domenica, 4 Maggio, 2025

emergenza

Società

Amianto, un milione di siti a rischio: in Italia la strage continua

Chiara Catone
Oggi si celebra la Giornata mondiale in memoria delle vittime dell’amianto, una ricorrenza che invita a riflettere su una tragedia ancora in pieno svolgimento. A oltre trent’anni dal bando italiano del 1992, l’amianto continua a mietere vittime: oltre 200.000 decessi ogni anno nel mondo, secondo i dati ufficiali delle Nazioni Unite. Ma si tratta di una cifra che, secondo l’Osservatorio...
Attualità

Maltempo in Veneto, il Governatore Zaia dichiara lo stato di emergenza: “Piangiamo due vittime”

Anna Garofalo
È un Venerdì Santo di dolore e devastazione quello vissuto dal Veneto, colpito nella notte da un’ondata di maltempo che ha messo in ginocchio la provincia di Vicenza. A Valdagno, due persone hanno perso la vita: si tratta di Leone e Francesco Nardon, padre e figlio, travolti con la loro auto da una voragine apertasi lungo una strada resa instabile...
Esteri

Volo ‘FedEx’ prende fuoco dopo la collisione con un uccello

Ettore Di Bartolomeo
Un aereo cargo FedEx, in volo, sabato mattina, da Newark a Indianapolis, ha colpito un uccello durante il decollo, danneggiando uno dei motori del Boeing 767. La Federal Aviation Administration (FAA) ha confermato l’episodio in una nota ufficiale. Video condivisi sui social mostrano l’aereo in volo con un motore in fiamme. Il volo FedEx 3609 è riuscito a effettuare un...
Lavoro

Emergenza manodopera nei campi italiani: 100mila lavoratori mancanti per la raccolta

Anna Garofalo
A poche ore dal ‘click day’ del 12 febbraio, previsto per la presentazione delle istanze relative al Decreto flussi 2025, l’agricoltura italiana si trova a fronteggiare una crisi occupazionale senza precedenti. Secondo la Coldiretti, oggi nei campi mancano almeno centomila lavoratori per garantire la raccolta, un deficit che rischia di compromettere la produzione agricola e la filiera del Made in...
Lavoro

Emergenza lavoro nel 2025: mancano 258.000 lavoratori, carenza drammatica di figure professionali

Maurizio Piccinino
Il 2025 si preannuncia un anno critico per il commercio, la ristorazione e l’industria alberghiera in Italia. Secondo un rapporto di Confcommercio, il settore dovrà affrontare una carenza di 258.000 lavoratori, segnando un incremento del 4% rispetto all’anno precedente. Un dato che configura una vera emergenza per il sistema economico nazionale, con ripercussioni sul Prodotto interno lordo e sulla competitività...
Esteri

Le Isole Cicladi tremano ancora. Dichiarato lo stato di emergenza

Maurizio Piccinino
L’isola greca di Santorini è ancora in stato di emergenza dopo giorni di terremoti. Un sisma di magnitudo 5.2 è stato registrato mercoledì tra Amorgos e Santorini, a una profondità di 5 km, il più forte degli ultimi giorni. Il decreto d’emergenza resterà in vigore fino al 3 marzo. Più di 11.000 persone hanno lasciato l’isola. Giovedì, una scossa di...
Esteri

Incendi California, il bilancio delle vittime sale a 25

Ettore Di Bartolomeo
Il bilancio delle vittime degli incendi a Los Angeles è salito, martedì, a 25, con circa 30 persone ancora disperse e migliaia di residenti evacuati. I forti venti nella California meridionale hanno aggravato la situazione. I vigili del fuoco di Los Angeles hanno affrontato nuovi incendi martedì, alimentati da letti di fiumi asciutti e vegetazione secca. Sebbene siano riusciti a...
Attualità

Emergenza caldo. WWF e Coldiretti: il 2024 anno record

Anna Garofalo
Il WWF sottolinea “un nuovo record” che testimonia, se ce ne fosse ancora bisogno, quanto “il cambiamento climatico globale sia arrivato a un punto critico.” Secondo i dati di Copernicus, l’anomalia media della temperatura globale è di 0.71 grado centigradi al di sopra della media tra il 1991 e il 2020, la più alta mai registrata per questo periodo e...
Agroalimentare

Agricoltura e clima. Per 89% degli italiani emergenza acqua prioritaria

Ettore Di Bartolomeo
Alluvioni e siccità, bombe d’acqua ma per molti, e per paradosso di fronte ai cambiamenti climatici l’emergenza acqua è ormai entrata stabilmente nella vita dell’89% italiani. È quanto emerge dal rapporto Coldiretti/Censis, diffuso in occasione del Forum dell’Agricoltura e dell’Alimentazione a Villa Miani a Roma organizzato dalla Coldiretti in collaborazione con The European House – Ambrosetti. L’urgenza climatica Quindi l’89%...
Agroalimentare

Prandini: “Peste suina, servono 50 milioni per gli allevatori. Bene il lavoro del Commissario, ma servono aiuti”

Ettore Di Bartolomeo
I conti sono presto fatti, per arginare i danni provocati dalla peste suina africana, e risarcire allevatori e imprese servono almeno 50 milioni di euro. L’appello è lanciato dal presidente Ettore Prandini all’incontro “Difendere la zootecnia per difendere l’agricoltura”, organizzato dalla Coldiretti per l’inaugurazione della Fazi di Montichiari, la più importante manifestazione italiana a livello internazionale dedicata all’allevamento. Il bollettino...