martedì, 13 Maggio, 2025

Europa

Europa

Il Parlamento europeo alla Mostra di Venezia con il nuovo Premio Lux

Angelica Bianco
Domani, sabato 4 settembre, due incontri vedranno protagonisti il Parlamento europeo nell’ambito della 78esima Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica. Alle ore 18, la nuova edizione del Premio LUX sarà presentata in collaborazione con le Giornate degli Autori presso Isola Edipo al Lido. L’iniziativa vedrà la partecipazione dell’eurodeputata Salima Yenbou, membro della commissione Cultura al Parlamento europeo, Maria Silvia Gatta, Commissione europea...
Esteri

Afghanistan, Sassoli: “Dai Paesi Ue manca coraggio sui profughi”

Francesco Gentile
“Siamo rimasti molto delusi dalle conclusioni del Consiglio Affari interni di ieri. Abbiamo visto Paesi fuori dall’Unione europea farsi avanti per offrire accoglienza ai richiedenti asilo afghani, ma non abbiamo visto un solo Paese membro fare altrettanto. Tutti hanno giustamente pensato ai propri collaboratori e alle loro famiglie, ma nessuno ha avuto il coraggio di offrire rifugio a coloro che...
Europa

Afghanistan, Guerini “Difesa comune Ue non più rinviabile”

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – "La Nato ha da tempo avviato un processo di revisione strategica, il cosiddetto Nato 2030. Sono convinto che la "lezione afgana" debba essere lo spunto per tracciare l'idea stessa di Nato del futuro. Una Nato che dovrà relazionarsi in maniera sempre più efficace con le altre grandi organizzazioni internazionali, prima fra tutte l'Unione Europea". Lo scrive il...
Europa

Recovery, 8 settembre incontro online sulle pari opportunità

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Si svolgerà online l'8 settembre dalle ore 9 alle ore 11.30 l'evento "The recovery and resilience facility can be a tool for reducing social inequalities?". L'iniziativa si inserisce nel contesto del progetto WISE4Challenges, finanziato dal Parlamento Europeo ed inserito all'interno della Conferenza sul Futuro dell'Europa, allo scopo di fornire ai cittadini europei di la possibilità di partecipare...
Politica

Mattarella, la solidarietà e l’Europa che non c’è

Giuseppe Mazzei
I visionari di Ventotene – Spinelli, Rossi e Colorni – hanno sognato per primi un’Europa federale di popoli e stati. Se avessero trovato ascolto, avremmo oggi anche un’unica politica estera e di difesa Invece l’Europa non parla mai con una sola voce nelle sedi internazionali, non ha un apparato militare e questo la rende una spettatrice irrilevante nel gioco delle...
Europa

Mattarella: “Unione Europea presidio di libertà e diritti”

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – "Ogni grande cambiamento è preceduto da vigilie e periodi di resistenza ed è quello che avvenne qui allora a Ventotene. Il fascismo aveva mandato qui diverse persone per costringerle a non pensare e impedire che seminassero pericolose idee di libertà. Mandò al confino Spinelli e recluse Terracini e Pertini in carcere". Lo dice il presidente della Repubblica...
Europa

Afghanistan, Michel “Non finisce l’impegno Ue per i diritti umani”

Redazione
BRUXELLES (BELGIO) (ITALPRESS) – "Abbiamo affrontato quella che rimane la nostra priorità più urgente: l'evacuazione sicura dei cittadini della coalizione, del personale afghano e delle loro famiglie". Lo ha detto Charles Michel, presidente del Consiglio Europeo, nel corso di una conferenza stampa dopo la partecipazione al G7 straordinario in videoconferenza sulla situazione in Afghanistan. "L'UE e i suoi Stati membri...
Attualità

Libertà e democrazia: vanno difese e promosse non “esportate”

Giuseppe Mazzei
76 anni dopo la vittoria contro il nazifascismo e 22 anni dopo la caduta del Muro di Berlino si profila uno scenario internazionale preoccupante: l’espansione dei regimi autoritari, dittatoriali e violenti e il rischio di un arretramento delle democrazie liberali che hanno avuto negli Stati Uniti e nell’Europa i modelli più avanzati. Battere in ritirata sarebbe un catastrofico errore che...
Europa

Ue, Mattarella “Potenziare la sovranità comunitaria”

Paolo Fruncillo
“Il coraggio dell’io, oggi, chiede una svolta capace di contribuire a far sì che i cittadini, le persone, siano protagonisti anche nel nuovo contesto di interlocutori globali che trascendono gli Stati e tendono a rendere, di conseguenza, debole ogni influenza e controllo democratico”. Lo ha detto il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, nel suo intervento in videoconferenza al Meeting di...
Ambiente

Riciclo carta e cartone: l’Italia primeggia in Europa

Rosaria Vincelli
La pandemia si è insinuata nella vita delle persone, mutandone le abitudini. Alcuni di esse, però, sembrano essere rimaste invariate. Gli italiani, infatti, nonostante l’aumento dell’e-commerce e del delivery, hanno dimostrato di confermare la centralità della raccolta differenziata come abitudine quotidiana. È quanto rivela il Comieco, Consorzio Nazionale Recupero e Riciclo degli Imballaggi a base Cellulosica, nel suo Rapporto Annuale sulla raccolta differenziata...