venerdì, 21 Febbraio, 2025

emergenza

Lavoro

Emergenza manodopera nei campi italiani: 100mila lavoratori mancanti per la raccolta

Anna Garofalo
A poche ore dal ‘click day’ del 12 febbraio, previsto per la presentazione delle istanze relative al Decreto flussi 2025, l’agricoltura italiana si trova a fronteggiare una crisi occupazionale senza precedenti. Secondo la Coldiretti, oggi nei campi mancano almeno centomila lavoratori per garantire la raccolta, un deficit che rischia di compromettere la produzione agricola e la filiera del Made in...
Lavoro

Emergenza lavoro nel 2025: mancano 258.000 lavoratori, carenza drammatica di figure professionali

Maurizio Piccinino
Il 2025 si preannuncia un anno critico per il commercio, la ristorazione e l’industria alberghiera in Italia. Secondo un rapporto di Confcommercio, il settore dovrà affrontare una carenza di 258.000 lavoratori, segnando un incremento del 4% rispetto all’anno precedente. Un dato che configura una vera emergenza per il sistema economico nazionale, con ripercussioni sul Prodotto interno lordo e sulla competitività...
Esteri

Le Isole Cicladi tremano ancora. Dichiarato lo stato di emergenza

Maurizio Piccinino
L’isola greca di Santorini è ancora in stato di emergenza dopo giorni di terremoti. Un sisma di magnitudo 5.2 è stato registrato mercoledì tra Amorgos e Santorini, a una profondità di 5 km, il più forte degli ultimi giorni. Il decreto d’emergenza resterà in vigore fino al 3 marzo. Più di 11.000 persone hanno lasciato l’isola. Giovedì, una scossa di...
Esteri

Incendi California, il bilancio delle vittime sale a 25

Ettore Di Bartolomeo
Il bilancio delle vittime degli incendi a Los Angeles è salito, martedì, a 25, con circa 30 persone ancora disperse e migliaia di residenti evacuati. I forti venti nella California meridionale hanno aggravato la situazione. I vigili del fuoco di Los Angeles hanno affrontato nuovi incendi martedì, alimentati da letti di fiumi asciutti e vegetazione secca. Sebbene siano riusciti a...
Attualità

Emergenza caldo. WWF e Coldiretti: il 2024 anno record

Anna Garofalo
Il WWF sottolinea “un nuovo record” che testimonia, se ce ne fosse ancora bisogno, quanto “il cambiamento climatico globale sia arrivato a un punto critico.” Secondo i dati di Copernicus, l’anomalia media della temperatura globale è di 0.71 grado centigradi al di sopra della media tra il 1991 e il 2020, la più alta mai registrata per questo periodo e...
Agroalimentare

Agricoltura e clima. Per 89% degli italiani emergenza acqua prioritaria

Ettore Di Bartolomeo
Alluvioni e siccità, bombe d’acqua ma per molti, e per paradosso di fronte ai cambiamenti climatici l’emergenza acqua è ormai entrata stabilmente nella vita dell’89% italiani. È quanto emerge dal rapporto Coldiretti/Censis, diffuso in occasione del Forum dell’Agricoltura e dell’Alimentazione a Villa Miani a Roma organizzato dalla Coldiretti in collaborazione con The European House – Ambrosetti. L’urgenza climatica Quindi l’89%...
Agroalimentare

Prandini: “Peste suina, servono 50 milioni per gli allevatori. Bene il lavoro del Commissario, ma servono aiuti”

Ettore Di Bartolomeo
I conti sono presto fatti, per arginare i danni provocati dalla peste suina africana, e risarcire allevatori e imprese servono almeno 50 milioni di euro. L’appello è lanciato dal presidente Ettore Prandini all’incontro “Difendere la zootecnia per difendere l’agricoltura”, organizzato dalla Coldiretti per l’inaugurazione della Fazi di Montichiari, la più importante manifestazione italiana a livello internazionale dedicata all’allevamento. Il bollettino...
Esteri

Crisi umanitaria in Sudan: oltre 13 milioni di persone in emergenza, tra sfollamento, fame e bisogno di protezione

Anna Garofalo
La crisi umanitaria in Sudan continua a raggiungere livelli drammatici, con milioni di persone colpite dal conflitto che sono costrette a sopravvivere in condizioni disperate. L’instabilità nel Paese ha generato una delle più gravi crisi di sfollamento al mondo: oltre 11 milioni di persone, secondo le agenzie delle Nazioni Unite Unicef/Unhcr, sono state costrette a fuggire, abbandonando le proprie case...
Agroalimentare

Coldiretti, peste suina, appello al Commissario: subito i rimborsi agli allevamenti

Paolo Fruncillo
Danni causati dalla peste suina, gli agricoltori chiedono gli aiuti promessi. A sollecitare lo sblocco dei fondi è la Coldiretti che chiede di “Garantire gli indennizzi per i danni diretti e indiretti agli allevamenti colpiti dalla peste suina africana e la sospensione immediata del pagamento delle rate dei mutui”. Le richieste sono state fatte nel corso del secondo incontro, dopo...
Attualità

Violenze al personale sanitario, arresti in flagranza e nelle 48 ore successive. Nordio: dal Cdm decisione importante e condivisa

Maurizio Piccinino
Il giro di vite era stato auspicato, poi sollecitato ed, infine, diventato una emergenza, ora per le aggressioni in ospedale e al personale sanitario non solo ci sarà l’arresto in flagranza, ma le manette scatteranno anche nell’ambito delle 48 ore successive alle violenze e ai danneggiamenti. La decisione è arrivata ieri mattina durante la riunione del Consiglio dei ministri. Oltre...