lunedì, 21 Aprile, 2025

Fisco

Economia

Errori formali, sanzioni lievi. Cashback per spese sanitarie

Maurizio Piccinino
Sulla riforma del fisco, in dirittura d’arrivo, pesano un’ incognita e una certezza. L’imprevisto è nelle mani dei partiti della maggioranza che devono trovare una sintesi tra posizioni ancora divergenti. L’obiettivo è evitare un braccio di ferro come è già accaduto per la riforma del Catasto, con il Governo in salvo per un solo voto e la maggioranza spaccata. La...
Attualità

Confronto su flat-tax e cashback. Il Governo convoca i sindacati

Maurizio Piccinino
Settimana intensa per il confronto parlamentare e per la ripresa di trattative tra Governo e sindacati. Sul tavolo, le riforme del lavoro, fisco e pensioni, tre temi che sono strategici per il Governo e che oggi risentono delle incertezze che derivano dalla crisi dell’energia, dalla aggressione bellica della Russia all’Ucraina e dall’impennata inflazionistica. Il Governo così come le forze sociali...
Economia

Fisco nuova proroga per i morosi. Un condono per i crediti inesigibili

Giampiero Catone
La parola crisi ì rimbalza ovunque. Ma oggi assume i connotati di un realismo tangibile. La si può toccare con mano perché le “crisi” non sono così distanti da noi. La guerra con le sue pericolosissime incognite, il caro bollette, l’energia che costa e che scarseggerà, l’inflazione così come la “stagflazione” che somma stagnazione con l’aumento dei prezzi per i...
Economia

Tasse. Da oggi 77 adempimenti. Nuove date per la pace fiscale

Maurizio Piccinino
Per cittadini e imprese alle prese con il fisco sono ore cruciali. Due le notizie di segno opposto. La prima che oggi 16 marzo i contribuenti fedeli e con loro commercialisti, consulenti e intermediari finanziari hanno di fronte la prima data di un calendario fiscale fittissimo. Qualcosa come 77 adempimenti tributari da rispettare. Di questi 60 sono appuntamenti alla cassa...
Economia

L’impatto negativo della guerra su i problemi della nostra economia

Giampiero Catone
Dare priorità al lavoro per frontegguar rincari e inflazione per imprese e famiglie.Servono occupazione stabile e buste paghe più pesanti. Così si assicura anche una previdenza in equilibrio e uno stato sociale efficiente. La guerra in Ucraina con le sue immense sofferenze, distruzioni, quotidiane angosce e rischi per il mondo, ha posto in secondo piano le molte notizie negative che...
Economia

Conti correnti, contante e immobili nel mirino del fisco anti-evasione

Maurizio Piccinino
Un piano anti evasione che l’Agenzia delle entrate mette a punto per recuperare 3 miliardi entro il 2022 e intercettare 100 mila contribuenti su cui pende un dubbio di “fedeltà”. Il tutto, come previsto dal Piano nazionale di Ripresa per ridurre quella finanza sommersa calcolata sui 10 miliardi l’anno. A fare luce sarà l’Agenzia – in sinergia con la Guardia...
Economia

Fisco, il 43% dei contribuenti non è riuscito a pagare le rate della Rottamazione ter

Redazione
Gusmeroli (Lega): “Prevedere Rottamazione quater dal 2018 al 2020” De Bertoldi (FdI): “Da Governo impegni disattesi su proroghe” Fenu (M5s): “Preoccupati da situazione sociale esplosiva” Del Barba (IV): “Riformare modalità con le quali si pagano le tasse” “Tantissimi contribuenti italiani non sono riusciti a pagare i debiti con il fisco perché alle già note difficoltà economiche legate all’emergenza pandemica si...
Economia

Il fisco amico? E quando arriva?

Ranieri Razzante*
Alla ricerca dei fiscalmente compliant. Potremmo chiamare così questa nuova fase, che si apre dopo l’annuncio dell’Agenzia delle Entrate dell’invio di circa 2.800.000 avvisi ad altrettanti contribuenti per invitarli a mettersi in regola con le posizioni debitorie fiscali. A questi devono aggiungersi una serie di (astrattamente) corretti – e rispondenti a norme proprie dell’accertamento della capacità contributiva di ciascun cittadino...
Economia

Fisco, Castelli (Mef): “Avanti su nuove rateizzazioni e codici identificativi del credito d’imposta”

Redazione
“Il core business della Manovra 2022 è sicuramente l’avvio di una riforma profonda del sistema fiscale attraverso un processo che mira alla riduzione complessiva del carico fiscale a partire dalla revisione degli scaglioni Irpef e dall’abolizione dell’Irap”. Queste le parole di Laura Castelli, Vice Ministro dell’Economia e delle Finanze, nel corso del webinar “Legge di Bilancio 2022” organizzato dall’Ordine dei commercialisti e...
Economia

Il metodo “compliance” e l’Agenzia recupererà 2 miliardi e 400 milioni

Maurizio Piccinino
Giorni d’attesa per 2 milioni e seicentomila cittadini che sanno che l’Agenzia delle entrate li scoverà. In modo soft ma implacabile attraverso le lettere di “compliance”. Il nuovo temine che per gli strateghi della comunicazione dell’Agenzia dovrebbe suonare accattivante. Le missive sono “inviti” a pagare quanto dovuto per le anomalie sulle dichiarazioni dei redditi degli ultimi anni. In altri versi...