lunedì, 21 Aprile, 2025

Fisco

Economia

Fisco. Fino a 120.000 euro rate senza documentazione momentanea difficoltà

Andrea Spagnoli*
I contribuenti destinatari di cartelle di pagamento possono chiedere la dilazione delle somme iscritte a ruolo, per importi non superiori a 120.000 euro, senza dover documentare la propria temporanea situazione di difficoltà economica, ma semplicemente dichiarandola. La causa di decadenza dal piano, inoltre, è fissata in otto rate non pagate, anche non consecutive. Queste le novità in materia di riscossione...
Attualità

L’attesa delle Parti sociali su Governo e riforme

Maurizio Piccinino
Attesa con il fiato sospeso per sindacati e Associazioni di categoria che premono per il ritorno al confronto tra Governo e Parti sociali. Un conto alla rovescia su temi che a loro giudizio hanno la priorità sociale, come lavoro e cuneo fiscale, rinnovo contratti scaduti e aumenti, salario minimo e previdenza con Quota 102 e Ape sociale di prossima scadenza....
Economia

Fisco, tregua estiva. Stop alle notifiche

Maurizio Piccinino
Semaforo verde per la tregua sul calendario fiscale. È la decisione dell’Agenzia delle entrate e riscossione che concederà ai contribuenti italiani più tempo per gli adempimenti. Il via libera arriva a dopo le richieste e invocazioni dei dottori commercialisti che insieme ai loro clienti rischiavano di finire sotto il treno di adempimenti, burocrazie e pagamenti caotici. A darne notizia è la...
Politica

Decreto anticrisi. Va avanti il confronto con le parti sociali

Maurizio Piccinino
Il nuovo Decreto anticrisi, così come i confronti con le parti sociali, andranno avanti. È la risposta che ha un suo valore politico, che arriva dai ministri Orlando e Giorgetti, quindi da Pd e Lega, alle crisi labirintiche del movimento 5S. Ribadire che le emergenze sociali hanno la priorità e non seguiranno le giravolte dei grillini è la dimostrazione per...
Attualità

Confindustria da Draghi. “Si al patto sociale. No al salario minimo”

Maurizio Piccinino
Gli apprezzamenti ci sono ma la navigazione verso le tre priorità: salario minimo, lotta al precariato e contratti, procede a vista. Per non dire senza bussola. Il premier Mario Draghi ha allargato il perimetro delle concessioni che il Governo è pronto a fare ma tiene i conti coperti, mentre da sindacati e Confindustria si chiedono impegni e soluzioni diverse e...
Crea Valore

“L’economia della speranza: stabilità politica e riforme”

Angelica Bianco
“Sui conti correnti degli italiani giacciono circa 1.200 miliardi di euro. Se c’è un clima di fiducia nel futuro, sia i privati che gli imprenditori sposteranno parte di questi patrimoni nel capitale delle aziende”. Giovedì 14 luglio, inizio alle ore 10.00, presso la Link Campus University di Roma, in via del Casale di San Pio V 44, si terrà il...
Economia

Banche a sostegno delle imprese. Patuelli (Abi): misure efficaci, serve continuità. Sangalli: ridurre il fisco

Leonzia Gaina
Che le banche siano a sostegno delle imprese non è una novità, ma a riaffermarlo è l’intervento del presidente dell’Abi Antonio Patuelli, che in tempi di crisi e di incertezze, è un patto che ha nuovo valore.  Gli sforzi dell’Europa “Di fronte alla pandemia e alla guerra russo-ucraina”, ricorda Patuelli, “’Unione Europea ha compiuto scelte strategiche, mostrandosi molto più unita ed...
Attualità

L’autunno delle scontento è alle porte. Lavoro, fisco e sussidi: riforme subito

Giampiero Catone
“Basta con sussidi bisogna promuovere il lavoro vero”. A dirlo in una bella intervista apparsa nei giorni scorsi sulle colonne de Il Giornale è Luigi Marattin, parlamentare di Italia Viva, presidente della Commissione finanze della Camera. Su questo tema e, addirittura con le stesse parole, il nostro giornale  si era già espresso più volte di fronte ai dati sempre più...
Economia

Alemanno: “Fisco più semplice. Fattura elettronica anche per le spese sanitarie”

Angelica Bianco
Riccardo Alemanno, Presidente dell’Istituto Nazionale Tributaristi (INT), ha una grande responsabilità verso i suoi iscritti e verso i cittadini fedeli al fisco. Entrambi, sono alle prese con la burocrazia, con norme che cambiano, con stress e spese, con il rischio di errori e sanzioni. Serve quindi, autocontrollo e una lucidità estrema per avventurarsi nel mondo ostile e instabile delle leggi...
Economia

Fisco, Confedilizia: “Vanno ridotte anche le tasse sugli immobili”

Redazione
“Il cuneo fiscale va ridotto, dicono il presidente della Confindustria e diversi leader politici. Giusto. Si farà o meno, ciò che va notato è la differenza con le tasse sugli immobili: andrebbero ridotte, ma bisogna difendersi ogni giorno dal loro aumento. E gioire se questo esito viene scongiurato”. Lo dice Giorgio Spaziani Testa, presidente Confedilizia. “Occorre, invece, invertire la tendenza. Vogliamo sentire...