martedì, 15 Aprile, 2025

Facebook

Esteri

Florida, uomo arrestato per aver pubblicato online “minacce di morte” contro Trump

Paolo Fruncillo
Un uomo della Florida è stato arrestato venerdì con l’accusa di aver minacciato il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, tramite post sui social media. L’accusa per Glen DeCicco è di aver formulato minacce di morte per iscritto, come confermato dal dipartimento di polizia di Jupiter, in un comunicato stampa. Le autorità hanno avviato l’indagine dopo essere state informate di...
Attualità

Censis: la televisione resta sull’Olimpo. Boom dei social, Instagram. La radio reginetta e seguitissima

Paolo Fruncillo
La televisione resta sull’Olimpo, tra gli “Old” media resiste la radio che appassiona ancora gli italiani. Tra le mani dei cittadini c’è poi l’utilizzo di internet che sale al 90,1% (+1,0% rispetto al 2023). Così come crescono quanti utilizzano gli smartphone (cresciuti dell’1,2%, hanno raggiunto l’89,3%). Dati, riflessioni e prospettive sono contenute nel ventesimo Rapporto sulla Comunicazione del Censis, presentato...
Esteri

Meta respinge le affermazioni secondo cui starebbe promuovendo Trump su Facebook e Instagram

Martina Miceli
Meta sta replicando alle affermazioni secondo cui avrebbe dato sostegno al presidente Donald Trump e alla sua amministrazione sulle sue piattaforme, dopo il suo ritorno nello Studio Ovale lunedì. Su Facebook e Instagram, alcuni utenti hanno segnalato di aver ricevuto notifiche per seguire le pagine di Trump e del vicepresidente JD Vance dopo l’insediamento. Un portavoce di Meta ha chiarito che...
Attualità

I Ferragnez fuori dai giochi: il nuovo volto dei social nel 2024

Anna Garofalo
La fine del dominio incontrastato dei Ferragnez, icone dei social degli ultimi anni, ha cambiato profondamente il panorama delle piattaforme digitali italiane nel 2024. Il terzo report di DeRev analizza i nuovi trend sui comportamenti social degli italiani, evidenziando una svolta significativa tanto su Facebook quanto su Instagram, dove emergono nuovi protagonisti e nuove dinamiche di engagement. Su Facebook, la...
Esteri

Con una legge unica al mondo, il Parlamento australiano vieta i social media ai minori di 16 anni

Ettore Di Bartolomeo
Il Parlamento australiano ha dato il via libera, nella giornata di venerdì, a una legge che introduce un divieto mondiale sull’uso dei social media per i minori di 16 anni. Questa normativa, innovativa nel suo genere, prevede che piattaforme come TikTok, Facebook, Snapchat, Reddit, X e Instagram potrebbero presto incorrere in multe fino a 50 milioni di dollari australiani, pari...
Esteri

Facebook sfida TikTok: “Aiutiamo la generazione Z a diventare adulta”

Ettore Di Bartolomeo
Facebook punta a riconquistare la Generazione Z trasformandosi in un valido strumento per affrontare l’età adulta. La piattaforma ha annunciato un restyling mirato ai giovani, con un nuovo design che utilizza l’intelligenza artificiale per rispondere alle domande nei gruppi e consente agli utenti non iscritti di confermare la partecipazione agli eventi. Con 20 anni di attività alle spalle, Facebook ha...
Attualità

La Polizia di Stato impegnata contro il cyberbullismo e le devianze nei social

Ettore Di Bartolomeo
La Polizia di Stato impegnata anche in iniziative di sensibilizzazione. A Gragnano, in provincia di Napoli, un evento che ha visto protagonisti oltre cento ragazzi, partecipare alla prima edizione di “Cybersummer”, l’iniziativa di educazione al digitale che durante tutta l’estate ha raggiunto i ragazzi nei centri estivi, nei luoghi di aggregazione giovanile sostitutivi dell’attività scolastica e nei reparti pediatrici di...
Attualità

Dall’Antitrust sanzione di 3,5 milioni a Meta per pratiche commerciali scorrette

Jonatas Di Sabato
Una multa da 3,5 milioni di euro. Questa la pena che è stata commisurata dall’Antitrust ai danni di Meta, la società che controlla, tra l’altro, Facebook, Instagram e WhatsApp. Nocciolo della questione, due pratiche commerciali ritenute scorrette e ingannevoli, che riguardano la possibilità di creare e gestire degli account sui social network. La prima pratica, finita sotto le lenti dell’Autorità...
Attualità

Meta sotto indagine della commissione europea

Antonio Gesualdi
La Commissione Europea ha avviato un’indagine formale nei confronti di Meta, società madre di Facebook e Instagram, per valutare se abbia violato le norme del regolamento dell’unione europea che si occupa dei servizi digitali, ovvero il Digital Services Act (DSA), riguardanti la protezione dei minori. Il commissario europeo al Mercato interno, Thierry Breton, ha dichiarato che non è convinto che...