domenica, 23 Febbraio, 2025

Economia

Attualità

Governo, in eredità dal Conte-bis arrivano i primi dossier sulla questione economica

Redazione
Non c’è solo il Recovery plan tra gli impegni economici del governo Draghi. Sul tavolo si sono accumulati i principali dossier industriali ereditati dal Conte bis, e da decenni di ritardi o scelte poco avvedute. Si tratta di ex Ilva, Alitalia, Monte Paschi e Autostrade: tutti nodi che stanno per arrivare al pettine e su cui Palazzo Chigi è già...
Economia

“Conoscere la Borsa”, con Acri ragazzi a lezione di risparmio

Redazione
Si è tenuto in modalità streaming l’evento conclusivo di “Conoscere la Borsa”: un’iniziativa europea di educazione finanziaria, che coinvolge quasi 100mila studenti delle scuole secondarie di secondo grado. Organizzata dall’European Savings and Retail Banking Group, nel nostro Paese è promossa da Acri, l’Associazione delle Fondazioni di origine bancaria e delle Casse di Risparmio Spa. In Italia i partecipanti sono oltre...
Economia

Economia, il Pil fa registrare ancora un calo da -1,9%

Redazione
Nel quarto trimestre del 2020 il prodotto interno lordo (Pil) è diminuito dell’1,9% rispetto al trimestre precedente e del 6,6% nei confronti del quarto trimestre del 2019. Lo rileva l’Istat. La stima del Pil diffusa il 2 febbraio 2021 aveva registrato una diminuzione del 2% in termini congiunturali e del 6,6% in termini tendenziali. Il quarto trimestre del 2020 ha...
Economia

Spagna, dopo la crisi la ripresa. A fine 2020 crescita del 4,4%

Angelica Bianco
La crisi del Covid ha colpito fortemente l’economia spagnola, tuttavia i suoi effetti non sono stati omogenei sul territorio e non lo sono stati neppure i tentativi di recupero delle varie regioni del paese. Infatti, il PIL madrileno è cresciuto del 4,4% nel quarto trimestre del 2020 rispetto a quello precedente. Questo tasso di crescita risulta molto superiore alla media...
Economia

Economia, i conti pubblici fanno registrare -6,4% di entrate

Redazione
L’Istat ha elaborato in via provvisoria le stime del conto consolidato delle Amministrazioni pubbliche per il 2020. L’indebitamento netto in rapporto al Pil è stato pari a -9,5% (-1,6% l’anno precedente). In valore assoluto l’indebitamento è di -156.338 milioni, in peggioramento di circa 128,4 miliardi rispetto a quello dell’anno precedente. Il saldo primario è negativo e pari a -99.029 milioni,...
Economia

Nel 2021 gli italiani preferiscono ancora aprire attività negli Emirati

Redazione
Mentre nell’estate 2020 in Italia veniva dato il bonus vacanze, gli Emirati Arabi Uniti prendevano delle ragionevoli precauzioni restrittive a fronte di quella che sarebbe stata la ripartenza economica prevista per il 2021, anche legata a Dubai EXPO. Il risultato è sotto gli occhi di tutti, la seconda ondata di coronavirus ha annientato definitivamente l’economia italiana già vacillante, invece gli...
Economia

Inflazione, febbraio in crescita per il secondo mese consecutivo

Redazione
A febbraio, secondo le stime preliminari dell’Istat, i prezzi al consumo si confermano in crescita per il secondo mese consecutivo, registrando un aumento prossimo a quello di giugno 2019 (quando fu +0,7%). L’indice nazionale dei prezzi al consumo per l’intera collettività (NIC), al lordo dei tabacchi, registra un aumento dello 0,1% su base mensile e dello 0,6% su base annua...
Parco&Lucro

Il ritorno dei tassi governativi 

Diletta Gurioli
Il drastico rialzo dei tassi governativi a lungo termine, che ha caratterizzato il mese appena trascorso,  è stato innescato da molti fattori: gli sviluppi positivi sul fronte della pandemia ; la drastica accelerazione nelle campagne vaccinali; l’aumento delle vendite al dettaglio negli Usa ( cinque volte maggiore rispetto alle attese) e la prospettiva di approvazione di massicci stimoli fiscali dopo l’insediamento...
Politica

Politica, Sangiuliano (Tg2): “Ripartenza post-pandemia come fece Reagan”

Redazione
“C’è analogia tra l’arrivo di Reagan alla Casa Bianca e quello che sta succedendo oggi dopo la pandemia, perché Reagan arriva alla presidenza degli Stati Uniti quando il mondo occidentale è in una profonda depressione”. Lo ha detto Gennaro Sangiuliano, direttore del Tg2, intervistato da Claudio Brachino per la rubrica “Primo Piano” dell’Agenzia di Stampa Italpress, presentando il suo libro...
Economia

Friuli, il primo marzo via alle richieste di ristoro a fondo perduto

Redazione
“Lunedì 1 marzo alle 9 si aprono i termini per la presentazione delle domande per i ristori a fondo perduto per le attività culturali e sportive che da quasi un anno hanno subito un fermo a causa delle restrizioni anti Covid e che erano rimaste escluse dagli altri provvedimenti di ristoro sia nazionali che locali”. A renderlo noto è l’assessore...