lunedì, 24 Febbraio, 2025

export

Agroalimentare

Made in Italy e vino. Confagricoltura: Inghilterra e Usa, triplicati gli incontri commerciali. Sale a 5.8 miliardi il valore dell’esportazioni

Gianmarco Catone
Maggiore presenza e consumo di vini italiani per Gran Bretagna e America. È l’obiettivo di Confagricoltura che ha promosso un triplo appuntamento di incontri business dedicati alle imprese vitivinicole. I B2B si presentano particolarmente interessanti perché si focalizzano su due mercati consolidati per l’Italia del vino: gli Stati Uniti e il Regno Unito. Gli appuntamenti sono realizzati da Confagricoltura in...
Economia

Commercio estero, a dicembre export +12,6% su base annua

Angelica Bianco
A dicembre 2021 l’Istat stima, per l’interscambio commerciale con i paesi extra Ue27 , un calo congiunturale per le esportazioni (-2,1%) e un aumento per le importazioni (+4,3%). La flessione su base mensile dell’export interessa tutti i raggruppamenti principali di industrie, a eccezione di beni di consumo non durevoli (+5,8%), ed è determinata in particolare dal calo delle vendite di...
Agroalimentare

Frutta e verdura, record di export di prodotti italiani. Prandini: superati i 5.7 miliardi. Serve una nuova logistica

Gianmarco Catone
Crescono dell’8% le vendite di frutta e verdura fresca Made in Italy. È la buona notizia che Coldiretti annuncia con un ulteriore dato: nel mondo l’export di frutta e verdura prodotta nei campi Italiani raggiunge circa 5,7 miliardi di euro. È la cifra conquistata nel 2021 “segnando il record in valore di sempre e confermando la vitalità e il ruolo...
Agroalimentare

Cereali, la Russia taglia l’export. Giansanti (Confagricoltura): l’Italia riesce a sopperire grazie all’impegno degli agricoltori

Marco Santarelli
La Federazione Russa taglia l’esportazione di grano ma per l’Italia non ci sarà un impatto grazie all’agricoltura nazione in grado di provvedere. Lo sottolinea il presidente di Confagricoltura, Massimiliano Giansanti. “A differenza del gas, l’Unione europea non dipende dalle importazioni di cereali dalla Federazione Russa per soddisfare il fabbisogno interno”, spiega ilpresidente di Confagricoltura, “le limitazioni dell’export decise a Mosca...
Agroalimentare

Nei primi 9 mesi del 2021 commercio agroalimentare Ue in crescita

Angelica Bianco
Gli ultimi dati sul commercio agroalimentare dell’UE, pubblicati oggi, indicano che per il periodo gennaio-settembre 2021 il valore totale del commercio agroalimentare dell’UE (esportazioni più importazioni) ammonta a 239,5 miliardi, con un aumento del 6,1% rispetto al corrispondente periodo dello scorso anno. Le esportazioni sono aumentate dell’8%, attestandosi a 145,2 miliardi, con un aumento delle importazioni del 3,5%, che ha...
Agroalimentare

Confagricoltura: “Tagli export grano da Russia senza conseguenze per Ue”

Angelica Bianco
“A differenza del gas, l’Unione europea non dipende dalle importazioni di cereali dalla Federazione Russa per soddisfare il fabbisogno interno. Le limitazioni dell’export decise a Mosca non avranno un impatto diretto sugli Stati membri. Anzi, aumenterà la competitività della produzione europea sui mercati internazionali”. E’ la presa di posizione del presidente di Confagricoltura, Massimiliano Giansanti, sulle decisioni assunte dalle autorità...
Economia

A novembre export in crescita, saldo commerciale in calo

Francesco Gentile
A novembre l’Istat stima per l’interscambio commerciale con i paesi extra Ue27, un aumento su base mensile per entrambi i flussi, più ampio per le esportazioni (+2,9%) rispetto alle importazioni (+0,6%). L’export verso i paesi extra Ue è trainato in particolare dalle vendite di energia e beni intermedi. Nella media degli ultimi tre mesi, la dinamica congiunturale è stazionaria. Su...
Economia

Export delle regioni in crescita nei primi 9 mesi

Paolo Fruncillo
Nel terzo trimestre dell’anno, secondo i dati Istat, la dinamica congiunturale dell’export risulta positiva per le sole ripartizioni del Nord. Su base tendenziale, la crescita è sostenuta per tutte le ripartizioni, seppure in rallentamento rispetto al trimestre precedente. Nel complesso dei primi nove mesi dell’anno, rispetto allo stesso periodo del 2020, si registra un marcato incremento dell’export per tutte le...
Economia

“Italy is simply extraordinary: beIT”. Dalla Farnesina storie e passioni per promuovere il Made in Italy

Maurizio Piccinino
“Italy is simply extraordinary: beIT”. Un logo, una scia di storie di arte, cultura, enogastronomia, fantastiche declinazioni di vita e passioni generate dal Made in Italy e dai suoi protagonisti che siano imprese, campioni dello sport, artigiani, artisti o semplici cittadini. In viaggio con l’Italia Dal 6 dicembre i passeggeri delle metropolitane di San Paolo, in Brasile, e di Seul,...
Crea Valore

Clima, Covid ed export. Prudenza e ottimismo

Ubaldo Livolsi
I grandi temi dell’economia e dello sviluppo a confronto con questioni e problemi planetari come il cambiamento climatico. A parlarne è il professor Ubaldo Livolsi, banchiere, esperto di politiche e sistemi finanziari internazionali, che risponde alle domande su Clima, sulle nuove congiunture mondiali e l’impatto delle varianti Covid con l’inatteso arrivo della variante Omicrom, sulle borse ed economia mondiale. Infine...