvasi
È l’Italia a confermare, per il secondo anno consecutivo, il primato europeo nella classifica generale dell’European Tourism Reputation Index (ETR Index) ideato dall’Istituto Demoskopika che, utilizzando lo stesso approccio metodologico del Regional Tourism Reputation Index (RTR Index), è finalizzato a offrire ai portatori di interesse ulteriore confronto anche tra le principali destinazioni turistiche europee. In particolare, sono state individuate le...
Attualità

Turismo, stagione invernale “al ribasso”

Maurizio Piccinino
La stagione invernale 2024-2025 in Italia potrebbe registrare una leggera flessione nei flussi turistici rispetto all’anno precedente, con un totale stimato di 26,7 milioni di arrivi e 78 milioni di presenze, segnando un calo dell’1,3% per gli arrivi e del 2,8% per le presenze rispetto all’inverno scorso. Questi dati emergono dal rapporto ‘Tourism Forecast Winter 2025’ di Demoskopika, che prevede...
Turismo

Prospettive rosee per la ristorazione italiana nell’estate 2024

Chiara Catone
Con l’avvicinarsi dell’estate 2024, il settore della ristorazione italiana si prepara a vivere un periodo di crescita e prosperità. Dopo aver affrontato le sfide degli ultimi anni, segnati da una pandemia che ha messo a dura prova il comparto, la ristorazione italiana si appresta a cogliere i frutti di un lavoro duro e di una strategia di rilancio ben congegnata....
Turismo

Turismo, flussi in crescita per la stagione estiva: previsti 65,8 milioni di turisti

Ettore Di Bartolomeo
Le previsioni per l’oramai imminente stagione estiva segnalano un aumento dei flussi turistici in Italia, con un incremento significativo sia degli arrivi che dei pernottamenti. Secondo le stime dell’Istituto Demoskopika, si prevede che ben 65,8 milioni di turisti sceglieranno il Belpaese come meta per le loro vacanze estive, generando oltre 266 milioni di presenze. Un dato che rappresenterebbe un aumento...
Turismo

Roma: flussi turistici in crescita anche per Capodanno

Marco Santarelli
Secondo le prime stime previsionali fornite dall’Ente Bilaterale del Turismo del Lazio (Ebtl) in occasione del tradizionale incontro di Natale del Consiglio Direttivo di Federalberghi Roma all’Hotel De La Vill, durante le festività natalizie 2023 gli alberghi di Roma hanno registrato un + 30% di arrivi rispetto allo scorso anno, mentre per il periodo di Capodanno la crescita dovrebbe attestarsi...
Attualità

Liguria, Toti: “Rimodulazione delle tariffe dei treni per diluire i flussi turistici”

Marco Santarelli
Il presidente della Regione Liguria Giovanni Toti e l’assessore al Turismo e ai Trasporti Augusto Sartori sono intervenuti in merito alla nota diffusa dall’Ente Parco delle Cinque Terre sul nuovo piano tariffario per il Cinque Terre Express tra Monterosso, Vernazza, Corniglia, Manarola e Riomaggiore. “Francamente non riusciamo a capire come la rimodulazione delle tariffe per le Cinque Terre, con prezzi...
Turismo

Gli eventi climatici estremi non frenano i flussi turistici nelle Marche

Valerio Servillo
“Una sfida che a inizio stagione, maggio e giugno, sembrava molto difficile, per via degli eventi alluvionali e del meteo sfavorevole ma che invece fino a qui si può considerare vinta, anzi andata oltre le aspettative”. È il primo commento del presidente della Regione Marche Francesco Acquaroli riguardo ai dati della stagione turistica gennaio-agosto 2023 e che registrano un dato...
Turismo

Il Ministro Santanchè: “Il turismo italiano è in ripresa”

Paolo Fruncillo
Il turismo italiano è in ripresa. Dopo i difficili anni caratterizzati dalla pandemia il settore sembra tornare a livelli importanti in tutte le aree della penisola registrando un aumento dei flussi turistici che fanno ben sperare anche per il futuro.  “I dati che Istat ha diramato sull’andamento del turismo in Italia nel periodo gennaio-luglio 2023 certificano che il settore è...
Europa

Grecia: passi importanti per migliorare le relazioni con la Turchia

Paolo Fruncillo
“Il miglioramento delle relazioni con la Turchia contribuirebbe alla prosperità dell’intera Regione”. È quanto ha affermato il viceministro degli Esteri greco Kostas Fragogiannis, il quale ha sottolineato che sono stati fatti passi importanti per migliorare l’interconnettività, facilitare il commercio, aumentare i flussi turistici da entrambe le parti e rafforzare la cooperazione sulle questioni di protezione civile, in riferimento all’Agenda positiva...
Turismo

Turismo: 2023 anno record per la Regione Lombardia

Marco Santarelli
Nel 2023 il turismo in Lombardia ha registrato numeri superiori al 2019, anno record del settore. La Regione, dunque, viaggia in controtendenza rispetto all’andamento complessivo nazionale, che, stando alle ultime elaborazioni dell’Istat sui movimenti turistici, registra una contrazione dei flussi rispetto al 2019. “Da gennaio a luglio 2023 le presenze turistiche in Lombardia superano i livelli del 2019, confermando le...