mercoledì, 2 Aprile, 2025

Draghi

Politica

Le tensioni dei partiti di maggioranza rischiano di far saltare le riforme

Giampiero Catone
La pazienza di Draghi ha un limite. In autunno arriverà il gelo economico e il taglio del gas. Bonus e stipendi più alti vanno bene a condizione che si premi chi vuole far crescere il Paese. In politica giocare allo sfascio porta con sé responsabilità gravi per un Italia con la recessione alle porte. Per il lavoro, salari e il...
Ambiente

Clima: Pecoraro Scanio “Draghi dichiari emergenza”

Redazione
“Nella notte tra giovedì e venerdì 50.000 fulmini, i morti sulla Marmolada, siccità mai vista, incendi diffusi, caldo record e l’estate più rovente di sempre è solo all’inizio. Draghi dichiari l’emergenza climatica, sblocchi il piano di adattamento e avvii le azioni più urgenti per evitare lutti e limitare danni”. Lo chiede in un video-appello Alfonso Pecoraro Scanio, presidente della Fondazione...
Politica

Letta: dopo Draghi si vota. Conte “incenerirà” il Governo?

Giuseppe Mazzei
L’onda di calore che ha investito la maggioranza non lascia ben sperare sul futuro del Governo. Conte sembra aver già deciso di andare allo scontro con Draghi. Ogni giorno alza il tono della polemica, mostra i muscoli del suo ultimatum in nove punti. Aspetta una risposta in tempi brevi. Già la prossima settimana potrebbe passare il Rubicone e dichiarare guerra...
Lavoro

Lavoro, stipendi e contratti. Martedì a Palazzo Chigi sindacati e Associazioni di categorie

Maurizio Piccinino
C’è la data e ci sono gli argomenti. Ma non ci sono ancora decisioni unanimi e risorse finanziarie. Il 12 luglio che cade di martedì è il giorno tanto atteso del vertice a palazzo Chigi tra sindacati, Associazioni datoriali e il premier Mario Draghi con i ministri del lavoro, Andrea Orlando e delle finanze Daniele Franco. Trovare una intesa su salari, cuneo...
Economia

Richiamo dell’Ue. Lo Stato non paga 5ml. Soffrono soprattutto PMI

Maurizio Piccinino
I numeri della “cosa inaudita”. Il registro contabile per cui inspiegabilmente la Pubblica amministrazione centrale si tiene per sé 5 miliardi e 200 milioni di euro dovuti alle imprese fornitrici. Con una particolare perfidia: il “risparmio” è fatto sulle piccole imprese, quelle più esposte al fallimento, che in autunno rischiano di crollare. Milioni di fatture dimenticate “Nel 2021 l’Amministrazione centrale...
Politica

Conte chiede a Draghi una mezza luna. Sala tesse la nuova tela e vede Di Maio

Giuseppe Mazzei
Conte ha presentato a Draghi un cahier de doléances più che una serie di richieste organiche. Lamentele sul comportamento del Presidente del Consiglio e poche nuove proposte concrete. Il M5s vuol essere più coinvolto. Non chiede di prorogare il bonus 110% ma solo di sbloccare le cessioni  dei crediti e di consentire il completamento dei lavori. Cosa che il governo...
Dal Parlamento alla Tavola

La grande sete dell’Italia

Giuseppe L'Abbate
Giuseppe L’Abbate, 37 anni, laureato in Informatica, è deputato della Commissione Agricoltura di Montecitorio dal 2013, già Sottosegretario presso il Ministero delle Politiche Agricole dal settembre 2019 al febbraio 2021, e ora responsabile del Manifesto Politico di ‘Insieme per il Futuro’. Con il  Parlamentare abbiamo dato vita ad una rubrica a cadenza mensile denominata “Dal Parlamento alla Tavola” in cui...
Attualità

Conte isolato e “disarmato”. Draghi lo lascerà a mani vuote?

Giuseppe Mazzei
Oggi Conte gioca la partita decisiva della sua vita politica. Non può sbagliare. Se va da Draghi con l’intento di forzare il gioco o rompe e si va al voto col M5s non più alleato del Pd, oppure torna a casa con le pive nel sacco, senza aver ottenuto nulla e la sua carriera di leader finisce qui. I rapporti...
Società

L’avvocato del popolo, i fenomeni e i miracoli della politica

Maurizio Merlo
L’avvocato del popolo (ristretto ma sempre un pezzo di popolo ce l’ha) sta valutando se far cadere il governo. In cambio ne avrebbe il recupero di un punto percentuale di elettorato (forse qualcosa in più). To be or not to be da statista, credo che lui così la pensi. Con il Conte 1 ci provò Salvini dimezzando i voti della...
Attualità

L’autunno delle scontento è alle porte. Lavoro, fisco e sussidi: riforme subito

Giampiero Catone
“Basta con sussidi bisogna promuovere il lavoro vero”. A dirlo in una bella intervista apparsa nei giorni scorsi sulle colonne de Il Giornale è Luigi Marattin, parlamentare di Italia Viva, presidente della Commissione finanze della Camera. Su questo tema e, addirittura con le stesse parole, il nostro giornale  si era già espresso più volte di fronte ai dati sempre più...