sabato, 22 Febbraio, 2025

difficoltà

Lavoro

Dal 2019 la difficoltà di trovare lavoratori è aumentata del 22%

Valerio Servillo
L’87 per cento degli occupati in Italia è certo di dedicare troppo tempo al lavoro. Il 64,4 per cento ritiene che il lavoro serva solo ad avere le risorse economiche necessarie a vivere (quota che sale al 69,7 per cento nel caso dei giovani). A livello globale, il 62 per cento dei Millennials (i nati cioè nel periodo 1981-1996), afferma...
Società

Caro materiali, Cna e Confartigianato: ritardi sulle risorse da erogare alle imprese

Valerio Servillo
“E’ preoccupante constatare come numerose stazioni appaltanti abbiano accumulato significativi ritardi nell’erogazione delle risorse ascrivibili al fondo del ministero, impedendo così alle imprese di ricevere le somme a cui legittimamente hanno diritto” E’ quanto affermano i presidenti di Cna Costruzioni Enzo Ponzio e di Confartigianato Anaepa Stefano Crestini in una lettera al ministro delle Infrastrutture Matteo Salvini, riguardo ai ritardi...
Attualità

Scuola, il caro libri penalizza famiglie e insegnanti

Paolo Fruncillo
Il presidente dei librai di Confcommercio Paolo Ambrosini è tornato a parlare del caro libri e del caro scuola che sta mettendo sempre più in difficoltà famiglie e insegnanti. “C’è sicuramente l’urgenza di interventi a sostegno delle famiglie, come la detrazione fiscale per tutte le famiglie che acquistano i libri per i propri figli al pari delle spese mediche e...
Lavoro

Confcommercio: 9 imprese su 10 a Milano, Monza e Lodi faticano a reperire personale

Cristina Gambini
Secondo l’aggiornamento dell’indagine di Confcommercio Milano, Lodi, Monza e Brianza (dati elaborati dall’Ufficio Studi), il 78% delle imprese del terziario a Milano, Monza Brianza, Lodi ha in previsione nuove assunzioni, ma quasi 9 imprese su 10 hanno difficoltà nel reperire personale. All’indagine hanno risposto 543 imprese (il 74% da Milano e area metropolitana) in particolare della ristorazione (28%), del dettaglio...
Lavoro

Lavoro: difficoltà reperimento personale riguarda il 40% delle assunzioni

Leonzia Gaina
Grazie ai dati del Sistema informativo Excelsior, Unioncamere ha stimato i costi per i diversi settori dell’economia derivanti dal minor valore aggiunto prodotto a causa dell’inserimento ritardato delle professioni difficili da reperire. La difficoltà di reperimento del personale nel 2022 ha riguardato il 40% delle assunzioni e tenderà ad aumentare ulteriormente anche per l’accelerazione della domanda attesa come effetto degli...
Attualità

Proteste in Pakistan: rifugiati afghani, in difficoltà economiche, aspettano da più di un anno e mezzo i visti USA

Alex Di Gregorio
Proteste, domenica, nella capitale del Pakistan, per centinaia di rifugiati afgani che stanno affrontano ritardi nell’approvazione dei visti statunitensi. I visti fanno parte di un programma americano per aiutare a ricollocare gli afgani in fuga dai blocchi del dominio talebano. I programmi per i rifugiati di Priorità 1 e Priorità 2 del governo degli Stati Uniti, noti come P1 e...
Agroalimentare

Coldiretti: acquisto di frutta e ortaggi ai minimi storici. Famiglie e imprese in difficoltà per gli aumenti

Leonzia Gaina
La frutta crolla nella spesa degli italiani. Un cambio di scelta che preoccupa le Associazioni degli agricoltori perché ci sono concause inedite. “Per effetto delle difficoltà economiche e del caro prezzi nel carrello della spesa”, riferisce la Coldiretti, “gli italiani hanno tagliato gli acquisti di frutta e verdura che crollano nel 2022 dell’11% in quantità rispetto allo scorso anno, su...
Società

Gestione flussi migratori in difficoltà. Troppo pochi agenti

Angelica Bianco
La condizione in cui sono costretti a operare gli agenti di Polizia preposti al controllo dei flussi migratori è a dir poco inaccettabile. Trenta agenti del Reparto Mobile di Palermo, che ieri hanno iniziato il turno alle 5 del mattino per portare 130 migranti nel Centro di prima accoglienza di Trapani, dopo 16 ore erano ancora in servizio in attesa...
Economia

Uil: “I salari non reggeranno l’impatto dell’inflazione. Più tutele per le famiglie”

Valerio Servillo
Gli interventi fiscali di sostegno al reddito per contenere la perdita di potere d’acquisto delle famiglie non sono sufficienti a contrastare gli effetti dell’inflazione. A sottolineare le difficoltà è lo studio della Uil sulla crisi economica e i salari che non riescono più a competere con l’inflazione. Famiglie difficoltà in aumento “Come evidenziato nel nostro studio, per il periodo Gennaio...
Economia

Export, De Lise (commercialisti): politica supporti imprese, occorre scommettere su nuovi mercati

Redazione
“Nell’ultimo biennio anche l’export, tradizionale punto di forza dell’economia italiana, ha fatto i conti con gravissime difficoltà, a causa prima della pandemia e poi della guerra in Ucraina. Oggi la sfida che si pone dinanzi a noi riguarda la possibilità di offrire alle imprese italiane uno sbocco verso nuovi mercati esteri, esplorando terreni finora poco conosciuti e recuperando così posizioni...