lunedì, 31 Marzo, 2025

esportazioni

Europa

Ministro Tajani: l’export per rafforzare la presenza dell’Italia sui mercati internazionali

Valerio Servillo
Il vicepremier e ministro degli Esteri Antonio Tajani, nel corso dell’evento di lancio ‘Le giornate del Made in Italy Digitale”. Pi, ha ricordato come “lo scorso anno il giro d’affari per le esportazioni è stato di 600 miliardi, ma l’export va rinforzato ancora di più. Lavoriamo molto fuori dall’Ue, ma dobbiamo lavorare ancora di più all’interno dell’Ue per incrementare le...
Regioni

Unioncamere: nel 2022 export piemontese in crescita

Valerio Servillo
Unioncamere Piemonte ha reso noto che nel 2022 il valore delle esportazioni della regione si è attestato sui 59,0 miliardi di euro, registrando una crescita del 18,5% rispetto al 2021. Sul fronte delle importazioni, invece, la regione ha registrato un’espansione del 29,4% rispetto all’anno precedente. Il saldo della bilancia commerciale, pari a 13,2 miliardi di euro, permane, dunque, di segno...
Esteri

Mosca perderà circa 1 trilione di dollari di proventi da esportazioni entro il 2030

Renato Caputo
I Paesi europei hanno avuto bisogno di quasi un anno di ostilità in Ucraina per limitare le esportazioni di idrocarburi russi. Inizialmente sono state imposte sanzioni al greggio e il 5 febbraio è stata la volta dei prodotti petroliferi. Questi ultimi sono una delle principali linee di entrata nel bilancio della Federazione Russa e consentono a Putin di finanziare la...
Esteri

Ucraina: appello alle banche a sostenere le esportazioni

Redazione
Il ministero dell’Economia ucraino ha invitato le banche ucraine a sostenere l’economia ucraina durante la guerra finanziando l’esportazione di beni, lavori e servizi verso i mercati mondiali. Il ministero dell’Economia, insieme alla banca nazionale Ucraina, ha sviluppato un meccanismo che consente di emettere prestiti a prezzi accessibili per l’esecuzione di contratti di esportazione senza garanzie nell’ambito della copertura assicurativa dell’Agenzia...
Esteri

In crescita i rapporti commerciali tra Italia e Libia

Emanuela Antonacci
Nel primo semestre 2022 sono cresciute del +67,96% le esportazioni dell’Italia verso la Libia, rispetto allo stesso periodo del 2021, con un incremento pari a 931,44 milioni di euro ed una quota di mercato nello Stato africano del +12,10%. L’Italia è il terzo Paese fornitore della Libia dopo Turchia e Cina, mentre al quarto e quinto posto si collocano Grecia...
Agroalimentare

Made in Italy, export al top. Prandini (Coldiretti): ora il Pnrr per creare nuove infrastrutture

Marco Santarelli
Buone notizie sul fronte delle eccellenze agroalimentari italiane. C’è un balzo del 21% che segna un record storico per le esportazioni alimentari Made in Italy nel 2022 anche se a preoccupare le imprese e le Associazioni di categoria, sono gli effetti del conflitto in Ucraina, con i rincari energetici che stanno colpendo i consumi a livello globale. Made in Italy...
Manica Larga

Brexit: una sconfitta annunciata

Luca Sabia
Nel suo ultimo editoriale per il Financial Times, il giornalista Simon Kuper confronta lo stato di salute della meritocrazia di due mondi a lui molto familiari per mestiere e passione: la politica e il calcio. E si domanda perché l’élite pallonara si basi sulla meritocrazia, mentre quella politica no. Calcio e politica: vincere o compiacere? Il suo ragionamento passa in rassegna...
Agroalimentare

Cresce il fatturato delle coltivazioni biologiche in Italia

Marco Santarelli
L’agricoltura biologica si è estesa dagli agli oltre 2 milioni del 2020 in termini di superficie coltivata. Il fatturato, tra consumi interni ed esportazioni, è in significativo aumento, ed è passato da 2 a 6 miliardi nell’arco 2008-2020. Cresce in Italia l’agricoltura biologica che raggiunge gli oltre 2 milioni di ettari di coltivazioni nel 2020 a fronte degli 1,3 milioni...
Economia

A febbraio crescono i flussi commerciali con l’estero

Emanuela Antonacci
Secondo l’Istat cresce l’intensità degli scambi commerciali con l’estero sia per quanto riguarda le importazioni (+5,4%), sia le esportazioni (+1.6%). Trainato dalle vendite commerciali verso le aree Ue (+1.3%) ed extra Ue (+2.0%), l’export a febbraio segna un nuovo incremento su base mensile più accentuato.   Nel trimestre dicembre 2021-febbraio 2022, rispetto al precedente, l’export cresce del 5,8%, l’import del...
Economia

Export abbigliamento Ue cresciuto sotto pandemia

Angelica Bianco
Nel 2021 il fatturato delle esportazioni dell’industria europea dell’abbigliamento e della moda ha raggiunto i 33 miliardi di euro, con un incremento del +9% rispetto al periodo pre-pandemico del 2019 e senza il mercato britannico escluso dai conteggi dell’IFM. Sul versante delle importazioni, l’abbigliamento mostra una stabilizzazione dei dati rispetto a quelli del 2020, con 72 miliardi di euro di...