venerdì, 16 Maggio, 2025

Europa

Energia

Algeria: selezionati tre progetti per esportare idrogeno verde verso l’Europa

Cristina Gambini
Secondo un rapporto pubblicato dall’OPAEP (Organizzazione dei Paesi Arabi Esportatori di Petrolio), l’Algeria risulta tra i principali Paesi che operano nell’ambito di una strategia per sviluppare l’idrogeno verde, con l’obiettivo di produrre tra 30 e 40 terawattora entro il 2040, da destinare all’export, in particolare verso i mercati europei, a prezzi competitivi, al fine di coprire circa il 10% delle...
Attualità

I vescovi europei: l’Europa si attivi per stabilità, giustizia e pace

Paolo Fruncillo
“Il mondo sembra regredire in una dinamica pericolosa, che ricorda alcuni dei momenti più bui dell’umanità che credevamo fossero destinati a rimanere nei libri di storia”. Lo scrivono i vescovi dell’Unione europea, riuniti nella Comece (Commission of the Bishops’ Conferences of the European Union ) e rivolgendosi ai rappresentati politici dell’Ue, in una dichiarazione chiedono loro “di giocare un ruolo...
Ambiente

La Libia può fornire energie rinnovabili all’Europa

Cristina Gambini
Il ministro libico del Petrolio e del Gas Mohammed Oun, nel corso della quarantaquattresima riunione del Consiglio ministeriale dell’Organizzazione dei Paesi produttori di petrolio africani, ha affermato che la Libia ha confermato di poter fornire all’Europa energia elettrica rinnovabile, oltre a collegare l’Africa con la Libia via terra, ferrovia e mare che conducono all’Europa e ad altri Paesi del mondo....
Ambiente

Secondo un’indagine le dichiarazioni ambientali sulle bottiglie in PET per bevande sono fuorvianti per i consumatori

Valerio Servillo
Un’associazione europea specializzata in diritto ambientale, la ClientEarth, con il supporto di società che operano nello stesso settore, la ECOS, l’Eunomia e la Zero Waste Europe, ha eseguito un’indagine sulle bottiglie monouso in plastica per bevande. Secondo gli autori di questa analisi, le dichiarazioni ambientali apposte sulle bottiglie, a esempio la scritta “100% riciclato” (o riciclabile), potrebbero essere ingannevoli per...
Società

In Europa cresce il razzismo nei confronti degli africani immigrati: dal 36 al 45%

Paolo Fruncillo
L’Italia è uno dei paesi meno razzisti d’Europa, dove invece quasi la metà delle persone di origine africana si sente vittima di razzismo e discriminazione. Dato in aumento rispetto al 2016. E’ quanto emerge dalla nuova indagine dell’Agenzia dell’Unione europea per i diritti fondamentali (FRA) secondo la quale “il 45 % degli intervistati dichiara di essere stato discriminato sulla base...
Europa

Ue, Meloni “Italia è tornata protagonista, su Hamas nessuna ambiguità”

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – "Sarà un Consiglio importante e allo stesso tempo non privo di criticità. Un Consiglio nel quale, prima e più che una serie di provvedimenti concreti, mi aspetto una discussione franca sulla visione e sulla missione che vogliamo svolgere come europei in un mondo che ci sollecita a sfide sempre più stringenti e sempre più drammatiche". Così il...
Attualità

Sostenere Ucraina e Israele vitale per la democrazia nell’Ue

Giuseppe Mazzei
Difendere le nostre democrazie significa più armi, più cooperazione e diplomazia. Senza la deterrenza militare la diplomazia è un’anatra zoppa, la cooperazione un’opera caritatevole del tutto irrilevante e la pace uno slogan che prelude alla sconfitta dei nostri valori. Difendere la libertà e la democrazia costa. È un’ovvietà che purtroppo non entra nella testa di certi pacifisti che vorrebbero l’addio...
Politica

Il Parlamento europeo vota contro il ‘novel food’

Ettore Di Bartolomeo
Il Parlamento europeo ha approvato la relazione sulla nuova “Strategia europea sulle proteine.” Nel corso della votazione sono stati respinti gli emendamenti contro le proteine animali. È stato invece approvato un emendamento che boccia l’attuale procedura di autorizzazione per la messa in commercio del ‘novel food’, a partire dalla carne sintetica, attualmente basata su un semplice parere dell’EFSA, l’Agenzia europea...
Esteri

Usa-Europa: Russia e Hamas minacce diverse. Putin: paragone inaccettabile

Antonio Gesualdi
“Hamas e Putin rappresentano minacce diverse. Ma hanno questo in comune. Entrambi vogliono annientare completamente una democrazia vicina’’. Sono le parole del Presidente degli Stati Uniti, Joe Biden, che si è rivolto direttamente agli americani dallo studio Ovale per condividere la conferma degli aiuti all’Ucraina e a Israele, circa 80 miliardi di dollari; 10,6 miliardi in sostegno militare a Israele,...
Società

Costruiamo porte. Abbattiamo muri. Impediamo la morte

Lero Lorenzoni
Il governo in carica si trova di fronte ad un insostenibile numero di arrivi di migranti e profughi, (li salva o periranno). Non ci sono posti dove alloggiarli. Molti migranti, sbandati, in fuga, stanno trasformando luoghi pubblici, sotto ponti, stazioni, case vuote e altri luoghi, in accampamenti, nel degrado più assoluto. Uno stato di cose, che crea insicurezza, disagio tra...