lunedì, 7 Luglio, 2025

debito pubblico

Economia

Costruiamo economie solidali a difesa dell’intera umanità

Gianluigi Facchini
 Il mondo che verrà. Servirà fratellanza contro gli egoismi. Dobbiamo ora scegliere la vita. Puntiamo su un domani migliore. Un futuro tutto da scrivere, da vivere e realizzare. Ecco quindi che ogni riflessione sul domani può darci indicazioni sul come affrontare l’emergenza, e soprattutto il dopo, quando il primo problema sarà risollevare l’economia non solo nazionale e internazionale, ma quella...
Economia

Chi comprerà il nostro debito? Cartolarizzare o creare la Rendita irredimibile

Carlo Pacella
L’Europa ci ha autorizzato a sforare il patto di stabilità e crescita, e questo significa che potremo fare più debito pubblico; ma chi comprerà il nostro debito se la nostra economia era già molto in crisi prima del Coronavirus? Una delle due soluzioni che potremmo prospettare è che sia lo Stato stesso a riacquistarsi il debito organizzando una cartolarizzazione trentennale....
Economia

Riduzione del debito pubblico possibile solo con la fiscalità europea

Raffaele Bonanni
I ministri europei dell’economia si sono dichiarati in una riunione Ue, determinati ad ottenere un risultato irrinviabile: un forte cambiamento fiscale che impegni ogni paese nel mondo a varare di concerto la tassazione per le holding internazionali delle vendite on line, ed interrompere il vagare delle imprese tra i paesi meno costosi fiscalmente per i loro investimenti. Per questo hanno...
Economia

Debito sostenibile. Ma a che prezzo?

Giuseppe Mazzei
Uno degli aspetti del “carattere sociale” degli italiani è la tendenza ad autoassolversi e ad autoconsolarsi un attimo dopo essersi rassegnati al peggio. A questo modo di sentire facciamo ricorso soprattutto quando siamo di fronte a problemi enormi, cronicizzati e che sembra impossibile risolvere: non ne facciamo una tragedia perché troviamo l’argomento per convincerci che, nonostante tutto, ce la faremo....
Economia

Economia, sale il debito giù il lavoro Bruxelles: Italia ultima in Europa

Maurizio Piccinino
Niente da fare, il debito pubblico Nazionale è un Moloch che richiede costosi sacrifici e rinunce, che nessuno è pronto a fare. Così si elevano ogni mese di più deficit e conti in rosso e nessuna politica di governo o di opposizione riesce a scalfire. C’è in ballo un prezzo politico che nessuno vuole pagare, e l’idea fatale è quella del...