lunedì, 26 Maggio, 2025

denunce

Società

Violenza sulle donne, crescono le minacce online

Ettore Di Bartolomeo
I social network e gli smartphone hanno rivoluzionato il modo in cui si comunica e si interagisce con gli altri. Questi strumenti digitali hanno reso più facile e immediato rimanere in contatto con le persone care, con comunicazioni che vanno dalla sfera personale a quella familiare, fino a quelle amorose e intime. Non è solo un segno, non sempre positivo,...
Esteri

Due studentesse accusano l’Hillsdale College del Michigan di ritorsioni contro di loro dopo aver denunciato violenze sessuali

Francesco Gentile
Due giovani donne hanno riferito, ai responsabili del loro college nel Michigan, di essere state aggredite sessualmente da studenti maschi. Hanno denunciato la scuola per aver condotto “indagini fasulle” sulle loro accuse e poi di averle incolpate per “essere state violentate”. Danielle Villarreal, 21 anni, ha detto di aver denunciato la sua aggressione alla polizia e all’Hillsdale College, un istituto...
Giovani

Contro la criminalità giovanile più lavoro e stop disimpegno

Giampiero Catone
I giovani rappresentano il futuro, un ponte tra una generazione e l’altra. La speranza di migliorare il mondo per non cadere negli errori tragici del passato. È questa una visione rassicurante e felice che pone la gioventù come vessillo del domani, come entità da proteggere e sostenere. Questa prospettiva che è della mia generazione, tuttavia, sta perdendo di intensità e...
Attualità

Aumentano i reati dei minori. +15.3% quelli arrestati

Maria Parente
Tra il 2010 e il 2022 il numero dei minori denunciati o arrestati in Italia è cresciuto del 15,3% (da 28.196 a 32.522), con un progressivo aumento della incidenza di Minori stranieri (più della metà del totale nel 2022). È quanto emerge dal report sulla “Criminalità minorile in Italia” curato dal Servizio analisi criminale della Direzione centrale della polizia criminale...
Esteri

Gli imprenditori di colore, in America, affrontano denunce e azioni legali per discriminazione razziale

Marco Santarelli
Si è aperto un nuovo obiettivo per i Conservatori americani: promuovere iniziative intese a colmare le disparità razziali nel mondo degli affari. Aziende, governi e venture capitaliste sono state colpite da denunce e in alcuni casi da cause legali federali sulla costituzionalità del sostegno alle imprese di proprietà di minoranze o di colore. Ed Blum, un attivista Conservatore, ha citato...
Lavoro

Nel 2022 gli infortuni mortali accertati sul lavoro in calo del 21,7%

Antonio Gesualdi
Nel 2022 ci sono stati più infortuni sul lavoro, ma meno morti. Questo il sunto della relazione annuale dell’Inail, presentata ieri dal Commissario straordinario dell’Istituto Fabrizio D’Ascenzo alla presenza, tra gli altri, della ministra del Lavoro e delle Politiche sociali Marina Elvira Calderone che ha commentato dicendo che “i numeri ci dicono che c’è un grande sforzo per investire in...
Società

Il Report Istat 2023 del ‘Sistema Protezione delle donne vittime di violenza’

Valerio Servillo
Dal 2017 l’Istat ha iniziato a rilevare i dati attinenti al ‘Sistema della Protezione delle donne vittime di violenza’ e nel 2018 l’Istituto ha avviato le Indagini sulle prestazioni ed erogazioni dei servizi offerti dai Centri antiviolenza e dalle Case rifugio, la rilevazione statistica sull’Utenza dei Centri antiviolenza e la diffusione dei dati del numero telefonico di pubblica utilita’ 1522,...
Attualità

Calabria. Mancuso: arginare la violenza sulle donne con ogni mezzo

Paolo Fruncillo
Il presidente del Consiglio regionale della Calabria Filippo Mancuso ha ribadito la necessità di affrettarsi a “mettere a punto una normativa rigorosa e stringente che tuteli le donne dalla violenza belluina di maschi che hanno con l’altro sesso una relazione patologica. Non è più tollerabile che si intervenga a protezione delle donne che denunciano, solo dopo che le vessazioni e...
Salute e Lavoro

Ambienti inclusivi e il lavoro migliora

Domenico Della Porta
Di fronte all’incremento delle denunce di malattie professionali nel primo semestre dell’anno in corso di oltre il 22 per cento rispetto allo stesso periodo del 2022, legato anche alle malattie croniche dei lavoratori avanti negli anni, come sottolineato dai vertici INAIL nel corso della prima audizione delle Commissioni Parlamentari di inchiesta sugli infortuni sul lavoro di Camera e Senato tenutasi...
Attualità

In Italia quasi sette milioni di donne vittime di violenza sessuale, ma solo il 10% denuncia gli abusi

Federico Tremarco
Il fenomeno della violenza sessuale sulle donne nel corso degli ultimi anni risulta in crescita, ma sono ancora poche quelle che hanno il coraggio di denunciare questi abusi nei loro confronti. In Italia il 31.5% delle donne (6milioni 788mila) ha subìto nel corso della vita una qualche forma di violenza fisica o sessuale. Le forme più gravi sono esercitate da...