lunedì, 12 Maggio, 2025

energia

Energia

Dal Gse un premio ai 7 Comuni più efficienti e sostenibili

Redazione
BERGAMO (ITALPRESS) – Giunge alla sua terza edizione il "Vivi – Premio Territorio Vivibile", promosso dal GSE e assegnato quest'anno a sette Comuni nell'ambito della XXXIX Assemblea annuale dell'Anci. La cerimonia di premiazione si è tenuta questa mattina presso lo stand del GSE alla Fiera di Bergamo, dove si svolge l'evento. Un riconoscimento importante per le città che si distinguono...
Ambiente

Transizione energetica, serve cooperazione tra Paesi Sud-Est Ue

Marco Santarelli
La necessità di rafforzare la cooperazione tra i Paesi dell’Europa sud orientale sulla transizione energetica e sulla sicurezza degli approvvigionamenti nel breve e lungo periodo è stato il tema al centro dell’intervento del ministro dell’Ambiente e della Sicurezza energetica Gilberto Pichetto, nel corso della prima edizione della Riunione ministeriale per la politica energetica dell’Europa sudorientale, che si è tenuta ad...
Energia

Enel, nel Piano Strategico 2023-2025 investimenti per 37 miliardi

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – "Focalizzarsi su una filiera industriale integrata verso un'elettrificazione sostenibile, sempre più necessaria nei sistemi energetici globali, soddisfacendo circa il 90% delle vendite a prezzo fisso con elettricità carbon-free nel 2025, portando la generazione da fonti rinnovabili a circa il 75% del totale, nonché digitalizzando circa l'80% dei clienti di rete". È uno degli obiettivi del Piano Strategico...
Energia

Eni e Sonatrach inaugurano il Solar Lab in Algeria

Redazione
BIR REBAA NORD (ALGERIA) (ITALPRESS) – L'Amministratore Delegato di Eni Claudio Descalzi e il Presidente e Direttore Generale di Sonatrach Toufik Hakkar hanno inaugurato il Solar Lab e posato la prima pietra di un impianto fotovoltaico da 10 MW nel sito produttivo di Bir Rebaa North (BRN), nel Bacino del Berkine, Algeria sudorientale. L'evento si è svolto alla presenza della...
Economia

Extra profitti. Cna: il Governo escluda dai pagamenti le piccole imprese. Ingiusto tassare l’autoproduzione

Lorenzo Romeo
Tra molti attestati di buona volontà ad iniziare un percorso di sinergie tra imprese e Governo, la Cna su un tema non nasconde il suo disappunto. La questione è quella degli extra profitti da pagare sull’energia che il Governo intende applicare anche alle piccole imprese. Pmi non fanno speculazione A sostenere con forza l’idea che gli extra profitti non vanno...
Energia

Terna premia i vincitori del “Premio Driving Energy 2022”

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Terna, il gestore della rete elettrica nazionale, ha proclamato i vincitori della prima edizione del "Premio Driving Energy 2022 – Fotografia Contemporanea", il concorso gratuito, aperto a tutti i fotografi in Italia, finalizzato alla promozione e allo sviluppo culturale del Paese e dei nuovi talenti del settore. Migliori interpreti del tema del Premio, "Cameras on Driving Energy",...
Agroalimentare

Cia-Agricoltori: settore strozzato da energia e costi. Servono incentivi

Leonzia Gaina
Evitare il collasso con un piano di priorità da realizzare. Per la Cia-Agricoltori “il settore agricolo è strozzato dai rincari energetici e dai costi folli delle materie prime. Inoltre c’è il grande insoluto problema della manodopera nei campi che è introvabile. Le emergenze da affrontare Per la Confederazione italiana agricoltori tre questioni hanno assunto il ruolo di emergenze da risolvere....
Economia

Costantini (Cna): al Governo le proposte per evitare il depauperamento umano ed economico del sistema Italia

Lorenzo Romeo
Un incontro tra la Confederazione nazionale degli artigiani e il presidente del Consiglio per mettere a punto interventi a favore delle piccole imprese e di quelle che maggiormente soffrono il dato e energia. Lo ha sottolineato il presidente della Cna Dario Costantini intervenendo all’assemblea della Cna Emilia Romagna al teatro Arena del Sole di Bologna di fronte a oltre 600...
Agroalimentare

Giansanti (Confagricoltura): necessaria una svolta in favore delle imprese agricole

Leonzia Gaina
Sostenibilità, lavoro e energia. Intorno a questi temi si sviluppano le priorità di Confagricoltura che il presidente, Massimiliano Giansanti, ha esposto alla premier, Giorgia Meloni, durante l’incontro a Palazzo Chigi con le parti sociali. Crediti, prestiti e denaro liquido La prima urgenza su cui la Confederazione chiede particolare attenzione da parte del governo riguarda la tutela della liquidità delle imprese...
Politica

Superbonus? Buco di 38 mld. Contanti? Nella media europea

Maurizio Piccinino
Dopo una notte di limature e aggiustamenti ieri mattina sotto i riflettori della sala stampa di Palazzo Chigi, il decreto Aiuti quater con le sue regole e sostegni ha preso il vita per andare ad incidere nella vita reale dei cittadini e delle imprese. Il premier Giorgia Meloni nel suo stile diretto ha illustrato cosa cambierà e cosa c’è di...