sabato, 19 Aprile, 2025

export

Economia

Confagricoltura: testo definitivo Ue salva parte export vino verso la Russia

Marco Santarelli
Il testo definitivo in via di pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale della UE potrebbe salvare, sul filo di lana, una parte significativa delle esportazioni di vini italiani sul mercato della Federazione Russa, precisa Confagricoltura. Per colpire i “prodotti di lusso”, inclusi i vini, è stata fissata una soglia pari a 300 euro a unità, che può essere riferita, nel caso specifico, alla singola...
Economia

Stop export vini e liquori verso Russia, Confagricoltura: “Ora indennizzi”

Emanuela Antonacci
Bloccate le esportazioni di vini e liquori dall’Unione europea verso la Federazione Russa. “Il blocco è inserito nel nuovo pacchetto di sanzioni varato dal Consiglio della UE – fa sapere il presidente di Confagricoltura, Massimiliano Giansanti -. L’Italia è il primo fornitore di vini della Federazione Russa, davanti alla Francia”. Secondo i dati di Nomisma Wine Monitor, che tengono conto delle “triangolazioni”, vale...
Economia

Dl energia: Federlegnoarredo, a rischio competitività export

Emanuela Antonacci
“Meno competitivi nell’export, più vulnerabili nell’import: è questo il rischio che corre la filiera legno-arredo a causa dello shock dei prezzi dell’energia e delle materie prime, che la guerra in Ucraina non ha fatto altro che accentuare, generando una fortissima crisi di competitività delle nostre aziende a favore di Paesi in cui è stata attuata una politica energetica che li...
Economia

Export, De Lise (commercialisti): politica supporti imprese, occorre scommettere su nuovi mercati

Redazione
“Nell’ultimo biennio anche l’export, tradizionale punto di forza dell’economia italiana, ha fatto i conti con gravissime difficoltà, a causa prima della pandemia e poi della guerra in Ucraina. Oggi la sfida che si pone dinanzi a noi riguarda la possibilità di offrire alle imprese italiane uno sbocco verso nuovi mercati esteri, esplorando terreni finora poco conosciuti e recuperando così posizioni...
Economia

Istat: nel 2021 export delle regioni +18,2%

Emanuela Antonacci
Nel quarto trimestre 2021, l’Istat stima una crescita congiunturale delle esportazioni, sebbene con intensità diverse, per tutte le ripartizioni territoriali: +8,8% per il Sud e Isole, +5,2% per il Centro, +3,6% per il Nord-est e +0,8% per il Nord-ovest. Nel 2021, rispetto all’anno precedente, l’export mostra una crescita molto sostenuta (+18,2%) e diffusa a livello territoriale: l’aumento delle esportazioni è...
Economia

Un “pacchetto guerra” per le aziende italiane

Riccardo Pedrizzi
La guerra in corso in Ucraina e le sanzioni alla Russia porteranno conseguenze economiche pesantissime alle imprese italiane dei settori trainanti: in particolare alimentari, meccanica, tecnologia, abbigliamento e lusso, non solo per i grandi gruppi ma anche per le Pmi che producono o che operano direttamente per aziende in Russia. Secondo i recenti dati di Confindustria, dell’Istat, di Ice e...
Agroalimentare

Coldiretti: agroalimentare, il blocco della Russia mette in crisi l’export di vino, pasta e olio. Sui mercati imitazioni dei prodotti

Emanuela Antonacci
I prodotti alimentari del Made in Italy rischiano di sparire dalla Russia. L’allarme arriva dalla Coldiretti che ricorda come le sanzioni colpiranno molti prodotti ed eccellenze dell’agricoltura italiana. Agroalimentare nel mirino “L’alimentare è nel mirino delle ritorsioni di Putin”, scrive la Coldiretti, “come già accaduto nel 2014 con l’embargo ad una ampia lista di prodotti in risposta alla sanzioni decise...
Attualità

Guerra in Ucraina. Granelli (Confartigianato): dolore e solidarietà per le popolazioni colpite. Per le imprese pesanti ripercussioni economiche

Marco Santarelli
Una doppia preoccupazione, il dolore per la crisi umanitaria che coinvolge cittadini ucraini inermi sotto le bombe, e il timore per quella parte dell’export, che farà segnare una crisi per molte imprese. Il presidente di Confartigianato Marco Granelli esprime “profonda preoccupazione per il conflitto in atto in Ucraina e le drammatiche conseguenze per le popolazioni coinvolte. Auspichiamo si possano recuperare...
Esteri

Le ricchezze dell’Ucraina che fanno gola a Mosca

Cristina Calzecchi Onesti
Il Papa ieri ha ricordato agli uomini che i conflitti non sono una soluzione ammissibile, invitando tutti a una giornata di digiuno per entrare in vera empatia con quanti in Ucraina stanno vivendo nascosti nelle cantine per sopravvivere agli incessanti bombardamenti russi o sono in fuga verso i confini europei. Ma non è facile fermare una guerra che, come tutte...
Economia

Servizi. Confesercenti: recupero fatturato solo per poche imprese. Turismo, ristorazione, ed export in crisi tra Covid e guerra in Ucraina

Gianmarco Catone
Il recupero del fatturato dei servizi non è per tutti. Le difficoltà che ancora permangono per le imprese sono illustrate dalla Confesercenti che sottolinea come nel quarto trimestre 2021 c’è una buona notizia, che però non coinvolge tutti i settori d’attività del terziario. Ci sono settori che dopo la crisi Covid sono ora in grave difficoltà per il conflitto russo-ucraino...