lunedì, 24 Febbraio, 2025

Ettore Prandini

Agroalimentare

Prandini: ricerca e qualità per un’agricoltura protagonista

Elisabetta La Scala
Digitalizzazione e nuove tecnologie, robotica e intelligenza artificiale, droni e big data. Sono alcune delle parole chiave che Coldiretti indica per l’Agricoltura 4.0. Un progetto che racchiude in sé la nuova e grande frontiera del biologico, del biodinamico, delle eccellenze che rendono l’agroalimentare italiano al top nel mondo per utili e qualità. Ne parliamo con Ettore Prandini, presidente di Coldiretti,...
Agroalimentare

Tecniche di evoluzione assistita. Prandini (Coldiretti): sarà il futuro dell’agricoltura di qualità

Ettore Di Bartolomeo
Tecniche di evoluzione assistita, si apre una nuova dimensione per l’agricoltura che piace alle Confederazioni di categoria: più ambiente, più innovazioni più sviluppo sostenibile. A raccontare come saranno i Tea è la Coldiretti. “E’ importante la presentazione del nuovo quadro regolamentare per il miglioramento genetico che distingue nettamente i vecchi ed obsoleti Ogm dalle nuove tecniche di evoluzione assistita (Tea)”,...
Agroalimentare

Prandini (Coldiretti): clima, danni accelerati dal consumo del territorio. Ora infrastrutture a tutela dell’agricoltura

Marco Santarelli
Non solo Emilia Romagna le ondate di maltempo si sono abbattute ovunque in Italia. Il fatto grave, segnala la Coldiretti che sul Paese in un solo giorno sono state ben 19 tempeste di acqua, vento, pioggia e grandine da Nord a Sud con vittime, campi allagati, colture distrutte, vigneti colpiti e alberi abbattuti. È ciò che emerge dall’analisi di Coldiretti...
Agroalimentare

Alluvione. Coldiretti: per l’agricoltura un piano Ue di fondi straordinari. Colpiti 300 mila ettari

Ettore Di Bartolomeo
La conta dei danni per l’alluvione procede e il settore con maggiori difficoltà resta l’agricoltura. La stima della Coldiretti rivela che su 115mila imprese il 15% sono agricole con oltre 30mila occupati. Lavoro che poi cresce moltiplicandosi lungo la filiera produttiva grazie ad un indotto da primato nazionale nella trasformazione e distribuzione alimentare. Da questi numeri la Confederazione spiega come...
Agroalimentare

Confagricoltura e Coldiretti: “Raccolto frutta compromesso per anni”

Cristina Gambini
Secondo Confagricoltura, la devastante alluvione in Emilia-Romagna avrà come conseguenza il fatto che nell’intera regione almeno 10 milioni di piante da frutto dovranno essere estirpate perché irrimediabilmente danneggiate. Anche Coldiretti Emilia-Romagna, nel confermare il bilancio allarmante dei danni stimati, aggiunge che la questione potrebbe aggravarsi poiché nel riguardo non sono ancora incluse le colture arboree distrutte dalle frane o trascinate...
Ambiente

Alluvioni Emilia Romagna, Prandini (Coldiretti): “Danni per 300 milioni. Servono interventi urgenti e aiuti”

Marco Santarelli
Nuova conta dei danni per maltempo e alluvioni. La stima aggiornata sale a 300 milioni di euro i danni subiti dalle attività agricole e dalle infrastrutture in Emilia Romagna. Migliaia di ettari sono finiti sott’acqua migliaia di ettari di terreno coltivato a kiwi, susine, pere e mele ma anche cereali, vivai, ortaggi, allevamenti, macchinari di lavorazione ed infrastrutture. A sottolineare...
Agroalimentare

Coldiretti: carne sintetica rischi per salute e ambiente. La produzione aumenterà il riscaldamento globale

Ettore Di Bartolomeo
Nuovo fronte per la Coldiretti per mettere in evidenza i limiti e rischi della produzione planetaria della carne sintetica (o meglio a base cellulare come suggerito dall’Oms). Per la Confederazione il potenziale di riscaldamento globale che innescherebbe la produzione di carne a base cellulare sarebbe per ogni chilogrammo prodotto da 4 a 25 volte superiore a quello della carne bovina...
Lavoro

Inps, più spese e meno versamenti. Il Pd attacca su Opzione donna

Maurizio Piccinino
I presidenti di Confesercenti, De Luise e Coldiretti, Prandini, premono sull’acceleratore sulle riforme di previdenza e lavoro, con una richiesta al premier Giorgia Meloni. “Occorre accelerare sulla nomina dei Commissari Inps e Inail individuando figure di alto profilo che abbiano piena conoscenza e competenza su attività e strutture”. A mettere fretta ai vertici delle due Confederazioni è il fiume carsico...
Agroalimentare

Prandini (Coldiretti): dopo l’alluvione il deflusso delle acque devasta i frutteti. Subito gli aiuti

Marco Santarelli
Nuovo allarme per l’agricoltura per gli effetti degli allagamenti nelle regioni alluvionate. Il lento deflusso dell’acqua rimasta nei frutteti “soffoca” le radici degli alberi fino a farle marcire con il “rischio di far scomparire intere piantagioni che impiegheranno anni prima di tornare produttive”. Lo rivela il monitoraggio della Coldiretti nelle campagne alluvionate della Romagna dove sono stati allagati migliaia di...
Agroalimentare

Coldiretti e Filiera Italia a Londra

Valerio Servillo
“La Gran Bretagna consuma una bottiglia di Prosecco su 4 di tutte quelle stappate nel mondo nell’ultimo anno”. È quanto emerge da un’analisi rilevata da Coldiretti e Filiera Italia in ambito agroalimentare per l’evento che si svolgerà questo fine settimana a Londra, insieme ad un’ampia delegazione di imprese associate per il “Workshop sul Made in Italy”, con la partecipazione del...