0

Federdistribuzione

Vendite al dettaglio in crescita, ma pesa il ‘caro prezzi’

L’Istituto nazionale di statistica ha registrato nel mese di novembre 2023 un aumento congiunturale delle vendite al dettaglio sia in valore (+0,4%) che in volume (+0,2%), grazie soprattutto all’andamento dei beni non alimentari. L’Istat, infatti, ha rilevato un aumento delle vendite dei…
giovedì, 11 Gennaio 2024

Istat: l’Inflazione ferma la corsa a giugno

Direttamente dai dati dell’Istat, una buona notizia per i consumatori: l’inflazione è rimasta ferma nel mese di giugno (un fenomeno che non accadeva esattamente da due anni), grazie principalmente all’andamento dei beni energetici in ribasso. Nonostante ciò, dai numeri forniti dall’Istituto di…
mercoledì, 28 Giugno 2023

Federdistribuzione: nel 2023 scongiurare la crisi dei consumi

L’inflazione e l’incertezza continuano a caratterizzare l’attuale situazione economica del Paese, con un impatto significativo sui bilanci delle famiglie e sui consumi, soprattutto per quanto riguarda i volumi relativi al settore alimentare che registriamo in sensibile rallentamento. È questa l’analisi di Carlo…
venerdì, 6 Gennaio 2023

Vendite in calo. Italiani a dieta forzata

Secondo i dati Istat, a giugno 2022 si stima una flessione delle vendite al dettaglio, “in buona parte attribuibile all’incremento dei prezzi”. In termini congiunturali, scrive l’Istituto statistico, in questo secondo trimestre dell’anno, le vendite salgono in valore, +0,4% su maggio 2022, ma scendono in…
giovedì, 4 Agosto 2022

Inflazione ancora su. Cambia il “paniere”

Continua a salire l’inflazione nel nostro Paese, con un aumento dell’1,6% su base mensile e del 4,8% su base annua (da +3,9% del mese precedente). Valori mai così alti dall’aprile 1996, che indicano un minore potere d’acquisto delle famiglie. A trainare l’aumento…
giovedì, 3 Febbraio 2022