0

Elly Schlein- Pagina 15

La fragile unità del Pd di Schlein, segretaria tira-dritto

Quanto durerà? La retorica sull’unità del partito era un atto dovuto, all’indomani dell’elezione a sorpresa della nuova segretaria. Ma di retorica si trattava. Perché alla prova dei fatti, il Pd si sta dimostrando tutt’altro che compatto. Le scelte di Schlein sembrano andare…
venerdì, 31 Marzo 2023

Nel falò dei “tempi moderni” bruciano anche valori antichi

Diciamolo: ci piace essere moderni, con spunti di tendenza perché moderno è ciò che è attuale, odierno, corrente, recente, nuovo, giovane, alla moda, fresco, progredito, evoluto. A volte anche con quella spocchia di radical chic a riflettere una certa tendenza di sinistra manierata…
lunedì, 20 Marzo 2023

Cosa rischia il Governo sulle politiche sociali

Meloni dovrebbe rimettere in piedi una concertazione triangolare tra imprenditori, sindacati e Governo per affrontare non solo i rinnovi contrattuali ma l’intera politica economica con una politica dei redditi che dovrebbe redistribuire equamente profitti e salari in modo da evitare la spirale…
sabato, 18 Marzo 2023

Le opposte trazioni di Giorgia ed Elly

Le due donne al comando renderanno il sistema politico più polarizzato o più centripeto? Ci vorrebbe la mente e la penna del grande scienziato della politica Giovanni Sartori per descrivere questo passaggio importante della vita politica italiana. L’impressione è che mentre Meloni…
martedì, 14 Marzo 2023

Se il nuovo Pd nasce vecchio

La vittoria alle primarie del Pd Elly Schlein, ritenuta da tutti inaspettata, sollecita alcune considerazioni a  caldo. Innanzi tutto, i maggiori consensi la nuova leader del Partito democratico li ha trovati nel centro-nord del Paese ed ella ha vinto contro il parere degli iscritti…
sabato, 4 Marzo 2023

PD, un partito nato male

Sono stato fondatore del PD ma fin dal congresso costituente del 2007 mi fu chiaro che stava nascendo una creatura che andava nella direzione sbagliata.    Il grande sogno di unire i riformismi democratici in un partito a vocazione maggioritaria partì male…
martedì, 28 Febbraio 2023

Quale sinistra serve all’Italia

La sinistra di cui l’Italia ha bisogno si deve liberare da riti, linguaggi e blocchi mentali che la stanno portando al disastro. Deve saper parlare sia alle imprese che ai lavoratori; deve dedicarsi ai problemi della vita quotidiana senza vergognarsi di occuparsi…
mercoledì, 28 Dicembre 2022

Il Pd e la scalata al partito americano

Nell’ottobre del 2007 fu fondato il Partito Democratico. Ne fui personalmente protagonista in qualità di fondatore, dirigente regionale e membro della Commissione Statuto piemontese. Mi opposi aspramente al modello di partito proposto da Roma, che sin d’allora definii per semplicità “un progetto…
martedì, 15 Novembre 2022