martedì, 8 Aprile, 2025

Decarbonizzazione

Energia

Gas, con il teleriscaldamento -10% importazioni dalla Russia

Marco Santarelli
Il settore del teleriscaldamento, rilanciato negli ultimi anni dall’avvento dei sistemi di quarta generazione, può fornire un supporto importante per la riduzione dell’import di gas dalla Russia e per il contrasto ai cambiamenti climatici. Questi temi sono stati al centro oggi del convegno “Teleriscaldamento, il calore che unisce” organizzato da AIRU (Associazione Italiana Riscaldamento Urbano) in occasione del quarantesimo anniversario...
Ambiente

Clima: sessanta scuole partecipanti al webinar “Climate change”

Lorenzo Romeo
Sessanta scuole di I e II grado provenienti da tutta l’Emilia-Romagna, con oltre cento insegnanti coinvolti, ma anche enti, associazioni e tanti altri soggetti interessati hanno partecipato al seminario online “Climate change: non solo una questione ambientale. Giustizia climatica e migrazioni, Sostenibilità e Consumo consapevole”, organizzato nell’ambito del Progetto conCittadini, il percorso di educazione alla Cittadinanza attiva dell’Assemblea legislativa, insieme...
Energia

Cuzzilla: “Energy manager per migliore strategia energetica”

Marco Santarelli
I costi dell’energia rappresentano un freno evidente alla ripresa del Paese. Proprio in una fase cruciale per il rilancio del tessuto imprenditoriale italiano, è necessario scongiurare in ogni modo un rallentamento, se non addirittura un annullamento, della produzione e dell’occupazione in settori strategici. Federmanager accoglie favorevolmente gli interventi che il Governo sta prevedendo in questo periodo per rispondere alla crisi,...
Ambiente

Imprese, pandemia non ferma percorso verso la sostenibilità

Valerio Servillo
Nonostante gli ultimi due anni di pandemia, le aziende italiane abbiano accelerato il proprio impegno verso temi di sostenibilità con l’obiettivo di consolidarne l’integrazione del business. È quanto emerge da uno studio condotto da EY, secondo cui il 69% delle aziende intervistate abbia previsto un piano di sostenibilità corredato da obiettivi e nel 44% dei casi (aumento del 6% rispetto...
Ambiente

Nuovo impulso alla decarbonizzazione ed elettrificazione dei porti grazie ad accordo Grimaldi-Enel X

Gianmarco Catone
Elettrificazione dei porti, progetti sviluppati grazie alle energie rinnovabili come fotovoltaico ed eolico, condivisione di analisi sul cold ironing ed elaborazione di modelli di business sostenibili basati anche su sistemi di accumulo (batterie) sia a bordo che a terra: sono questi gli obiettivi del protocollo d’intesa siglato da Enel X e Grimaldi Euromed, società del Gruppo Grimaldi. La collaborazione mette...
Ambiente

Clima: Fondazione Enel ed Epri lanciano seminari su resilienza reti

Marco Santarelli
Fondazione Enel (FE) e l’Electric Power Research Institute (EPRI) hanno avviato una collaborazione per una nuova serie di seminari virtuali incentrati sull’adattamento climatico del settore elettrico per rafforzare la resilienza della rete elettrica. Poiché i Paesi di tutto il mondo per raggiungere, entro il 2050 la neutralità in termini di emissioni in tutti i comparti economici accelerano la mitigazione attraverso la decarbonizzazione,...
Energia

Edison entra in HydrogenPark

Gianmarco Catone
Edison ha fatto il suo ingresso in Hydrogen Park. La società leader della transizione energetica nel Paese, tra i primari produttori nazionali di energia, è entrata nel Consorzio per l’idrogeno di Porto Marghera con il 9,732% delle quote. Hydrogen Park è nato a Porto Marghera nel 2003 con lo scopo di realizzare sperimentazioni su scala industriale nel settore dell’idrogeno. L’esperienza...
Ambiente

Marevivo: “Il rinvio della Plastic Tax al 2023 ci sconforta”

Cristina Calzecchi Onesti
“Ancora un rinvio ingiustificato per l’entrata in vigore della Plastic Tax nazionale, la tassa sui manufatti in plastica con singolo impiego, noti come Macsi. Nella nota che segue l’approvazione del ‘Documento programmatico di bilancio’ da parte del Consiglio dei Ministri è stato annunciato lo slittamento al 2023”. È quanto denuncia in una nota Marevivo. “L’imposta sul consumo della plastica monouso,...
Ambiente

A2A e Confcommercio Lombardia lanciano “Cresciamo sostenibili”

Angelica Bianco
Uno strumento agile per valutare in autonomia il grado di sostenibilità ambientale della propria impresa, scoprire i traguardi raggiunti e, soprattutto, ricevere consigli e suggerimenti utili per diventare più green e più competitivi. Si chiama Cresciamo Sostenibili ed è raggiungibile al sito www.cresciamosostenibili.it il tool per le imprese del terziario realizzato da Confcommercio Lombardia ed A2A, attraverso la controllata A2A...
Ambiente

Economia circolare. Scarti di jeans e il vino è ben conservato

Cristina Calzecchi Onesti
Sensibile alle dinamiche ambientali e consapevole delle responsabilità di ognuno di noi verso il Pianeta, un’azienda di Vicenza, da 50 anni produttrice di soluzioni di chiusura per il settore wine&spirits, ha dato vita al progetto “Green Deal 2030”, una road map di azioni concrete per un modo più consapevole di fare business, rispettoso dell’ambiente e dell’essere umano e in linea...