sabato, 22 Febbraio, 2025

economia circolare

Attualità

La Liguria sfiora il 60% di raccolta differenziata nel 2023

Stefano Ghionni
La Liguria ha raggiunto un traguardo significativo nella gestione dei rifiuti, sfiorando il 60% di raccolta differenziata nel 2023. I dati, consolidati e accertati dalla Regione Liguria, sono stati approvati tramite una delibera di Giunta su proposta dell’assessore al Ciclo dei rifiuti Giacomo Giampedrone. Questo risultato rappresenta un aumento rispetto al 57,64% dell’anno precedente e un notevole miglioramento rispetto al...
Società

Il 65% delle piccole imprese pratica l’economia circolare

Francesco Gentile
Tra i focus di questo anno, le piccole e medie imprese e l’economia del riciclo o circolare. Con un’indagine realizzata tra dicembre 2023 e gennaio 2024, in collaborazione con CNA, presentata nei giorni scorsi daCen (Circular Economy Network) è stato chiesto a 800 piccoli imprenditori (il 49% nei servizi, la restante metà nell’industria e in particolare il 35,5% nella manifattura...
Regioni

Veneto: oltre 7 milioni di euro per l’economia circolare

Paolo Fruncillo
La Giunta regionale, su proposta dell’assessore all’Ambiente del Veneto Gianpaolo Bottacin, ha approvato oggi un bando destinato a sostenere, mediante contributi a fondo perduto, le micro, piccole e medie imprese che decidano di promuovere la transizione verso un’economia circolare ed efficace sotto il profilo delle risorse. “Gli obiettivi che ci poniamo – spiega l’assessore – sono quelli di stimolare le...
Agroalimentare

Filiera Italia e Coldiretti insieme per un futuro energetico più sostenibile

Ettore Di Bartolomeo
Coldiretti e Filiera Italia hanno deciso di sottoscrivere la dichiarazione congiunta per il ruolo strategico e insostituibile dei biocarburanti sostenibili per il raggiungimento progressivo degli obiettivi di emissioni Net zero e per la de-fossilizzazione del settore dei trasporti. La firma arriva nel corso del Forum Internazionale sui biocarburanti sostenibili, promosso dal ministero dell’Ambiente nell’ambito del G7 che ha visto la...
Attualità

Veneto: oltre 7 milioni di euro per l’economia circolare

Stefano Ghionni
La Giunta regionale, su proposta dell’assessore all’Ambiente del Veneto Gianpaolo Bottacin, ha approvato oggi un bando destinato a sostenere, mediante contributi a fondo perduto, le micro, piccole e medie imprese che decidano di promuovere la transizione verso un’economia circolare ed efficace sotto il profilo delle risorse. “Gli obiettivi che ci poniamo – spiega l’assessore – sono quelli di stimolare le...
Ambiente

Terna fra leader mondiali per la lotta al cambiamento climatico

Paolo Fruncillo
Terna è stata riconosciuta fra le aziende internazionali leader nel coinvolgimento dei propri fornitori nella lotta al cambiamento climatico, grazie alle informazioni raccolte attraverso il questionario Climate Change di CDP (ex Carbon Disclosure Project), organizzazione globale no-profit specializzata nella rendicontazione ambientale e nella valutazione delle performance e delle strategie sul clima adottate dalle società. Il gruppo guidato da Giuseppina Di...
Attualità

Alimentazione: prodotti da forno ad alto valore con gli scarti del caffè

Antonio Gesualdi
Utilizzare gli scarti della torrefazione del caffè come ingrediente ad alto valore aggiunto nei prodotti da forno consentirebbe di ridurre del 73% l’impatto ambientale delle lavorazioni e di dimezzare i costi di smaltimento a carico delle aziende. Lo sostiene uno studio Enea sulla sostenibilità economica e ambientale dello smaltimento della silverskin, il principale scarto organico della torrefazione del caffè, che...
Ambiente

Ambiente: al via il Bando di Conai ed Enea sull’ economia circolare

Paolo Fruncillo
Sono aperte le iscrizioni alla seconda edizione del concorso per tesi di laurea sull’economia circolare, promosso da ENEA e Consorzio Nazionale Imballaggi (CONAI) per favorire lo sviluppo di tecnologie e metodi di uso e gestione efficiente delle risorse e per implementare tecnologie su riutilizzo, riciclo, recupero e valorizzazione dei rifiuti di imballaggio. In palio tre premi da 3.000 euro ciascuno...
Ambiente

Economia circolare, il caso ‘Sei Toscana’ che punta al 70% di rifiuti riciclati

Francesco Gentile
Sei Toscana, gestore unico del servizio integrato dei rifiuti dell’Ato Toscana Sud, – l’Ambito territoriale ottimale più esteso di Italia -, gestisce circa 550.000 tonnellate di rifiuti ogni anno, servendo un terzo della popolazione regionale e svolgendo servizi ambientali in 104 comuni delle province di Arezzo, Grosseto, Siena e del comprensorio della Val di Cornia, in provincia di Livorno. Un...
Attualità

Terna fra leader mondiali per la lotta al cambiamento climatico

Paolo Fruncillo
Terna è stata riconosciuta fra le aziende internazionali leader nel coinvolgimento dei propri fornitori nella lotta al cambiamento climatico, grazie alle informazioni raccolte attraverso il questionario Climate Change di CDP (ex Carbon Disclosure Project), organizzazione globale no-profit specializzata nella rendicontazione ambientale e nella valutazione delle performance e delle strategie sul clima adottate dalle società. Il gruppo guidato da Giuseppina Di...