mercoledì, 23 Luglio, 2025

farmaci

Sanità

Campania regione virtuosa su cure innovative e malattie rare

Valerio Servillo
La Campania è l’unica regione italiana ad avere, nell’ultimo anno, impiegato tutto il riparto nazionale del fondo per le terapie innovative (prevalentemente nuovi farmaci per curare i malati di cancro e affetti da malattie rare) messi a disposizione dal ministero della Salute. “Un percorso difficile e faticoso in un contesto generalmente critico e sottofinanziato e sotto stress dopo il Covid...
Esteri

I produttori di farmaci negoziano i prezzi con il governo americano

Valerio Servillo
L’impegno delle principali aziende farmaceutiche a partecipare alle negoziazioni sui prezzi dei farmaci Medicare è un passo positivo verso la riduzione dei costi dei farmaci per gli anziani negli Stati Uniti. Secondo l’amministrazione Biden, l’anno scorso, circa 9 milioni di iscritti a Medicare hanno speso di tasca propria 3,4 miliardi di dollari per i dieci farmaci selezionati. I prezzi finali...
Esteri

Uomo californiano muore al festival ‘Burning Man’: si sospetta una intossicazione da farmaci

Paolo Fruncillo
Potrebbe essere stata un’intossicazione da farmaci la causa della morte di un trentaduenne, partecipante al festival del ‘Burning Man’, durante il quale circa 70.000 persone sono rimaste intrappolate nel remoto deserto di Black Rock in Nevada lo scorso fine settimana a causa di forti piogge. Lo ha comunicato il coroner. Leon Reece, di Truckee, in California, è morto dopo essere...
Esteri

‘Medicare’, negli Usa, annuncia i primi dieci farmaci i cui prezzi dovranno essere negoziati tra i produttori e il governo

Francesco Gentile
I Centri per l’assistenza medica hanno annunciato i primi dieci farmaci da prescrizione che saranno soggetti a negoziazioni sui prezzi, ai sensi dell’Inflation Reduction Act. Si tratta di un passo fondamentale nel tentativo dell’amministrazione Biden di ridurre l’alto costo dei farmaci da prescrizione per le persone anziane. Secondo KFF, un gruppo apartitico che studia questioni di politica sanitaria, ‘Medicare’ fornisce...
Sanità

Farmaci e visite un salasso: 1.734 euro a famiglia

Antonio Gesualdi
Ogni famiglia italiana spende 1.734 euro all’anno per farmaci e visite mediche specialistiche. Per una buona percentuale è un salasso. La pandemia ha aggravato la situazione perché ha reso meno facile l’accesso al Sistema sanitario pubblico e ha ridotto i consumi. Sono aumentate le sperequazioni tra regioni, e tra famiglie, e sommando rinunce e impoverimento gli effetti si sentono soprattutto...
Sanità

Marche: 1,5 milioni a sostegno dei pazienti affetti da malattie rare

Valerio Servillo
1,5 milioni di euro per triennio 2023-2025 alle Aziende sanitarie territoriali (Ast) sia per la fornitura gratuita di farmaci non rimborsabili dal Servizio sanitario nazionale che per l’acquisto dispositivi medici a favore delle persone affette da malattie rare. È quanto deciso dalla Giunta regionale della Regione Marche. La ripartizione tra le Ast di Pesaro Urbino, Ancona, Macerata, Fermo e Ascoli...
Sanità

Malattie neurovegetative, dallo spazio i nuovi farmaci

Maurizio Piccinino
Nuovi farmaci dallo spazio. È questo lo scopo della missione ZePrion nella Stazione Spaziale Internazionale (Iss) di questo mese al quale partecipa un folto gruppo di scienziati italiani: dalla Bicocca di Milano all’Università di Trento, da Telethon all’Istituto nazionale di Fisica Nucleare (Infin) all’Istituto di biologia del Cnr-Ibba. Gli scienziati, decollati mercoledì scorso e agganciati venerdì, hanno il compito di...
Sanità

Farmaci, per gli italiani spesa record. Nel 2022 34,1 mld di euro. Sud in testa

Stefano Ghionni
Gli italiani ogni anno sborsano sempre più soldi per le medicine: nel 2022 la spesa farmaceutica (tra pubblica e privata) è stata di 34,1 miliardi di euro, in aumento del 6% rispetto al 2021. Un importo altissimo che rappresenta un’importante componente della spesa sanitaria che incide per l’1,8% sul Prodotto interno lordo nazionale. Nello specifico, la spesa farmaceutica pubblica, pari...
Esteri

Arrestata, nel New Jersey, falsa dottoressa che, utilizzando il nome di un parente abilitato, ha prescritto farmaci per più di un anno

Paolo Fruncillo
Arrestata nella contea di Ocean, nel New Jersey, una donna che, spacciandosi per medico, curava pazienti e prescriveva loro farmaci. La sessantaduenne Maria F. Macburnie, residente a Toms River, conosciuta anche come Marife L. Macburnie, è stata accusata di pratica della professione medica senza licenza, falsificazione, frode sanitaria e distribuzione di sostanze pericolose. Per i pubblici ministeri, dal mese di...
Esteri

Il fallimento della Akorn Pharmaceuticals contribuisce alla crisi della carenza di farmaci

Valerio Servillo
Quando Akorn Pharmaceuticals ha chiuso i battenti a febbraio, c’è stato un contraccolpo negli ospedali di tutto il paese. Il produttore di farmaci con sede a Lake Forest, Illinois, era responsabile della produzione di 75 farmaci generici , tutti ritirati dal mercato quando l’azienda ha chiuso. In alcuni casi, l’azienda era l’unico fornitore di particolari prodotti. La chiusura ha contribuito...