mercoledì, 2 Aprile, 2025

diritti umani

Il Cittadino

Diritti umani

Tommaso Marvasi
Ricorreva ieri la Giornata mondiale dei diritti umani. Una celebrazione sovranazionale che dovrebbe ricordare, ogni anno, il 10 dicembre 1948, giorno in cui è avvenuta la proclamazione da parte dell’Assemblea generale delle Nazioni Unite della Dichiarazione universale dei diritti umani. La giornata dei Diritti Umani di ieri è stata celebrata calpestando ovunque fosse possibile i diritti umani: in Ucraina sotto...
Esteri

La democrazia bussa alle porte delle dittature

Giuseppe Mazzei
La santa alleanza delle dittature comincia a mostrare crepe profonde. In Cina esplode una rabbia mai vista contro le restrizioni anti-Covid che nascondono le inefficienze della sanità del regime comunista. I manifestanti urlano “Vogliamo i diritti umani fondamentali, vogliamo la nostra libertà, vogliamo liberare il nostro Paese da queste norme ingiuste e assurde, abbiamo bisogno di costituzionalità!” In Iran da...
Sport

Mondiali 2022: FIFPro a Fifa “giocatori hanno diritto di sostenere i diritti umani”

Marco Santarelli
FIFPro, il sindacato internazionale dei calciatori, si schiera al fianco dei capitani delle squadre di calcio che partecipano al mondiale in Qatar e a favore di chi avrebbe voluto indossare le fasce da capitano “One Love” per sostenere il movimento che difende i diritti della comunità LGBTQI+. L’assocalciatori mondiale sottolinea di non essere d’accordo con quanto stabilito dalla Fifa, ovvero...
Esteri

Putin espelle giuristi e giornalisti dal Consiglio per i diritti umani

Renato Caputo
Il presidente russo Vladimir Putin ha espulso dieci persone dal Consiglio dei diritti umani (HRC). Si tratta, nella maggior parte dei casi, di difensori dei diritti umani e giornalisti. Al loro posto, con lo stesso decreto, ha inserito nel Consiglio suoi fedelissimi che si sono apertamente schierati a favore dell’agenda del Cremlino, in supporto della guerra di aggressione russa contro...
Società

Progetto “Genesi” racconta i diritti umani tramite l’arte

Lorenzo Romeo
È stato presentato a Roma il progetto “Genesi”, una grande iniziativa artistico-culturale dedicata al tema dei diritti umani, raccontati attraverso l’arte. Durante il convegno conclusivo del primo anno dell’iniziativa, sono intervenuti il ministro della Cultura Dario Franceschini, la presidente di Associazione Genesi, Letizia Moratti e il rettore dell’Università Cattolica del Sacro Cuore Franco Anelli. “In queste opere c’è un messaggio...
Società

Tunisia: visita sottocommissione diritti umani del Parlamento Ue

Redazione
Una delegazione trasversale di eurodeputati della sottocommissione per i diritti umani, guidata dalla presidente Maria Arena, visiterà la Tunisia dal 22 al 24 maggio. La visita rientra nelle “relazioni privilegiate” tra Ue e Tunisia. I deputati avranno una serie di scambi con varie parti interessate tunisine, per approfondire la loro comprensione degli ultimi sviluppi politici e delle tendenze attuali nel...
Attualità

Amnesty: Fifa deve risarcire i lavoratori in Qatar

Marco Santarelli
Non si placa lo scandalo sui diritti umani e dei lavoratori per quanto riguarda l’organizzazione della Coppa del Mondo Fifa 2022 in Qatar. In una lettera al presidente Gianni Infantino, Amnesty International, insieme ad altre associazioni e organizzazioni che lottano contro ogni forma di oppressione dei diritti umani, hanno affermato che l’organo di governo del calcio mondiale dovrebbe collaborare con...
Esteri

Che forza l’Europa di Ursula! Esercito, migrazioni, diritti umani

Cristina Calzecchi Onesti
Una “Expedition force” con almeno cinquemila uomini e un Quartier Generale stabile a Bruxelles, che permetta alla Ue di intervenire militarmente in tutti i teatri di guerra. Una riforma che la presidente ha messo al centro della seconda metà del suo mandato, sicura che i tempi siano maturi per compiere il passo successivo. “L’Europa dovrebbe essere capace e dovrebbe voler...
Esteri

Draghi medierà con Cina e Russia per corridoi sicuri dopo il 31 agosto

Giuseppe Mazzei
Il vertice straordinario non ha convinto Biden a chiedere una proroga. Per gli Usa sarebbe umiliante andare con il cappello in mano e molto pericoloso violare gli accordi con i Talebani, che non aspettano altro per dimostrare il loro vero volto. Ma tutti sanno benissimo che entro quella data non sarà ultimata la partenza non solo dei militari ma anche...
Esteri

Dal G7 un’azione comune dopo la debacle afgana

Giuseppe Mazzei
In vista del G20 straordinario su iniziativa di Draghi, il G7 deve far capire che il coinvolgimento di Cina e Russia non può costituire un’umiliazione per gli Stati Uniti e l ‘occasione per Putin e Xi per approfittare cinicamente di questa crisi. Strizzare gli occhi ai Talebani e rafforzarne il potere potrebbe rivelarsi un calcolo sbagliato anche per Russia e...