giovedì, 15 Maggio, 2025

Europa

Attualità

L’Europa premia CAV

Barbara Braghin
“Le migliori pratiche infrastrutturali portano il marchio veneto! Complimenti all’amministratore delegato di CAV, Ugo Dibennardo che, insieme alla sua squadra ha ottenuto un importante riconoscimento a livello europeo ma anche internazionale, che fa del Veneto un modello vincente in campo di infrastrutture all’avanguardia per tecnologia, sostenibilità e digitalizzazione”. Non nasconde il suo entusiasmo la Vicepresidente e Assessore regionale alle Infrastrutture...
Europa

Ue, Sassoli “Presidenza slovena in un momento cruciale”

Redazione
BRUXELLES (BELGIO) (ITALPRESS) – "Abbiamo avuto una discussione lunga e dettagliata con i leader dei gruppi politici del Parlamento sulle priorità della prossima presidenza slovena. Ci siamo concentrati su temi strategici importanti, ad esempio come aumentare la resilienza dell'Unione europea, come affrontare la crisi sanitaria ancora in corso, o la questione della sicurezza informatica e lo stato di diritto". Lo...
Attualità

TRA TERRA E MARE: gli abbandonati sulla spiaggia di Zuwara

Maria Sole Sanasi d'Arpe
“Corpi abbandonati. Vite dimenticate. L’orrore tenuto lontano perché scompaia. Vergogna Europa” ha scritto l’ong spagnola Open Arms, che presta soccorso ai naufraghi nel Mar Mediterraneo. I corpi sono quelli di due bambini ed una donna, ritrovati sabato scorso con i volti seppelliti nella sabbia, abbandonati per giorni sulla spiaggia libica di Zuwara. E Oscar Camps, tra i fondatori dell’Open Arms, ha pubblicato le foto...
Europa

Vaccini, mobilitazione europea per la sospensione dei brevetti

Paolo Fruncillo
Il 29 maggio si terrà una nuova giornata di mobilitazione europea della campagna “Right2Cure #NoprofitOnPandemic”, di cui la Cgil è tra i promotori italiani. Ottenere la sospensione temporanea dei brevetti su vaccini e farmaci anti-covid: è questo l’obiettivo che si pone il vasto cartello di oltre cento associazioni con la raccolta di un milione di firme per l’Iniziativa dei Cittadini...
Europa

Aereo dirottato, il Consiglio Ue propone sanzioni per la Bielorussia

Redazione
BRUXELLES (BELGIO) (ITALPRESS) – Il Consiglio europeo condanna fermamente l'atterraggio forzato del volo Ryanair a Minsk (Bielorussia) il 23 maggio 2021, "che ha messo in pericolo la sicurezza aerea, e la detenzione da parte delle autorità bielorusse del giornalista Raman Pratasevich e di Sofia Sapega". È quanto si legge nelle conclusioni della riunione dei capi di Stato e di Governo...
Europa

Bielorussia, Borrell “Ue chiede l’immediata liberazione di Pratasevich”

Redazione
BRUXELLES (BELGIO) (ITALPRESS) – "Il 23 maggio le autorità bielorusse, con un atto inammissibile, hanno costretto un aereo civile a effettuare un atterraggio di emergenza a Minsk. L'aereo, di proprietà di una compagnia dell'UE, che volava tra due capitali dell'UE e trasportava più di 100 passeggeri, è stato costretto ad atterrare da un aereo militare bielorusso. Uno dei passeggeri del...
Europa

Migranti, Letta “L’Ue è drammaticamente indietro”

Redazione
BRUXELLES (BELGIO) (ITALPRESS) – "Chiediamo in maniera forte un cambiamento delle politiche europee, un rafforzamento delle politiche di safe and rescue e che ci sia una maggiore capacità da parte dei Paesi europei di partecipare nella condivisione delle rilocalizzazioni". Così il segretario del Partito democratico oggi a margine di un incontro a Bruxelles con l'Alto rappresentate Ue per la politica...
Cronache marziane

Europa e Regno Unito alla resa dei conti

Federico Tedeschini
Il primo viaggio non si scorda mai! E questa regola sembrava valere anche per le creature di altri mondi, visto che Kurt il marziano – raccontato al fine anni 50 da Ennio Flaiano, che gli attribuiva un’età attorno ai trent’anni (oggi dovrebbe esser centenario!) – non ha ancora perduto la voglia di muoversi fra i pianeti e, tornato da poche settimane a...
Europa

8 europei su 10 vogliono Ue più forte nella gestione della crisi Covid

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Secondo otto europei su dieci (81%), una delle priorità della Conferenza sul futuro dell'Europa dovrebbe essere una migliore gestione dell'UE di fronte alle crisi come la pandemia di COVID-19. Più di un terzo (38%) si trova fortemente d'accordo con questa affermazione. A due giorni dal lancio della Conferenza sul futuro dell'Europa, il Parlamento europeo ha pubblicato i...
Europa

L’Eba promuove le banche europee “Restano solide”

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – "Nessun baratro ma un plateau: se le banche gestiranno rapidamente e bene l'aumento dei crediti deteriorati, se i governi interverranno con misure adeguate di sostegno pubblico, l'impennata degli Npl potrà essere evitata e le banche continueranno ad essere parte della soluzione mantenendo aperto il rubinetto del credito". Lo afferma in un'intervista al Sole 24 Ore Isabelle Vaillant,...