lunedì, 7 Luglio, 2025

energia

Energia

Cingolani “Sulle rinnovabili accelerare le autorizzazioni”

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – "I target e gli obiettivi europei sono fondamentali ma non forniscono il quadro totale di avanzamento, nei prossimi mesi dobbiamo aggiudicare bandi per oltre 2,5 miliardi, relativi progetti di economia circolare per i privati. Nel corso del semestre prevediamo di emanare nuovi bandi per quasi 10 miliardi, che riguardano sviluppo fotovoltaico, sviluppo del biometano, interventi sulla resilienza...
Economia

Energia. Sangalli (Confcommercio): costi insostenibili, necessario ridurre al 10% la fiscalità sulle bollette

Gianmarco Catone
Una crisi energetica accentuerà le disuguaglianze. È la preoccupazione di Confcommercio che vede una frattura sociale ed economica che porterà solo nuovi problemi. Preoccupazioni Unite ai genti di guerra che arrivano dall’Ucraina. Il segnale più evidente delle difficoltà di imprese e famiglie per la Confederazione è il risultato della indagine realizzata da Confcommercio in collaborazione con Nomisma. Dalla rilevazione emerge...
Società

Gallo “La digitalizzazione delle imprese è un ‘Volo'”

Angelica Bianco
Un manuale di “volo” per digitalizzare, attuando quella trasformazione ormai indispensabile alle aziende per sopravvivere e incidere, in mondo dove la tecnologia ‘galoppa’ e non smetterà di farlo. Si presenta così il libro “Diario di volo-Come guidare la trasformazione digitale tra innovazione e sostenibilità”, scritto dall’amministratore delegato di Italgas, Paolo Gallo, edito da Luiss University Press. Presentato oggi alla stampa...
Energia

Rincari energia e gas, Assoesercenti-Unimpresa “Interventi straordinari”

Angelica Bianco
“Difficile fare previsioni per il 2022 per le imprese siciliane e catanesi”. Il presidente di Assoesercenti – Unimpresa Salvo Politino evidenzia i problemi attuali, che rischiano di fare perdere al mondo produttivo locale le opportunità della ripartenza post Covid. “La nota più dolente per le piccole e medie imprese – sottolinea Politino – è l’impennata dei costi per l’energia”. Secondo...
Attualità

Lavoro e Superbonus. Fracassi (Cgil): le imprese che prendono fondi devono assumere e il Governo non blocchi l’edilizia

Marco Santarelli
Più fondi dallo Stato e più le imprese riducono il personale. È il paradosso che segnala la vicesegretaria generale della Cgil, Gianna Fracassi, in audizione al Senato sul decreto Sostegni ter. “Siamo di fronte all’ennesimo decreto legge che interviene sostanzialmente sull’emergenza e che non vincola con condizionalità le tante risorse pubbliche”. “Nel momento in cui vengono erogati dei sostegni pubblici...
Energia

Ricercatori ottengono quantità di energia record da reazioni di fusione

Romeo De Angelis
Risultato record ottenuto da fisici e ingegneri di EUROfusion a dimostrazione delle potenzialità della fusione nella produzione di energia: presso l’impianto europeo JET (Joint European Torus), l’esperimento leader a livello mondiale situato a Culham (Regno Unito), sono stati prodotti 59 megajoules di energia, un risultato pienamente in linea con le previsioni teoriche e che conferma le motivazioni alla base del...
Ambiente

Energia, Cingolani “I costi di un anno di rincari superano incassi Pnrr”

Romeo De Angelis
“Mi preoccupa il costo dell’energia. Il suo aumento nell’arco del prossimo anno, rischia di avere un costo superiore all’interno Pnrr. Questo ci dice che il cosiddetto Piano Marshall non è la soluzione a tutti i nostri mali. Dipende da come sapremo sfruttarlo”. Lo dice il ministro per la Transizione ecologica Roberto Cingolani in un’intervista a La Stampa. “Non è tanto...
Energia

A Fukushima l’idrogeno verde per dimenticare il nucleare

Gianmarco Catone
A soli undici anni e a pochi chilometri di distanza dal luogo del disastro atomico avvenuto nella prefettura giapponese di Fukushima, classificato al livello sette della scala INES, massimo livello di gravità degli incidenti nucleari, è entrato a pieno regime il Fukushima Hydrogen Energy Research Field (FH2R). Si tratta di una delle più vaste aree al mondo dedicate alla produzione...
Energia

Sempre più famiglie e imprese passano al mercato libero

Giulia Catone
Sempre più clienti serviti nel mercato libero: nel settore elettrico il 59,7% delle famiglie (+ 2,4% in sei mesi) e il 70,4% delle imprese (+2,4%), nel settore gas il 62,0% dei clienti domestici (+1,8%) e il 71,3% dei condomini (+1,4%) uso domestico con consumi inferiori ai 200.000 Smc. Per di più i clienti lo hanno fatto in maniera proattiva, chiamando...