mercoledì, 30 Luglio, 2025

elezioni

Società

Con il software VotaLI i risultati delle elezioni in pochi minuti

informazione pubblicitaria
Esistono moderni sistemi di voto elettronico a distanza che permettono di esprimere in tutta sicurezza la propria volontà senza doversi recare ai seggi elettorali o qualsiasi altro luogo dove si è deciso di votare: una riunione di condominio, un consiglio di amministrazione di una società o a scuola e all’università. VotaLI è il moderno servizio di votazione per la gestione...
Economia

I tributaristi INT hanno incontrato i candidati alle elezioni politiche: semplificazione ed equità  in ambito fiscale,  tutela e valorizzazione senza discriminazioni per il  lavoro  autonomo professionale

Redazione
L’Istituto Nazionale Tributaristi (INT), anche attraverso la collaborazione delle Delegazioni territoriali, ha nei giorni scorsi organizzato unna serie di incontri con i candidati dei vari schieramenti politici sulle tematiche dei programmi elettorali per le elezioni politiche 2022. Naturalmente, anche per vocazione professionale  dei tributaristi, si è molto parlato di problematiche fiscali, ascoltando le proposte dei candidati e fornendo indicazioni da parte...
Cronache marziane

I giorni del dopoelezioni

Federico Tedeschini
Stamattina, Kurt il marziano mi ha posto una domanda imbarazzante: cosa c’entra la legge sulla Par Condicio, a suo tempo imposta dalla sinistra per impedire la vittoria elettorale di Berlusconi, con la violazione del principio europeo del diritto dei cittadini a “libere elezioni”? Ho provato a cavarmela, facendo il professore e ricordandogli che la legge che regola la Par Condicio...
Politica

Tutti contro tutti. I partiti non resistono al richiamo della foresta

Giuseppe Mazzei
Era cominciata con qualche buon proposito, anche se non ha mai convinto. Sta finendo nel peggiore dei modi. Le nostre campagne elettorali sono troppo lunghe, ripetitive. Invece di motivare gli elettori finiscono per sfiancarli. E pongono i presupposti non per governi stabili ma per maggioranze litigiose e senza respiro: il giorno stesso in cui i partiti si mettono insieme per...
Società

Il voto elettronico, una mano alla democrazia

Cristina Calzecchi Onesti
Sono circa 6 milioni gli italiani fuori sede che se si adottasse il voto elettronico potrebbero prendere parte a questa tornata elettorale. C’è grossa preoccupazione per il trend negativo dell’astensionismo nel nostro Paese, ma in alcuni casi rischiamo di incentivarlo. Nel Regno Unito, Estonia, Svizzera, Canada e nelle elezioni primarie di USA e Francia al voto espresso presso il seggio...
Società

Elezioni Csm: cosa cambia per i cittadini

Antonella Sotira
Rush finale per la campagna elettorale della magistratura, per il rinnovo del Consiglio Superiore della Magistratura. Le elezioni, che si terranno con le nuove regole dettate dalla riforma Cartabia, sono indette per il 18 e il 19 settembre. I magistrati italiani saranno chiamati ad eleggere 20 nuovi Consiglieri, con la novità che molti candidati sono stati sorteggiati e molti sono i candidati indipendenti, ossia non iscritti e non...
Attualità

Elezioni: una Commissione d’inchiesta per prevenire ingerenze russe

Lorenzo Romeo
Da diverse settimane nel Paese c’è un rischio concreto di ingerenze russe nella campagna elettorale italiana. Il leader russo Vladimir Putin ha fatto salire i costi delle bollette di venti volte in Europa provando a destabilizzare le elezioni del 25 settembre. “Ho chiesto da tempo l’istituzione di una commissione d’inchiesta sui rapporti tra i leader dei partiti italiani e i...
Cronache marziane

Kurt e i sondaggi elettorali

Federico Tedeschini
In attesa che la Corte Europea dei Diritti dell’Uomo censuri la scelta del legislatore italiano, a proposito del divieto di pubblicare sondaggi sull’esito delle elezioni negli ultimi 15 giorni che separano gli elettori dal voto, Kurt il Marziano mi ha invitato a compilare “il Quiz delle elezioni”, diffuso da Sky Tg24 attraverso il proprio sito, per scoprire (recita la nota...
Politica

Magro bottino nella caccia agli indecisi

Giuseppe Mazzei
Prima del blackout dei sondaggi, l’ultimo dato era terrificante: solo 46 italiani su 100 erano sicuri di andare a votare. Un altro scarso 10% era abbastanza propenso a recarsi alle urne. Il restante 44% non si era ancora fatto convincere dalla martellante campagna elettorale che da prima di Ferragosto impazza ovunque. Il motivo è semplice: i partiti si rivolgono al...
Politica

Pochi giovani assunti in modo stabile e troppe pensioni da pagare. I programmi di Meloni, Letta e Calenda

Giampiero Catone
Il dopo voto si presenta impegnativo per qualsiasi Governo emergerà dal voto. Il Centrodestra con la guida di Giorgia Meloni stando ai sondaggi è in testa (ma la partita è aperta perché saranno i veri consensi a decidere). I problemi impongono cautela a tutti gli schieramenti. Non c’è solo il tema del costo dell’energia e i miliardi di aiuti a...