0

donna- Pagina 3

Istat: aumenta l’aspettativa di vita per gli uomini

Secondo alcuni dei risultati degli indicatori demografici del 2022 resi noti dall’Istat, la speranza di vita alla nascita nel 2022 è stimata in 80,5 anni per gli uomini e in 84,8 anni per le donne. Solo per i primi si evidenzia, rispetto…
sabato, 15 Aprile 2023

“Open week” settimana per la salute della donna

La Regione Liguria, dal 17 al 22 aprile, in occasione dell’ottava Giornata nazionale della salute della donna (22 aprile), sosterrà le iniziative della Fondazione Onda. L’Osservatorio nazionale sulla salute della donna e di genere dedicherà la settimana alle donne, con l’obiettivo di…
mercoledì, 12 Aprile 2023

Buio in Iran: il velo resta obbligatorio

Se a febbraio del 2018 si segnò la memoria con il “mercoledì bianco”, a causa dell’arresto di 29 donne iraniane che si tolsero il velo in segno di protesta, questo sarà ricordato come il “venerdì rosso”: rosso come il sangue versato e…
venerdì, 31 Marzo 2023

Bankitalia. E se il prossimo Governatore fosse donna?

Ignazio Visco, il decimo Governatore della Banca d’Italia, termina il secondo e ultimo mandato il 31 ottobre prossimo. Ricopre questa carica dall’1 novembre 2011 e la legge n.262 del 2006 dispone che: “Il Governatore dura in carica sei anni, con la possibilità…
lunedì, 20 Marzo 2023

L’importanza della Missione femminile

Sono molteplici e gravi i problemi sollevati dalla cosiddetta “questione femminile”: problemi psicologici, economici, sociali, giuridici, politici; culturali soprattutto, perché le profonde e rapide trasformazioni del nostro mondo hanno avuto una particolare incidenza e rilevanza sulla “immagine” della donna. Siamo quindi invitati…
giovedì, 9 Marzo 2023

PA: solo una donna su tre ricopre ruoli apicali

Da un’analisi sulla presenza femminile nella PA realizzata da FPA, società del gruppo DIGITAL360 emerge che la Pubblica Amministrazione è rappresentata per il 58,8% da donne ma solo il 33,8% ricopre posizioni apicali, ossia una donna su tre. considerando che tra il…
martedì, 7 Marzo 2023

“Come tutte le ragazze libere”. La ribellione al Teatro India

Uno spettacolo bellissimo, questo si può dire in prima istanza di “Come tutte le ragazze libere”, perché già nel titolo porta la testimonianza di una strategia messa in campo per mantenere l’interezza, la bellezza, che il termine “ragazza” dovrebbe provocare. Il “come”…
venerdì, 3 Marzo 2023

IusFemina 2023. ll diritto di essere donna

L’attesissimo lunario giuridico antiviolenza, IusFemina 2023, ideato dall’avv. Antonella Sotira presidente dell’Ass.ne IUsgustando, verrà presentato alla Camera dei Deputati del 09.01.2023 con il sigillo del Presidente della Commissione Cultura VII “Cultura, Scienza e Istruzione” della Camera dei Deputati On. Federico Mollicone. Un…
sabato, 7 Gennaio 2023

Iràn. Il sangue non si copre con un velo

Il regime sanguinario di Teheran dice di voler abolire la polizia morale ma non la strage degli innocenti. Il procuratore generale iraniano Mohammad Jafar Montazeri ha riferito che “il Parlamento e la magistratura stanno lavorando per abolire la “Polizia morale” (ma questa…
mercoledì, 7 Dicembre 2022