domenica, 23 Febbraio, 2025

export

Economia

Ancora segnali positivi su export agroalimentare

Redazione
Una nota della Direzione Studi e Ricerche di Intesa Sanpaolo analizza i dati del terzo trimestre del 2020 dei distretti agro-alimentari italiani, dai quali si conferma il percorso di crescita già intrapreso nella prima metà dell’anno, con oltre 5 miliardi di euro di vendite all’estero (+2,3% rispetto allo stesso periodo del 2019). Il bilancio dei primi nove mesi dell’anno è...
Esteri

Export: Turchia, raggiunto la cifra più alta nella storia del Paese

Redazione
Superando i 15 miliardi di dollari il mese scorso, le esportazioni della Turchia hanno raggiunto la cifra più alta nella storia del paese a gennaio, ha detto il ministro del Commercio il 2 febbraio da Ankara dove ha rivelato i dati preliminari del Ministero del Commercio. Sulle importazioni, ha detto che ammontavano a $ 18,1 miliardi a gennaio, in calo...
Esteri

Ungheria: un fine anno da record per import ed export

Redazione
Secondo i dati preliminari resi noti oggi dall’Ufficio centrale di Statistica ungherese, nel mese di dicembre 2020 il valore delle esportazioni ungheresi è ammontato a 8,41 miliardi di euro (+11,8% su base annua), quello delle importazioni si è attestato a 8,10 miliardi di Euro (+9,2%); conseguentemente, il paese ha registrato nel mese di dicembre 2020 un surplus commerciale di circa...
Economia

Dazi USA sui prodotti agroalimentari. Coldiretti: dialogo per un nuovo accordo

Francesco Gentile
Doccia fredda dagli USA per i prodotti alimentari italiani. Il nuovo presidente degli Stati Uniti Joe Biden ha confermato i dazi aggiuntivi che colpiscono le esportazioni agroalimentari Made in Italy per un valore di circa mezzo miliardo di euro. Nel mirino restano i prodotti come Grana Padano, Gorgonzola, Asiago, Fontina, Provolone ma anche salami, mortadelle, crostacei, molluschi agrumi, succhi, cordiali...
Attualità

Agroalimentare, per via della Brexit a rischio miliardi di euro dall’export

Redazione
Le difficolta’ negli scambi commerciali con la Gran Bretagna mettono in pericolo 3,4 miliardi di esportazioni agroalimentari Made in Italy che è l’unico settore cresciuto Oltremanica nel 2020 (+2,3%) nonostante la fase recessiva provocata dalla pandemia. E’ l’allarme lanciato dalla Coldiretti in riferimento alle critiche dell’industria del trasporto merci inglese contro il governo britannico per non aver opportunamente valutato le...
Economia

L’export italiano è profondamente diversificato a livello territoriale

Redazione
Ciascuna provincia presenta peculiarità produttive ed è proprio tale livello di specializzazione a rendere il Made in Italy un unicum nello scenario mondiale e ha permesso la tenuta di diverse realtà territoriali nonostante la crisi. È quanto emerge dal focus sull’export territoriale realizzato dall’Ufficio Studi di Sace. I dati pubblicati a dicembre evidenziano per i primi nove mesi del 2020...
Economia

Calo di interscambio commerciale con i Paesi extra Ue

Francesco Gentile
A dicembre 2020 l’Istat stima, una diminuzione su base mensile per entrambi i flussi, più ampia per le esportazioni (-4,6%) rispetto alle importazioni (-1,3%). Il decremento su base mensile dell’export interessa tutti i raggruppamenti principali di industrie, a eccezione dell’energia (+16,4%), ed è dovuto per circa la metà al calo delle vendite di beni intermedi (-7,5%); contributi negativi, superiori al...
Economia

Riso Scotti unita a BPM e Sace per rafforzare il brand all’estero

Redazione
Banco BPM ha perfezionato un finanziamento di 5 milioni di euro a favore di Riso Scotti Spa, garantito da SACE nell’ambito dell’attivita’ di supporto all’export e all’internazionalizzazione delle imprese italiane. L’operazione e’ finalizzata a rafforzare la presenza nei mercati internazionali del marchio Scotti che e’ già presente in oltre 80 Paesi e intende creare ulteriori sinergie commerciali oltreoceano, senza tralasciare...
Economia

Commercio ed export. Il Made in Italy spera in Biden. Dall’agricoltura l’appello al dialogo: basta dazi e ritorsioni

Giulia Catone
Tutti in sintonia con il nuovo presidente degli Stati Uniti, Joe Biden. Un coro almeno stando alle prime manifestazioni augurali che si levano dall’Italia da tutti i settori commerciali e produttivi, oltre che istituzionali. Dichiarazioni politiche a parte, sulle quali molti scriveranno, c’è in queste ore una grande attenzione verso le nuove politiche americane che riguardano l’import e l’export. Due...
Economia

Fine dell’anno estremamente positiva per l’Export italiano

Redazione
Segno più per il commercio estero italiano a novembre. Secondo i dati Istat, si stima una crescita congiunturale per entrambi i flussi commerciali con l’estero, più intensa per le esportazioni (+4,0%) che per le importazioni (+3,3%). L’aumento su base mensile dell’export è dovuto all’incremento delle vendite sia verso l’area Ue (+4,8%), di maggiore entità, sia verso i mercati extra Ue...