martedì, 25 Febbraio, 2025

donne

Attualità

In Italia quasi sette milioni di donne vittime di violenza sessuale, ma solo il 10% denuncia gli abusi

Federico Tremarco
Il fenomeno della violenza sessuale sulle donne nel corso degli ultimi anni risulta in crescita, ma sono ancora poche quelle che hanno il coraggio di denunciare questi abusi nei loro confronti. In Italia il 31.5% delle donne (6milioni 788mila) ha subìto nel corso della vita una qualche forma di violenza fisica o sessuale. Le forme più gravi sono esercitate da...
Esteri

Scoperta tomba, in Gran Bretagna, di guerriera risalente a 2000 anni fa. Aperti nuovi scenari sul ruolo delle donne nelle guerre dell’età del ferro

Paolo Fruncillo
Esperti internazionali si stanno interrogando sui resti di un antico guerriero. Resti rinvenuti, in una tomba risalente a 2000 anni fa, al largo della costa britannica. Dai primi esami si presume che la persona sepolta possa appartenere al genere femminile. Dal momento della sua scoperta, nel 1999, a Bryher, una delle isole Scilly a sud-ovest della Gran Bretagna continentale, un...
Esteri

La storia del naufragio nel 1860 della “Clotilda”, con a bordo 110 afroamericani, in una mostra a Mobile Bay, Alabama

Cristina Gambini
L’8 luglio 1860, una goletta che trasportava 110 uomini, donne e bambini rubati dall’Africa, salpò nelle acque vicino a Mobile Bay sotto la copertura della notte. La Clotilda, l’ultima nave di schiavi documentata ad entrare in America, fece il suo viaggio clandestino circa cinquant’anni dopo che la tratta internazionale degli schiavi fu messa al bando, in uno dei periodi più...
Esteri

I talebani ordinano la chiusura dei saloni di bellezza in Afghanistan

Paolo Fruncillo
L’ amministrazione talebana in Afghanistan ha ordinato la chiusura dei saloni di bellezza entro un mese. Lo ha affermato il ministero della moralità, nell’ultima riduzione dell’accesso ai luoghi pubblici per le donne afghane. “La scadenza per la chiusura dei saloni di bellezza per donne è di un mese”, ha dichiarato Mohammad Sadiq Akif, portavoce del Ministero per la prevenzione del...
Lavoro

Confcommercio: occupati 23 milioni e 500mila. Donne sotto i 35 anni, cresce il tasso di inattività

Ettore Di Bartolomeo
Buoni risultati a maggio per il mercato del lavoro, con la disoccupazione in discesa e l’occupazione in salita. Per la Confcommercio la buona notizia ha tuttavia un risvolto su cui riflettere, perché il tasso di inattività delle donne è cresciuto. “Anche a maggio il mercato del lavoro”, osserva l’Ufficio studi della Confederazione, “contribuisce più che positivamente alla costruzione del profilo...
Società

Troppe molestie sulle donne nei mezzi di trasporto

Cristina Gambini
Negli ultimi anni, sempre più donne si sono trovate a vivere un senso di insicurezza e paura durante i loro spostamenti quotidiani con i mezzi pubblici. Per affrontare questo problema diffuso, ma spesso sottovalutato, è stata lanciata la campagna “Mezzi per tutte”, ideata da Roadto50% e NextStop per sensibilizzare l’opinione pubblica sulle molestie e le violenze che le donne possono...
Salute

Parte oggi il Vittoria for Women Tour per la salute delle donne

Cristina Gambini
Inizia oggi il Vittoria for Women Tour, un viaggio itinerante che unisce sport, musica ma soprattutto la prevenzione oncologica femminile. Sei le tappe che attraverseranno l’Italia, dal 24 giugno al 30 luglio, toccando alcune delle spiagge più suggestive del nostro Paese. Ogni sosta sarà caratterizzata dallo slogan “la prevenzione femminile è la nostra meta”, supportato dalla presenza dello Specchio Bus,...
Manica Larga

Parità di genere: l’anomalia italiana

Luca Sabia
Il tetto di cristallo è vivo e vegeto tra noi ed è lì a ricordarci che c’è ancora molto da fare per raggiungere la parità di genere. A confermarlo l’ultimo rapporto del World Economic Forum, il quale mette in evidenza come nessun paese al mondo sia nella condizione di poter vantare il primato della raggiunta piena parità. Si tratta di una sfida enorme...
Lavoro

Banca d’Italia: Lavoro. Ancora troppo lenti i progressi sulla parità di genere

Paolo Fruncillo
Alessandra Perrazzelli, vicedirettrice generale della Banca d’Italia, durante il suo intervento a un convegno organizzato a Roma dall’Istituto di via Nazionale ha sottolineato che “il tasso di partecipazione femminile al lavoro si colloca ancora su un livello particolarmente basso nel confronto europeo, inferiore di quasi 13 punti percentuali rispetto alla media Ue. È ancora al di sotto di quel 60%...
In primo piano

Alluvione Emilia-Romagna: la Regione proroga il bando “Donne e lavoro”

Valerio Servillo
Slitta dal 20 giugno al primo settembre il termine per presentare domanda di contributo alla nuova edizione del bando regionale “Donne e lavoro”, promosso dall’assessorato alle Pari opportunità della Regione Emilia-Romagna al fine di agevolare i territori colpiti dall’alluvione. Il bando favorisce l’accesso da parte delle donne a un’occupazione stabile e di qualità, per dare nuove opportunità di crescita professionale...