mercoledì, 14 Maggio, 2025

export

Economia

Conflitto russo-ucraino. Export legno sta subendo contrazioni

Marco Santarelli
A causa degli effetti del conflitto russo-ucraino anche il mercato delle esportazioni di tronchi sta subendo contrazioni. Confagricoltura denuncia le possibili ripercussioni nel lungo periodo per quanto riguarda la filiera foresta-legno. “Questo contesto, con i rapidi mutamenti del quadro geopolitico internazionale e gli ingenti aumenti energetici, è l’occasione per far tornare centrale la risorsa legno italiana nelle politiche di approvvigionamento...
Economia

Crisi economica e guerra in Ucraina. La ricetta Cna: necessarie misure espansive, accelerare su Pnrr e riforme

Marco Santarelli
Il quadro economico è in peggioramento ed è necessario che la politica economica mantenga un profilo fortemente espansivo per affrontare i pesanti effetti del conflitto in Ucraina. La richiesta al Governo arriva dalla Confederazione nazionale degli artigiani nel corso dell’audizione sul Documento economico e finanziario davanti alle Commissioni Bilancio di Camera e Senato. Un intervento della Cna in cui evidenzia...
Agroalimentare

Vinitaly, Patuanelli: “È l’edizione della ripresa”

Gianmarco Catone
“È l’edizione della ripresa, che segue un 2021 incredibile con 7,1 miliardi di esportazioni. L’export agroalimentare ha fatto tutti i record, è una filiera forte, che funziona”. Lo ha dichiarato il ministro delle Politiche agricole, Stefano Patuanelli, in occasione dell’apertura della 54esima edizione di Vinitaly, a Veronafiere. “Però – ha aggiunto – non diamo per scontato ciò che abbiamo e...
Esteri

Ucraina: riprese le esportazioni di mais

Emanuela Antonacci
L’Ucraina ha ripreso le esportazioni di mais, le prime migliaia di tonnellate sono già in viaggio verso i paesi dell’UE. Secondo le info di Ukrainian Agrarian Business Club, diverse aziende agricole hanno già inviato le prime partite di diverse migliaia di tonnellate di mais da foraggio per l’esportazione attraverso il confine occidentale dell’Ucraina. Secondo il Direttore generale dell’UCAB, Roman Slastyon, almeno una parziale...
Economia

Confagricoltura: testo definitivo Ue salva parte export vino verso la Russia

Marco Santarelli
Il testo definitivo in via di pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale della UE potrebbe salvare, sul filo di lana, una parte significativa delle esportazioni di vini italiani sul mercato della Federazione Russa, precisa Confagricoltura. Per colpire i “prodotti di lusso”, inclusi i vini, è stata fissata una soglia pari a 300 euro a unità, che può essere riferita, nel caso specifico, alla singola...
Economia

Stop export vini e liquori verso Russia, Confagricoltura: “Ora indennizzi”

Emanuela Antonacci
Bloccate le esportazioni di vini e liquori dall’Unione europea verso la Federazione Russa. “Il blocco è inserito nel nuovo pacchetto di sanzioni varato dal Consiglio della UE – fa sapere il presidente di Confagricoltura, Massimiliano Giansanti -. L’Italia è il primo fornitore di vini della Federazione Russa, davanti alla Francia”. Secondo i dati di Nomisma Wine Monitor, che tengono conto delle “triangolazioni”, vale...
Economia

Dl energia: Federlegnoarredo, a rischio competitività export

Emanuela Antonacci
“Meno competitivi nell’export, più vulnerabili nell’import: è questo il rischio che corre la filiera legno-arredo a causa dello shock dei prezzi dell’energia e delle materie prime, che la guerra in Ucraina non ha fatto altro che accentuare, generando una fortissima crisi di competitività delle nostre aziende a favore di Paesi in cui è stata attuata una politica energetica che li...
Economia

Export, De Lise (commercialisti): politica supporti imprese, occorre scommettere su nuovi mercati

Redazione
“Nell’ultimo biennio anche l’export, tradizionale punto di forza dell’economia italiana, ha fatto i conti con gravissime difficoltà, a causa prima della pandemia e poi della guerra in Ucraina. Oggi la sfida che si pone dinanzi a noi riguarda la possibilità di offrire alle imprese italiane uno sbocco verso nuovi mercati esteri, esplorando terreni finora poco conosciuti e recuperando così posizioni...
Economia

Istat: nel 2021 export delle regioni +18,2%

Emanuela Antonacci
Nel quarto trimestre 2021, l’Istat stima una crescita congiunturale delle esportazioni, sebbene con intensità diverse, per tutte le ripartizioni territoriali: +8,8% per il Sud e Isole, +5,2% per il Centro, +3,6% per il Nord-est e +0,8% per il Nord-ovest. Nel 2021, rispetto all’anno precedente, l’export mostra una crescita molto sostenuta (+18,2%) e diffusa a livello territoriale: l’aumento delle esportazioni è...
Economia

Un “pacchetto guerra” per le aziende italiane

Riccardo Pedrizzi
La guerra in corso in Ucraina e le sanzioni alla Russia porteranno conseguenze economiche pesantissime alle imprese italiane dei settori trainanti: in particolare alimentari, meccanica, tecnologia, abbigliamento e lusso, non solo per i grandi gruppi ma anche per le Pmi che producono o che operano direttamente per aziende in Russia. Secondo i recenti dati di Confindustria, dell’Istat, di Ice e...