sabato, 29 Marzo, 2025

Festival

Società

Fondazione Diritti Umani: “C’è sempre meno rispetto dei diritti e umanità”

Alessandra Ventimiglia Pieri
Presso il Memoriale della Shoah e nella Cineteca Milano MIC la Fondazione Diritti Umani ETS ha organizzato, dal 3 al 6 maggio, l’edizione 2023 del Festival dei Diritti Umani, tra le principali iniziative di sensibilizzazione esistenti in Italia. Un evento rivolto soprattutto alle nuove generazioni, attraverso storie vere, studi, buone pratiche sui diritti umani, in Italia e nel mondo, incontri,...
Cultura

Venezia: torna il Festival della lettura

Federico Tremarco
Da sabato 15 aprile a domenica 14 maggio si svolgerà a Venezia la 19esima edizione del Festival della lettura “Libro che gira, Libro che leggi”, una manifestazione promossa dal Comune di Venezia. Tale evento, ideato dal Centro Studi e Servizi per bambini e famiglie BarchettaBlu, prevede per un mese l’organizzazione di letture, video-letture, laboratori creativi, atelier, percorsi ed esperienze interattive...
Regioni

A Venezia il festival internazionale della letteratura

Leonzia Gaina
Torna la sedicesima edizione del festival internazionale della letteratura “Incroci di civiltà”, organizzato dall’Università Ca’ Foscari con Fondazione di Venezia e Comune. La manifestazione partirà il 29 marzo e si svolgerà fino al primo di aprile a Venezia. La kermesse, inserita nel calendario “Le Città in Festa”, è stata presentata stamani nell’aula magna di Ca’ Dolfin alla presenza dell’assessore all’Università...
Società

Festival dello Sviluppo Sostenibile per promuovere il cambiamento

Gianmarco Catone
Torna il Festival dello sviluppo sostenibile, la più grande iniziativa sui temi della sostenibilità economica, sociale e ambientale per coinvolgere, includere e dare voce alla società italiana. L’obiettivo dell’Alleanza italiana per lo sviluppo sostenibile Asvis, che organizza l’evento è quello di realizzare un cambiamento culturale e politico che consenta all’Italia di centrare gli obiettivi dell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite. Per...
Attualità

IN&AUT, il primo Festival dedicato all’autismo

Emanuela Antonacci
Mancano pochi giorni all’avvio di un nuovo festival molto speciale e unico nel suo genere, il primo dedicato all’autismo e ai problemi di accettazione e inserimento sociale che ne derivano. “Madrina” d’eccezione di “IN&AUT Festival” sarà la presidente del Senato Maria Elisabetta Casellati, che venerdì 13 maggio alle ore 12 aprirà con il suo intervento la prima edizione dell’evento alla...
Lavoro

Brain at Work, Il festival del lavoro su misura per le nuove generazioni

Emanuela Antonacci
Il 27 e 28 aprile il Festival Brain at Work rilancia con un nuovo “Digital Career Day”, un’occasione unica per giovani, Aziende, Istituzioni e Università, per confrontarsi e agire in sinergia. Il festival dedicato al mondo del lavoro giovanile in vent’anni vanta più di 40mila iscrizioni, 15mila colloqui e mille job vacancies, oltre che la partecipazione di 350 Enti ed...
Società

Sanremo: sindaco “Festival ripartenza, attenzione su assembramenti”

Angelica Bianco
“È un Festival della ripartenza ma c’è sempre molta attenzione su quello che sta succedendo fuori e dentro i nostri ospedali. Stamattina leggevo che su 130 ricoveri dell’ospedale di Sanremo non c’è ricoverato nessuno che ha già fatto la terza dose, questo mi ha dato una grande gioia. Chi si vaccina corre minor rischio rispetto ad altri. Il vaccino, nostro...
Cultura

Festival: Tulipani di seta nera, aperte candidature per l’edizione 2022

Anna Garofalo
Aperte le candidature 2022 del Festival Internazionale della Cinematografia Sociale Tulipani di seta nera, che quest’anno festeggia i suoi primi 15 anni: un viaggio ininterrotto ed emozionante che ha come filo conduttore temi quali inclusione e diversità, transizione ecologica e sociale. Nel corso della prima presentazione di stagione, che ha visto la partecipazione di Diego Righini e Paola Tassone, rispettivamente Presidente e...
Cultura

Cartoons on the Bay diventa il Festival delle arti visive interattive

Romeo De Angelis
Cartoons on the Bay, promosso dalla Rai e organizzato da Rai Com, cambia pelle e diventa International Festival of Animation, Transmedia and Interactive Art Forms accentuando così la sua vocazione per lo scouting dei linguaggi della comunicazione all’infanzia, all’adolescenza ma con un occhio ora attento anche al target degli young adults. La missione del festival si evolve e nasce una...
Cultura

Orchestra Sinfonica Rossini, nasce festival “Il Belcanto ritrovato”

Angelica Bianco
Il periodo della storia della musica che va dal 1790 al 1830 e che idealmente può essere racchiuso tra gli anni della morte di Mozart e quelli della vita artistica di Rossini, è stato popolato in Italia da tantissimi compositori, molti dei quali ingiustamente caduti nell’oblio. Per citarne solo alcuni si pensi ad esempio a Carafa, Coccia, Generali, Manfroce, Mercadante,...