Per accedere all'articolo completo devi essere abbonato ad uno dei nostri piani: Abbonamento Annuale or Abbonamento Semestrale. Se sei già abbonato effettua il log in...
Per accedere all'articolo completo devi essere abbonato ad uno dei nostri piani: Abbonamento Annuale or Abbonamento Semestrale. Se sei già abbonato effettua il log in...
Terna ha presentato a Expo 2020 Dubai l’opera d’arte “Driving Energy”, all’interno del Padiglione Italia “Beauty connects people”. La presentazione è avvenuta a margine dell’evento “From Milan to Glasgow: energy transition for climate action”, organizzato dal Commissariato Generale dell’Italia per Expo 2020 Dubai, al quale Terna ha partecipato con il direttore Grandi Progetti e Sviluppo Internazionale, Giacomo Donnini, che si...
La dinamica dei prezzi delle materie prime verso i massimi storici – ancora in forte crescita per la ripresa delle economie dopo i ribassi dovuti alla pandemia e le difficoltà nelle filiere di approvvigionamento – e le alte quotazioni dei permessi di emissione di CO2, avrebbero portato ad un aumento superiore al 45% della bolletta dell’elettricità e di oltre il...
Enea e ministero della Difesa hanno sottoscritto un accordo di collaborazione per attuare un ampio programma di formazione in ambito energetico e ambientale, al fine di creare competenze specialistiche e rafforzare le capacità tecniche tra il personale della Difesa, soprattutto nel campo dell’efficienza energetica. “L’Enea vede nel proseguimento di questa collaborazione un’importante occasione per favorire l’affermazione di una cultura dell’energia...
“OMC-Med Energy Conference dal 28 al 30 settembre a Ravenna sarà il primo, importante appuntamento “in presenza”, durante il quale tutti gli attori del settore energetico potranno confrontarsi e portare a sintesi il dibattito che si sta svolgendo sulla transizione verso un futuro low carbon e crescita sostenibile”. Lo ha detto Monica Spada, presidente di OMC2021, durante la conferenza stampa...
Ad agosto i consumi di energia elettrica in Italia hanno fatto registrare una forte crescita, con valori decisamente superiori anche a quelli del periodo pre-Covid. Secondo i dati di Terna, la società che gestisce la rete elettrica nazionale, il fabbisogno elettrico mensile è stato pari a 26,8 miliardi di kWh: la domanda risulta in crescita del 2,7% rispetto ad agosto...
Per accedere all'articolo completo devi essere abbonato ad uno dei nostri piani: Abbonamento Annuale or Abbonamento Semestrale. Se sei già abbonato effettua il log in...
Il comandante generale della Guardia di Finanza, generale Giuseppe Zafarana e l’amministratore unico del Gestore dei Servizi Energetici – Gse, Andrea Ripa di Meana, hanno siglato un protocollo d’intesa volto a rinnovare la pluriennale collaborazione avviata nell’ottobre 2014 e già riconfermata nel 2018. Il memorandum potenzia le sinergie nel contrasto agli illeciti legati agli incentivi nei settori chiave della transizione...
ROMA (ITALPRESS) – “Già da tempo Cna denuncia l’insostenibile peso della bolletta energetica, e da tempo propone soluzioni. Ci aspettiamo l’avvio di azioni concrete per scongiurare l’impennata dei prezzi, confermata oggi dal ministro per la Transizione ecologica, Roberto Cingolani. Gli allarmi non bastano più. E’ tempo di passare all’azione. Servono misure in grado di intervenire strutturalmente sulla bolletta, a partire...