martedì, 25 Febbraio, 2025

donne

Società

Prosegue la scia di femminicidi. Commissione d’inchiesta al lavoro

Cristina Calzecchi Onesti
Uccide la compagna in casa e poi si toglie la vita impiccandosi. È successo ieri a Montalbiano, frazione del Comune di Valfloriana, in Trentino, mentre nella notte tra il 29 e il 30 dicembre scorso una donna è stata accoltellata 12 volte dall’ex compagno a bordo di un bus di linea a Milano. Non ce l’ha fatta anche Elisa Scavone,...
Società

Il Papa: “Guardare a madri e donne per uscire dalle spirali di odio”

Stefano Ghionni
Nella Messa celebrata ieri in Vaticano in occasione della Solennità di Maria Santissima Madre di Dio e della 57esima Giornata Mondiale della Pace, il Papa davanti a circa 7mila fedeli ha pronunciato parole di profonda riflessione sulla figura di Maria, indicandola come un modello di femminilità e una fonte di pace tanto necessaria nei tempi attuali. Francesco ha esortato la Chiesa a riscoprire il suo volto femminile, per assomigliare maggiormente...
Attualità

Violenza sulle donne: oltre 2,5 milioni all’Emilia-Romagna per finanziare Case rifugio e Centri antiviolenza

Francesco Gentile
Con l’arrivo del nuovo anno, la Regione Emilia-Romagna annuncia un imponente investimento di oltre 2,5 milioni di euro per rafforzare la rete delle Case e dei Centri Antiviolenza nell’ambito del Fondo per le politiche relative ai diritti e alle pari opportunità. Questa iniziativa, parte di una quota nazionale di 30 milioni di euro, evidenzia l’impegno crescente nella lotta contro la...
Esteri

In aumento il sostegno palestinese alla ‘lotta armata’

Valerio Servillo
Nella giornata di giovedì, il bilancio delle vittime a Gaza ha raggiunto quota ventimila, con la maggior parte delle vittime donne e bambini. Un sondaggio condotto da un’importante società di ricerca palestinese la scorsa settimana ha illuminato la prospettiva dei palestinesi di Gaza e della Cisgiordania occupata sulla guerra. L’indagine, svoltasi a fine novembre, ha rivelato un aumento del 10%...
Società

“Per rompere il tetto di cristallo, superare gli stereotipi a casa e a scuola”

Cristina Calzecchi Onesti
Il numero di femminicidi non si arresta, come quello delle violenze, non solo fisiche, ma anche psicologiche, sulle donne. Sulle origini di questo gravissimo fenomeno abbiamo chiesto un parere alla Professoressa Paola Balducci, membro dell’Osservatorio Permanente sulla violenza di genere, istituito presso il Ministero della Giustizia. Di che cosa si occupa esattamente l’Osservatorio? L’Osservatorio riunisce magistrati, professori universitari e avvocati,...
Società

Troppi negozi di giovani chiudono, aiutiamoli. Dai migranti lezioni di crescita e imprenditorialità

Giampiero Catone
Si chiama soft power lo speciale potere italiano fatto di cultura, arte, storia, moda, cibo, qualità della vita. Sono le eccellenze che attraggono il mondo verso di noi, un potere che ci ha permesso di primeggiare di essere inventori e protagonisti del cosiddetto life style. Il Rinascimento con cui l’Italia ha conquistato da Occidente a Oriente civiltà e visioni di...
Società

Violenza sulle donne, più minacce online. Denunce su del 24%

Ettore Di Bartolomeo
Nel 2022 347 donne hanno denunciato minacce online, ma nei primi dieci mesi del 2023 le denunce sono già salite a 371, registrando un preoccupante aumento del 24%, secondo il rapporto ‘Free and s@fe online – La lotta alla violenza di genere in rete’ della Polizia Postale sulla violenza di genere online presentato ieri. I socialnetwork e gli smartphone hanno...
Esteri

In Minnesota il primo consiglio comunale tutto al femminile

Marco Santarelli
Il Campidoglio dello Stato del Minnesota sarà presto sede di una distinzione che poche città americane possono vantare: avrà un consiglio comunale tutto al femminile. Le sette donne che il mese prossimo presteranno giuramento come membri del consiglio, hanno tutte meno di 40 anni e sei sono di colore. Mitra Jalali, Rebecca Noecker e Nelsie Yang hanno vinto le loro...
Società

Violenza sulle donne, crescono le minacce online

Ettore Di Bartolomeo
I social network e gli smartphone hanno rivoluzionato il modo in cui si comunica e si interagisce con gli altri. Questi strumenti digitali hanno reso più facile e immediato rimanere in contatto con le persone care, con comunicazioni che vanno dalla sfera personale a quella familiare, fino a quelle amorose e intime. Non è solo un segno, non sempre positivo,...
Attualità

Recuperati oltre 5 quintali di rifiuti nei canali dai Gondolieri sub di Venezia

Paolo Fruncillo
A Venezia la scorsa domenica i volontari Gondolieri subacquei hanno recuperato circa 5,5 quintali di rifiuti sommersi dai fondali dei rii nel centro storico. L’attività di pulizia si è concentrata nei canali di San Zan Degolà, S. Agostin e San Stin fino ai Frari. Tra gli altri numerosi oggetti, i sub hanno recuperato uno smartphone di ultima generazione, un monopattino,...