domenica, 20 Aprile, 2025

Economia

Economia

Cingolani: “Affrettare procedure Recovery Plan, fiducia nei progetti proposti”

Redazione
“Il lavoro per il Recovery Plan procede in modo efficace e il 30 aprile verra’ consegnato il programma all’Unione Europea. Il programma e’ molto robusto. C’e’ un piano integrato, senza soluzioni verticali ma in Italia sappiamo di essere lenti e di avere procedure molto complesse”. Cosi’ il ministro della Transizione Ecologica Roberto Cingolani a The Breakfast Club su Radio Capital....
Esteri

L’asse Di Maio-Blinken rafforza partenariato tra Italia e Usa, oggi ancora più unito

Redazione
“In questo periodo di sfide globali senza precedenti – dal Covid-19 ai cambiamenti climatici, dall’autoritarismo agli sconvolgimenti economici e tecnologici – la forza del partenariato tra l’Italia e gli Stati Uniti non è mai stata così importante”. Lo scrivono il ministro degli Esteri Luigi Di Maio e il segretario di Stato Usa Antony Blinken, in una lettera al quotidiano La...
Economia

Visco (Bankitalia): “Ancora forte incertezza per le prospettive dell’economia”

Redazione
“La crisi globale senza precedenti causata dalla diffusione del Covid-19 continua a incidere pesantemente sull’economia e sul tessuto sociale. Le misure di contenimento stanno richiedendo restrizioni all’esercizio delle attività produttive, limitazioni agli spostamenti personali, prolungati periodi di sospensione della didattica in presenza nelle scuole e nelle università”. Lo dice il governatore della Banca d’Italia, Ignazio Visco, nella sua Relazione al...
Economia

Coronavirus, Italia deve sostenere i “nuovi poveri” e “curare” il tessuto sociale

Redazione
L’emergenza Covid ha innescato o aggravato molte situazioni di disagio economico e sociale, amplificando il rischio che le mafie possano guadagnare terreno. Piccole imprese e privati cittadini hanno bisogno di sostegni, talvolta esigui, che spesso non riescono ad ottenere: in loro sostegno sopraggiunge il microcredito, la particolare forma di aiuto economico nata per sostenere le persone che volevano avviare piccole...
Economia

Incertezza economica determinata dalla ripresa dei contagi in molti Paesi europei

Redazione
Nel quarto trimestre del 2020 l’attività economica nell’area dell’euro è diminuita meno del previsto ma il recupero dei ritmi produttivi è previsto a partire dal secondo trimestre del 2021. È quanto emerge dall’Outlook economico dell’Eurozona, diffuso da Istat, Istituto Economico dell’Università di Monaco e Istituto Economico Svizzero. All’inizio dell’anno l’inflazione è aumentata, risentendo dell’incremento dei prezzi dell’energia e del venir...
Attualità

Bonaccini: “Next Generation una sfida da vincere”

Redazione
“Se oggi Patrizio Bianchi, assessore della giunta precedente di questa regione, è Ministro dell’Istruzione è perché è patrimonio di una terra che sa che solo investendo sulla cultura può competere con i territori più avanzati del mondo”. Lo ha detto il presidente della Regione Emilia Romagna, Stefano Bonaccini, intervenendo a Parma, al Forum Nazionale dei Giovani. “Sono molto legato all’Unesco...
Economia

Svizzera, il problema contraffazione un duro colpo all’occupazione

Redazione
La contraffazione di prodotti svizzeri – siano essi orologi, elettrodomestici o medicinali – costa all’economia svizzera miliardi di franchi e migliaia di posti di lavoro, andando a compromettere anche la reputazione del Made in Switzerland. E’ quanto emerge da uno studio dell’Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico (Ocse) su mandato dell’Istituto Federale della Proprietà Intellettuale (IPI). Stando ai...
Parco&Lucro

Senza strategia il risparmio va allo sbando

Diletta Gurioli
Molti risparmiatori, anche i più avveduti e profondi conoscitori dei mercati finanziari, coltivano l’illusione che la crescita nel tempo del proprio risparmio sia dovuta al momento di entrata e di uscita dal mercato, il cosiddetto “market timing”. Niente di più sbagliato, almeno per diversi aspetti. Il timing negli investimenti è la conseguenza della strategia che si ha alle spalle e...
Economia

La Svizzera prevede forte ripresa dell’economia, ma meno dell’anno scorso

Redazione
L’economia svizzera si riprenderà in modo ampio quest’anno anno, ma a differenza di quanto avvenuto l’estate scorsa dopo i primi confinamenti il miglioramento sarà più lento: lo affermano gli economisti di Credit Suisse. Nel loro rapporto periodico Monitor Svizzera gli specialisti della grande banca prevedono che il prodotto interno lordo (Pil) scenda di un altro 0,5% nel primo trimestre, per...
Economia

Giorgetti: “Alitalia non potrà essere sussidiata dallo Stato”

Redazione
Alitalia “non può essere troppo pesante per volare e non può essere la compagnia sussidiata dallo Stato, non è possibile in generale e non sarà possibile in futuro. Il progetto del Governo per cui c’è un dialogo aperto, è fare una compagnia che possa volare, a me sembra una cosa semplice”. Lo ha detto il ministro dello Sviluppo economico Giancarlo...