domenica, 23 Febbraio, 2025

Ettore Prandini

Agroalimentare

Meloni: “Esenzione Irpef sotto i 10mila euro” Agricoltori: passo avanti ma servono i fatti

Stefano Ghionni
Una giornata frenetica quella di ieri sul fronte della protesta degli agricoltori. Ma che, tutto sommato, è andata verso la direzione voluta dalle associazioni di categoria. In primis, sono stati ricevuti dal governo come avevano chiesto e l’incontro è andato sui binari della collaborazione. Inoltre le loro rivendicazioni sono state anche lette da Amadeus sul palco del teatro Ariston di...
Agroalimentare

La pizza è il simbolo nazionale per l’89% degli italiani

Ettore Di Bartolomeo
La pizza è indiscutibilmente uno degli elementi cardine della cultura alimentare italiana, tanto che il 17 gennaio viene celebrata la Giornata Mondiale della Pizza. Un sondaggio condotto da Coldiretti/Ipsos ha svelato che questo alimento è il simbolo della tavola nazionale per l’89% degli italiani, superando persino la pasta, indicata dall’88% dei partecipanti. L’indagine ha rivelato che la pizza è percepita...
Ambiente

Sicilia a rischio siccità. Prandini (Coldiretti): “Servono investimenti”

Marco Santarelli
I cambiamenti climatici avanzano e i suoi effetti cominciano ad abbattersi come un ennesimo campanello d’allarme anche sulla nostra Penisola. Il caldo anomalo di inizio inverno è preoccupante e il rischio siccità soprattutto sull’Italia centro-meridionale è sempre più tangibile. Proprio in questa area della Penisola stanno emergendo i primi sintomi di stress idrico che, accompagnati dalla scarsità di neve in...
Attualità

Natale. Coldiretti: per i regali 8 mld, +6%

Ettore Di Bartolomeo
In un’ultima corsa frenetica verso gli acquisti di Natale, gli italiani si sono lanciati in uno shopping last minute che raggiunge la cifra record di circa 8 miliardi di euro. Un aumento significativo del 6% rispetto all’anno precedente, come rivelato da un’indagine condotta da Coldiretti/Ixe’. La ricerca evidenzia che oltre 2 milioni di ‘ritardatari’ sono stati negli ultimi giorni alla...
Senza categoria

Coldiretti: più innovazione, export e lotta ai falsi Made in Italy

Cristina Calzecchi Onesti
“La nostra cucina è il nostro biglietto da visita” e il futuro riconoscimento dell’UNESCO “aiuterà sicuramente l’export”. Così il ministro Lollobrigida al Congresso Coldiretti “Nutriamo il futuro: clima, energia, digitale, biodiversità e agricoltura le sfide del Paese”, rivendicando anche il ruolo di avanguardia del nostro Paese nel settore agro-alimentare. “Noi dobbiamo uscire fuori da questa sindrome stramba nella quale ci...
Agroalimentare

Villaggio Coldiretti, a Napoli oltre mezzo milione di presenze

Valerio Servillo
Il Villaggio Coldiretti di Natale, allestito in piazza Municipio a Napoli dal 7 al 10 dicembre con oltre mezzo milione di presenze, si conferma il più grande mercatino natalizio realizzato per il ponte dell’Immacolata. È il bilancio stimato dalla Coldiretti a conclusione della grande festa di popolo con duecento stand tra mercati degli agricoltori, aree del gusto, street food, agriasili,...
Agroalimentare

Coldiretti. A Natale cesti enogastronomici in 4 case su 10

Maria Parente
In quasi quattro case su dieci (37%) i regali utili hanno conquistato il loro spazio sotto l’albero, e il protagonista indiscusso di questa tendenza è il cesto enogastronomico, offrendo una vasta gamma di opzioni adatte a tutti i gusti e budget, dal patriottico al low cost, dal beauty al lusso, senza dimenticare la solidarietà e il fai da te. È...
Energia

Intesa Coldiretti-Italgas per lo sviluppo del biometano in Italia

Francesco Gentile
Favorire lo sviluppo della produzione di biometano in Italia. È questo l’obiettivo del protocollo d’intesa firmato da Coldiretti e Italgas. L’accordo impegna le parti ad attuare azioni volte a sostenere la realizzazione di nuovi impianti di produzione di biometano, la conversione di quelli che attualmente producono biogas e il loro allacciamento alle reti di distribuzione del gas. Più nello specifico,...
Attualità

Prodotti tipici. Coldiretti e Filiera Italia: nostre eccellenze tutelate da Governo ed Europa

Lorenzo Romeo
Messe in salvo le produzioni di eccellenza del Made in italy in campo alimentare. Lo sottolineano il presidente di Coldiretti Ettore Prandini e l’amministratore delegato di Filiera Italia Luigi Scordamaglia che spiegano come il pressing del Governo italiano, – sollecitato dalle due associazioni – abbiano assicurato il via libera dell’Unione europea per il 2024 alla promozione sul mercato interno di...
Attualità

Coldiretti: diminuisce il consumo di pane tra gli italiani

Lorenzo Romeo
Sempre meno pane sulle tavole degli italiani: i consumi crollano al minimo storico ad appena 80 grammi a testa al giorno, con l’addio ad una pagnotta su 3 (-33%) in poco più di un decennio. È quanto emerge da un’analisi della Coldiretti diffusa al Villaggio contadino di Roma in occasione della Giornata Mondiale dell’Alimentazione che si celebra il 16 ottobre,...