mercoledì, 2 Aprile, 2025

Enea

Attualità

Scuola: il Microcosmo di Enea e Fos entra negli studi didattici

Paolo Fruncillo
Il ‘Microcosmo’, innovativo strumento che permette di coltivare piante erbacee senza l’uso di pesticidi e con il minimo dispendio di energia e di risorse, entra per la prima volta nelle scuole. Tale iniziativa, ideata e realizzata dal gruppo scientifico Enea, ha coinvolto i laboratori di otto istituti superiori in Sicilia, Puglia, Campania, Lombardia e Veneto. Il Microcosmo è uno strumento...
Energia

Transizione energetica: Enea nel progetto Ue ‘Entrances’v

Francesco Gentile
Il progetto europeo Entrances ha visto la partecipazione di 12 Paesi Ue e di 14 partner, tra cui ENEA e Conoscenza e Innovazione (K&I) per l’Italia e l’Università di La Coruña (Spagna) nel ruolo di coordinatore. L’obiettivo di Entrances è quello di analizzare le sfide che le regioni con elevate emissioni di anidride carbonica debbono affrontare per la transizione energetica,...
Energia

Le energie rinnovabili per la Basilicata sono una scelta strategica

Francesco Gentile
“Il Governo regionale è impegnato nel campo della tutela dell’ambiente e nel rispetto dell’Agenda 2030. Le energie rinnovabili rappresentano una scelta strategica per la Basilicata e i dati pubblicati di recente dall’Istat promuovono il nostro operato al punto da far figurare la Basilicata al primo posto in Italia per la produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili, detenendo il primato...
Attualità

L’Italia fra gli ultimi Paesi in Ue per ricerca e sviluppo

Martina Miceli
Secondo quanto emerge dall’ultimo numero della rivista scientifica dell’Enea, Energia Ambiente e Innovazione, dal titolo Innovatori e Innovazione e dedicato agli strumenti innovativi, alle best practice internazionali e ai nuovi approcci culturali, l’Italia risulta essere tra gli ultimi Paesi Ue per ricerca e innovazione. L’intensità tecnologica del tessuto produttivo è inferiore alla media europea e le spese in R&S in...
Energia

Il Comune di Roma approva il Piano di Azione per l’Energia Sostenibile e il Clima

Francesco Gentile
Approvato da parte della Giunta del Comune di Roma l’aggiornamento del Piano di Azione per l’Energia Sostenibile e il Clima, strumento con cui i Comuni definiscono i propri obiettivi e impegni sul clima come previsto dal Patto dei Sindaci della Commissione europea. Il nuovo PAESC, redatto anche col supporto scientifico di Enea, Gse e Ispra, presenta una revisione dell’andamento delle...
Ambiente

Inquinanti nell’acqua, da Enea e UNIPAVIA un nuovo materiale in grado di catturarli

Martina Miceli
Una ricerca effettuata dal Centro Enea di Brindisi e dal dipartimento di chimica dell’Università di Pavia, pubblicato sulla rivista scientifica Molecules, ha messo a punto un nuovo ed innovativo materiale in grado di catturare le nanoparticelle d’argento disperse nell’acqua. L’argento è un elemento tossico sempre più usato per beni di consumo. Le particelle ultrafini d’argento, di dimensioni inferiori ai 100...
Energia

Enea nel progetto Ue per le nuove linee guida sull’efficienza energetica degli edifici

Federico Tremarco
Al via il progetto europeo EPBD.wise, con la partecipazione di nove soggetti di sette Paesi Ue, tra i quali Enea come partner italiano. L’obiettivo del progetto è quello di elaborare nuove linee guida operative sull’implementazione delle direttive europee per l’efficienza energetica negli edifici, da quelli a emissioni zero agli attestati di prestazione energetica (APE). Energia e clima “Andiamo ad operare...
Economia

Enea avvia ricerca di carburanti green per aerei

Lorenzo Romeo
Enea ha avviato una linea di ricerca per sviluppare i cosiddetti e-fuel, carburanti green per aerei basati suidrogeno rinnovabile e anidride carbonica. L’iniziativa prevede anche la progettazione di un impianto pilota da realizzare in collaborazione con il Politecnico di Milano esi inquadra nell’ambito del Piano Operativo di Ricerca (POR) sull’idrogeno rinnovabile, finanziato dal Ministero dell’Ambiente con 110 milioni di euro...
Energia

Dal 18 settembre la summer school di Enea sull’efficienza energetica

Valerio Servillo
Al via l’undicesima edizione della Summer school ‘Roberto Moneta’ sull’efficienza energetica, organizzata da ENEA in collaborazione con ISNOVA, nell’ambito della Campagna nazionale “Italia in classe A” promossa dal Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica. L’edizione 2023, che si svolgerà in modalità mista dal 18 al 29 settembre, sarà dedicata al New European Bauhaus (NEB) e accoglierà un massimo di 200...
Ambiente

Da Enea il servizio climatico per mappare le aree a rischio inondazione

Francesco Gentile
Il nuovo servizio climatico di Enea, in grado di mappare le aree costiere a rischio inondazione per il cambiamento climatico e che abbina modelli ad alta risoluzione, tecnologie satellitari e rilievi sul campo, è stato messo a punto da un gruppo di ricercatori composto da climatologi, esperti GIS, oceanografi e geologi ed è stato presentato al XXI Congresso International Union...