sabato, 22 Febbraio, 2025

disinformazione

Attualità

Intelligence reale e intelligenza artificiale. Una nuova forma mentis

Giuseppe Mazzei
Il tema dell’intelligence è prepotentemente tornato di moda, per effetto anche del dilagare di attacchi informatici, di azioni di disinformazione sempre più subdole e di operazioni di spionaggio rese più intense dalla guerra in Ucraina. Sicché parlare di questi argomenti oggi non è più un tabù ma occorre farlo con un metodo nuovo ed equilibrato. Il prof. Mario Caligiuri, Presidente...
Sanità

Pochi italiani donatori di organi. Troppi pregiudizi e disinformazione

Cristina Calzecchi Onesti
Sono state centinaia le iniziative in tutta Italia e migliaia gli appelli promossi sui social dalle istituzioni, dalle aziende ospedaliere e sanitarie, da tantissimi sindaci, da personalità della cultura e dello spettacolo e dalle associazioni del terzo settore in occasione della ventiseiesima Giornata nazionale della donazione di organi e tessuti per ricordate a tutti che donare i nostri organi post mortem a noi non...
Esteri

Robert Kennedy jr candidato alla Casa Bianca. Risorge Camelot?

Leonzia Gaina
Robert F. Kennedy Jr. ha annunciato, mercoledì, la sua candidatura democratica alla Presidenza degli Stati Uniti davanti a una folla traboccante di posti in piedi al Boston Park Plaza di Boston, Massachusetts . Nel suo discorso, Kennedy ha sottolineato le priorità del governo pulito, delle libertà civili, della pace e della rivitalizzazione economica. Soprattutto ha richiamato il tema dell’unità. “Durante...
Europa

Ue lancia “learn” contro la disinformazione russa

Redazione
Il Servizio di Azione Esterna della Ue ha annunciato il lancio del sito web EUvsDisinfo consultabile da tutti i cittadini sia per comprendere meglio la minaccia della disinformazione russa che per difendersi da essa. La pagina disponibile online è il primo progetto di sensibilizzazione della Ue sulla disinformazione, arricchita con la nuova sezione “learn” dedicata a questo tema. “Learn spiega...
Società

Rapporto annuale del Censis su fake news

Angelica Bianco
È stato presentato presso la sala Capitolare del Senato il secondo rapporto annuale Censis-Ital Communications sulla buona comunicazione relativa all’emergenza quotidiana come Covid e guerra russo-ucraina. La ricerca evidenzia come il susseguirsi di emergenze imprevedibili generi una domanda di informazione dalla quale nessun cittadino è escluso. La comunicazione ha un ruolo fondamentale nella rappresentazione della realtà e i professionisti del...
Attualità

Università: a Palermo convegno su fake news “Algoritmi sono un aiuto”

Redazione
Un passo importante per l’approccio a un problema estremamente ampio”. È con queste parole che ieri mattina si è aperto il convegno Fake News, organizzato nell’aula magna del dipartimento di Architettura dell’Università di Palermo. L’evento ha rappresentato l’atto conclusivo di un progetto che vede impegnato l’ateneo da due anni, nel ruolo di partner scientifico di un progetto pubblico privato, finanziato...
Società

Rai e Idmo contro la disinformazione

Emanuela Antonacci
La Rai prosegue nel suo impegno contro la disinformazione e domani parteciperà all’evento dedicato all’International Fact Checking Day, nella sede Luiss di viale Romania (https://www.idmo.it/2022/03/29/international-fact-checking-day/). Nel corso della giornata saranno presentati i lavori avviati da Idmo (Italian Digital Media Observatory): si discuterà dell’impatto della disinformazione con tutti i partner Idmo – oltre a Rai, il capofila Luiss Data Lab e...
Società

Da Tim e Idmo un programma per le scuole per contrastare il fenomeno delle fake news

Redazione
Diventare cittadini della rete sviluppando lo spirito critico per contrastare la disinformazione online e accrescere le nuove competenze di comunicazione attraverso i media digitali. Con questi obiettivi sono aperte da oggi le iscrizioni al primo ciclo di lezioni di ‘Appuntamento con i Digital Media’, destinato agli istituti scolastici di primo e secondo grado. Il programma di formazione gratuito realizzato da...