domenica, 27 Luglio, 2025

digitalizzazione

Politica

La scommessa di Draghi per sbloccare la macchina dello Stato

Piccinino
Assunzioni, semplificazione, digitalizzazione, investimenti sulle persone per rendere efficiente, efficace, bella e veloce la Pubblica Amministrazione dal cui funzionamento dipende gran parte dell’attuazione del Pnrr e del rispetto dei tempi fissati dall’UE. Basta con la Pubblica amministrazione “collo di bottiglia” lenta e scombinata. Al Paese serve una PA efficiente, snella e moderna, in grado di attuare i piani, i progetti,...
Attualità

Rapporto CNEL: ritardi e inefficienze nei servizi pubblici

Piccinino
A leggere la relazione del Consiglio nazionale per l’economia e il lavoro, si ritrovano tutte le critiche di imprese e cittadini che devono combattere ogni giorno contro una Pubblica amministrazione alle prese con limiti, ritardi e dispendiose inefficienze. Il Rapporto del Cnel, infatti mette in evidenza come l’aumento della povertà e il peggioramento delle condizioni di vita degli italiani, certificato di...
Parlami d'Ecologia

Bonelli (Verdi): per l’Ambiente servono iniziative concrete. Sviluppo e tutele sono priorità

Angelica Bianco
Angelo Bonelli, coordinatore nazionale dei Verdi, è tra i protagonisti del pensiero ecologico italiano. Presente in numerose iniziative, protagonista di progetti a tutela dell’ambiente, parlamentare, e soprattutto, oggi impegnato come coordinatore dei Verdi a verificare se le intenzioni della “Transizione Ecologica” siano solo una idea pubblicitaria del nuovo Governo o un progetto concreto da realizzare. Nella nostra prima intervista per...
Economia

De Lise (commercialisti) a Draghi: riforme urgenti per un’Italia competitiva

Redazione
Il presidente dell’Ungdcec scrive al premier: siamo pronti a fare la nostra parte. “Riforma tributaria, semplificazione, digitalizzazione, un sistema giustizia più forte. Sono le parole d’ordine per costruire l’Italia del futuro. In qualità di professionisti siamo disponibili al dialogo e al confronto, vogliamo cambiare lo “status quo” attraverso la competenza, l’analisi e lo studio di chi vive il sistema economico...
Economia

Innovazione, De Lise (commercialisti): accelerare per rendere studi moderni e produttivi

Redazione
Presentato il sondaggio dell’Ungdcec sulla digitalizzazione nella professione.  “La digitalizzazione è un elemento sempre più costante nei nostri studi professionali. La pandemia ha accelerato questo processo, già partito qualche anno fa: lavorare in smart working e utilizzare nuovi strumenti per la condivisione dei dati oggi è fondamentale. Eppure, questo processo necessita di un’accelerazione. Secondo un recente sondaggio dell’Unione sulla digitalizzazione...
Economia

La digitalizzazione portata dal Recovery un’occasione di sviluppo per l’Italia

Redazione
“Il tema della digitalizzazione contenuto nel Recovery Plan può essere una grande opportunità di sviluppo per l’Italia”. E’ quanto afferma in una nota Luigi Capello, Chief Executive Officer di LVenture Group, holding leader negli investimenti di startup digitali. “Con la consegna all’Ue della prima stesura del piano – continua – l’Italia ha la possibilità di usufruire di oltre 46 miliardi...
Attualità

OCSE: Marocco e Tunisia stati nordafricani a maggior digitalizzazione imprese

Redazione
Un rapporto pubblicato questa settimana ha mostrato che Tunisia e Marocco sono i paesi nordafricani che utilizzano al meglio gli strumenti digitali per scopi economici. Contiene i risultati di un’indagine condotta dall’Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico (OCSE), in collaborazione con la Commissione dell’Unione africana. Il rapporto e’ stato diffuso in Brasile dall’ambasciata tunisina a Brasilia. Secondo il...
Attualità

Scuola, una Guida per destreggiarsi tra digitalizzazione e relazione umana

Rosaria Vincelli
L’istruzione continua a incassare colpi a causa dei numeri della pandemia. Tra tira e molla, ormai da marzo la scuola manda avanti i percorsi formativi grazie alla didattica a distanza.  All’inizio salutata con un po’ di scetticismo, la Dad è poi diventata un salvagente per docenti, educatori, studenti e famiglie. In questi mesi molto è stato fatto per migliorarne l’utilizzo...
Società

Digitalizzazione. Nicastri (Aidr): tre punti per sostenere il Paese e aiutare la ripresa

Redazione
Tra le parole che hanno segnato il 2020, il termine digitalizzazione compare nell’elenco dell’azioni intraprese nel pubblico e nel privato, come risposta alla pandemia. Nel giro di pochissimi mesi, il bacino di fruitori di nuove tecnologie è cresciuto repentinamente. Dallo smart working, al sistema dei pagamenti elettronici, passando per la telemedicina, fino alla didattica e alla giustizia a distanza. “La...