sabato, 22 Febbraio, 2025

disabili

Lavoro

35.500 i disabili occupati. Grande senso etico dalle aziende venete

Barbara Braghin
VENEZIA – Al 31 dicembre 2019 le persone con disabilità occupate in Veneto risultano complessivamente oltre 35.500. L’82% delle aziende soggette agli obblighi di assunzione risulta in regola con la normativa in materia di collocamento mirato e su un totale di circa 43.500 posti di lavoro “riservati”, solo 7.700 risultano scoperti. A delineare il quadro dell’inclusione lavorativa delle persone con...
Società

Decreto Covid: sostegni per famiglie, disabili, lavoratori a distanza, bonus baby sitter e visite ai reclusi

Francesco Gentile
È arrivato il via libera dalle Commissioni riunite Affari Sociali e Lavoro della Camera ad alcuni emendamenti al Decreto Covid. Tra questi, previste agevolazioni per le famiglia di operatori sanitari o per le famiglie con disabili. Consentite anche le visite per detenuti e internati in deroga alle normative sul Covid.   Bonus baby sitting L’emendamento del Pd, sottoscritto da tutte...
Lavoro

Disabili, Andel organizza percorsi personalizzati di accompagnamento al lavoro

Redazione
Un milione di persone con diversa abilità non riesce ad inserirsi nel mondo lavorativo, complice anche la pandemia da COVID 19. Ciò accade perché mancano strumenti e professionalità adeguate a progettare e gestire il “collocamento mirato” e i “percorsi personalizzati di accompagnamento al lavoro”, indispensabili per la maggior parte delle persone con disabilità, sul modello di quanto accade in molti...
Società

Anief: sostegno disabili, procedere con l’incremento dei posti di sostegno

Redazione
Secondo l’Anief non sono risolutivi gli sforzi del ministero dell’Istruzione per portare in cattedra più insegnanti specializzati nel sostegno agli alunni disabili. Per il sindacato bisogna passare ai fatti. “Per questo – dice Marcello Pacifico, presidente nazionale Anief – abbiamo chiesto nel decreto Milleproroghe l’allungamento dei contratti per i posti di sostegno e la partecipazione alle prove suppletive di tutti...
Società

Fase 2 emergenza Covid, la condizione dei disabili e l’appello a Mattarella

Marta Moriconi
Inutile girarci intorno: questa situazione di emergenza Covid sta mettendo a dura prove le persone che hanno un familiare disabile ed è aumentato l’isolamento sociale non solo delle persone cosiddette “sane” ma anche e soprattutto di chi è disabile o ha un familiare fragile. Si parla tanto di “fase 2” ma come stanno loro, i deboli?  E le Istituzioni staranno...
Attualità

Minori, detenuti e disabili, tutti vittime del coronavirus

Carmine Alboretti
Minori, detenuti e disabili: tre categorie a rischio che le misure restrittive contenitive del contagio da covid-19 hanno ulteriormente indebolito. Di qui l’appello ai rappresentanti delle istituzioni per invocare soluzioni “capaci di tener conto del bene integrale della persona”. e Cappellano dell’Istituto penale per minorenni di Nisida, ha lanciato un vero e proprio appello alla stampa. Direttore, come mai ha...
Attualità

I diritti dei disabili nella Ue

Carmine Alboretti
Una giornata di lavori per “definire la strategia 2020-2030 dell’Ue in favore dei diritti dei disabili”. L’evento è organizzato dal Comitato economico e sociale europeo (Cese) e si svolgerà oggi a Bruxelles. L’obiettivo da raggiungere è quello di “presentare la proposta del Cese per la nuova strategia in un momento cruciale nel panorama dell’Ue”. Essendoci una nuova Commissione, un nuovo...
Attualità

Scuola: Istat, ancora troppe barriere architettoniche per i disabili

Redazione
Si conferma l’aumento del numero di alunni con disabilità (+10 mila) che frequentano le scuole italiane (3,3% del totale degli iscritti). Lo rende noto l’Istat. Scarsa l’accessibilità per gli alunni con disabilità motoria, garantita soltanto dal 34% delle scuole, e particolarmente critica la disponibilità di ausili per gli alunni con disabilità sensoriale (il 2% delle scuole). Soltanto nel 15% degli...
Società

Pensioni d’invalidità, disabili a Montecitorio

Carmine Alboretti
Come si può vivere nel nostro paese con soli 298 euro al mese? È questa la domanda che un gruppo di persone con disabilità pone alla classe politica attuale in un video diffuso sulla piattaforma “Youtube” che annuncia una manifestazione di protesta per il 13 febbraio prossimo, alle 10, davanti a Montecitorio. La speranza di ciascuno di loro è che...
Società

Verso una società sostenibile e resiliente per tutti

Carlo Pacella
Se è vero che ogni essere umano ha il diritto di partecipare effettivamente alla vita politica, culturale, economica e sociale del nostro Paese, come sancito dall’articolo 3 della nostra Costituzione e dalla Dichiarazione universale dei diritti dell’uomo, è indubbio che, a tutt’oggi, per le persone con disabilità la possibilità di esercitare questo diritto fondamentale continui a essere limitata a causa...