lunedì, 21 Aprile, 2025

export

Lavoro

Le imprese giovanili sono più ottimiste sul futuro rispetto alle ‘over 35’

Stefano Ghionni
Le imprese giovanili sono più ottimiste rispetto alle ‘over 35’. In sintesi, una su due prevede aumenti di fatturato nel 2023, un terzo stima incrementi occupazionali e il 36% investirà nella doppia transizione. Questa la fotografia scattata dal Centro Studi Tagliacarne che ha messo a confronto le aspettative di crescita delle aziende condotte da ragazzi sotto i 35 anni con...
Agroalimentare

L’estate nera dell’ortofrutta, perse coltivazioni ed export

Paolo Fruncillo
Viene indicato come “mix esplosivo” che ha inferto un danno alla produzione di frutta nazionale. Per la Confagricoltura si tratta di una “estate nera”, per l’ortofrutta fiore all’occhiello e orgoglio nazionale, che, ricorda la Confederazione, “vale 14 miliardi e rappresenta il 27% del totale della produzione agricola italiana”. Prezzi, clima e inflazione “L’effetto combinato dell’incremento dei costi di produzione con...
Attualità

La finocchiona Igp potrà sbarcare negli Stati Uniti

Paolo Fruncillo
La finocchiona Igp, tra i più caratteristici dei salumi toscani, apprezzata dai buongustai di tutto il mondo, presto potrà sbarcare negli Stati Uniti. A dare il via libera all’export il riconoscimento da parte degli uffici federali statunitensi della Toscana come territorio indenne dalla malattia vescicolare suina. L’iter avviato con la pubblicazione del decreto sul Federal register andrà a conclusione il...
Economia

Distretti industriali ed export, miracolo del Mezzogiorno

Antonio Gesualdi
Distretti industriali del Mezzogiorno ed export compiono il miracolo. Lo rivela il Centro studi di Intesa Sanpaolo che certifica un aumento dell’11% rispetto alla media dei distretti italiani che è del 7,1%. Nel primo trimestre 2023 ventuno dei ventotto distretti meridionali hanno registrato una forte crescita. Tra le regioni del Mezzogiorno in cui si monitorano distretti industriali (Campania, Puglia, Abruzzo,...
Attualità

Artigiani a New York, visita all’ambasciata italiana

Ettore Di Bartolomeo
Una visita all’insegna dell’amicizia e di progetti comuni legati all’arte degli artigiani italiani. È il senso della visita privata tenuta negli Stati Uniti, dal presidente della Confederazione nazionale degli artigiani, Dario Costantini ricevuto dall’Ambasciata d’Italia a Washington. Accolto dal Consigliere Catalano, incaricato d’Affari, Costantini ha fatto il punto sulle tante iniziative che la Confederazione ha intrapreso, negli anni, con gli...
Energia

Gas, tornano le trivelle in Adriatico. Pichetto Fratin: decreto a settembre

Maurizio Piccinino
Sull’energia è iniziato il conto alla rovescia per la produzione e riattivazione dei pozzi dell’Adriatico. Il gas estratto dai giacimenti sotto marini servirà ad arginare l’import e calmierare il prezzo delle bollette per famiglie e imprese che rischiano di dover subire un nuovo drastico aumento dei costi. Il problema di essere esposti all’altalena dei prezzi che tornano in risalita è...
Agroalimentare

Agroalimentare italiano, record di export

Antonio Gesualdi
Nonostante le tensioni internazionali sugli scambi mondiali di beni e servizi legati alla guerra in Ucraina, è record storico per l’export agroalimentare italiano nel mondo. Il balzo di export  è stato del’8,6% che nei primi sei mesi del 2023 sfiora i 32 miliardi di euro in valore. E’ quanto emerge dall’analisi della Coldiretti sulla base dei dati Istat sul commercio...
Economia

In Italia lieve incremento dellʼexport, ma meno importazioni

Valerio Servillo
A giugno i dati dellʼIstat parlano di un moderato incremento congiunturale delle esportazioni (+0,4%) e una riduzione delle importazioni (-3,3%). La crescita dell’export è contenuta verso entrambe le aree, Ue (+0,5%) ed extra Ue (+0,3%). Nel secondo trimestre del 2023, rispetto al precedente, l’export si riduce del 3,2%, l’import del 3,5%. Sempre a giugno, l’export aumenta su base annua dell’1,0%...
Ambiente

Cresce il mercato dei rifiuti speciali. Intercettazioni anche per reati ambientali

Ettore Di Bartolomeo
Il ministro Nordio ha spinto perché si estendesse l’impiego delle intercettazioni anche ai reati ambientali, pur essendo contrario alle “intercettazioni a strascico”. Lo ha ribadito a margine della conferenza stampa dopo il CdM, “non è stato mai contrario alle intercettazioni come mezzo di strumento di prova dei reati più gravi.” E così il “sigillo”, come ha espressamente detto, è stato...
Economia

Polo logistica FS diventa il secondo operatore merci in Germania

Marco Santarelli
“Un’operazione che ci rende molto orgogliosi e conferma la nostra grande determinazione nel posizionamento del business della logistica in ambito internazionale per supportare lo sviluppo di import e export del nostro Paese a sostegno del made in Italy”. Parole, queste, di Sabrina De Filippis, Amministratore delegato di Mercitalia Logistics, nel commentare l’acquisto, da parte di TX Logistik AG (società del Polo Logistica del Gruppo FS Italiane) della società...