lunedì, 5 Maggio, 2025

elezioni

Esteri

Scontro in casa repubblicana: Trump accusa Ron DeSantis di “comportamenti inappropriati” con le studentesse

Alex Di Gregorio
Nuovi attacchi dell’ex presidente USA, Donald Trump, nei confronti del suo probabile rivale alla nomination repubblicana, il governatore della Florida, Ron DeSantis, in vista delle elezioni 2024. Dopo il goffo soprannome “Ron DeSanctimonius”, il tycoon, attraverso il suo personale social network, “Truth”, ha etichettato l’avversario come “globalista” definendolo “repubblicano solo di nome”. L’attacco si e spostato anche sul piano dell’etica...
Politica

I partiti e le partite delle prossime elezioni

Giuseppe Mazzei
Domenica si vota nelle due regioni più popolate d’Italia, Lombardia e Lazio. In aprile si voterà in Friuli Venezia Giulia e in Molise. Poi toccherà a 781 Comuni, il 10% del totale. In pratica saremo in una continua campagna elettorale strisciante che certo non gioverà al clima politico generale del Paese. Perché a partire dalle importanti competizioni in Lombardia e...
Regioni

Intervista a Fabrizio Molina (Coordinatore lista Presidente Rocca): “Vogliamo una Regione Lazio libera, concreta e solidale”

m.p.
Dottor Fabrizio Molina lei è il Coordinatore della lista civica per “Francesco Rocca, Presidente”, ed ha una grande responsabilità, quella di portare al successo – con le altre liste – un candidato che raccoglie entusiasmo e consenso dei cittadini del Lazio. Si aspettava questa attenzione da parte degli elettori verso Francesco Rocca? Onestamente sì. Conosco Francesco Rocca da trent’anni, conosco...
Attualità

Regionali, Silvano Moffa (Lista Civica Rocca Presidente): “Elezioni fondamentali per cambiare registro regionale. Politica di Zingaretti è fallita”

Redazione
“Queste sono elezioni estremamente importanti perché il rinnovo del Presidente della Regione è senza dubbio un passaggio vitale: peccato non ci sia molta consapevolezza da parte dei cittadini rispetto questo appuntamento”, così ai microfoni di Radio Radicale Silvano Moffa, giornalista e politico, già parlamentare e Presidente della Provincia di Roma, che oggi sostiene la Lista Civica di Rocca Presidente. “Siamo...
Esteri

Brasile: sedate le proteste per le elezioni politiche

Gianmarco Catone
Torna a regnare l’ordine e la calma a Brasilia, dopo che la polizia ha sgomberato nella serata di ieri, il Congresso, la Corte Suprema e il palazzo presidenziale di Planalto dopo l’assalto dei manifestanti che si sono rifiutati di riconoscere l’elezione del presidente Luiz Inacio Lula da Silva, sostenendo che la consultazione sarebbe stata viziata da alcuni brogli. Almeno 400...
Politica

Fontana: “Lombardia leader nazionale sostenibile. Integrazione tra medici di famiglia e ospedalieri”

Angelica Bianco
Presidente Fontana, la regione Lombardia che lei ha guidato per 5 anni è la punta di diamante dell’economia italiana con un PIL pari a 368 miliardi e 582 milioni e un PIL pro capite di 36.500, di poco sotto la media europea che è di 36.800. Quali sono i punti cardine del suo programma per mantenere e migliorare questo risultato?...
Politica

Elezioni in programma. Nell’agenda politica non c’è solo il Pd

Giuseppe Mazzei
Anche quest’anno avremo un piccola dose di elezioni, ma si voterà meno, rispetto sia al 2022, che ha visto le elezioni politiche anticipate, sia al 2024, in cui si svolgeranno quelle europee. Sulla carta, quindi, non ci dovrebbero essere le  fibrillazioni che abitualmente investono i partiti  e il governo ad ogni stormir di urna. Tra un mese ci saranno elezioni in due...
Politica

Il Pd in cerca di una bussola

Giuseppe Mazzei
Due mesi dopo la sconfitta alle elezioni politiche, il Partito Democratico stenta a trovare una strada che non sia nebbiosa, confusa e contraddittoria. È comprensibile. L’insuccesso del 25 settembre ha lasciato frastornati di dirigenti del partito che hanno rimandato alla primavera l’esame di coscienza. Inspiegabilmente. Tra non molto si voterà i nelle due regioni più importanti d’Italia la Lombardia e...
Cronache marziane

I giorni del dopoelezioni: secondo tempo

Federico Tedeschini
Si pensava che la canea dei giorni che hanno preceduto il 25 settembre si sarebbe almeno affievolita dopo la lettura dei risultati elettorali, ma – devo riconoscerlo – ha avuto ragione Kurt quando, sfogliando i giornali, ha esclamato più divertito che sconsolato: qui la faccenda si complica! Era scontato che i partiti di sinistra avrebbero giustificato la loro sconfitta negandola,...