martedì, 15 Aprile, 2025

dati

Sanità

Sanità, oltre 500 organi trapiantati nel 2024 in Emilia-Romagna

Anna Garofalo
Un 2024 di ottimo livello, che ha fatto registrare ancora una volta un numero di organi trapiantati superiore a 500, esattamente 505, e 335 donatori (in lieve aumento, +10, rispetto all’anno precedente). E il primo trimestre 2025 con dati ancora più positivi: al 31 marzo sono 82 i donatori segnalati (+2 rispetto allo stesso periodo del 2024) e 53 quelli...
Esteri

L’intelligenza artificiale cinese DeepSeek potrebbe rappresentare rischi per la privacy

Chiara Catone
DeepSeek, il chatbot cinese gratuito basato sull’intelligenza artificiale, sta sollevando preoccupazioni sulla sicurezza. Sebbene i ricercatori di sicurezza informatica ritengano che l’app non appaia pericolosa, presenta rischi significativi per la privacy. Conforme alle leggi cinesi, questo prodotto di intelligenza artificiale, può raccogliere e rielaborare le informazioni fornite dagli utenti. I grandi modelli linguistici, come quelli di ChatGPT di OpenAI, funzionano...
Lavoro

Infortuni sul lavoro e in itinere: un anno di dolore e insicurezza

Maurizio Piccinino
Anche quest’anno la magia delle feste è stata infranta dalla tragica realtà degli infortuni sul lavoro. Non conoscono tregua, non si fermano di fronte alla speranza o al progresso: le morti bianche continuano a insanguinare fabbriche, cantieri e campagne in tutta Italia. Il 2024 si chiude con un bilancio drammatico, fatto di vite spezzate, famiglie distrutte e una lunga scia...
Esteri

Il Governatore della Fed, Waller, chiede “maggiore cautela” in vista dell’abbassamento dei tassi di interesse

Chiara Catone
Il governatore della Federal Reserve, Christopher Waller, ha segnalato, lunedì, che i futuri tagli dei tassi di interesse saranno meno aggressivi rispetto alla grande mossa di settembre, esprimendo preoccupazione per il fatto che l’economia potrebbe procedere a un ritmo più sostenuto del previsto. Il decisore politico ha indicato che “i dati segnalano che l’economia potrebbe non rallentare quanto desiderato”. “Sebbene...
Esteri

Gli Stati Uniti citano in giudizio TikTok

Ettore Di Bartolomeo
Venerdì, il Dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti e la Federal Trade Commission hanno avviato una causa contro TikTok e la sua società madre ByteDance, accusando l’azienda di violare ripetutamente il Children’s Online Privacy Protection Act. La causa sostiene che TikTok avrebbe raccolto consapevolmente dati da milioni di bambini al di sotto dei 13 anni, permettendo loro di interagire con...
Esteri

Usa: a luglio casi di morbillo triplicati rispetto all’anno precedente

Stefano Ghionni
Triplicati, rispetto all’anno scorso, con ancora cinque mesi da monitorare, i casi di morbillo registrati quest’anno. Secondo i dati del CDC, ci sono stati 188 casi in 26 stati e Washington, DC. Sebbene non si siano verificati decessi, 93 persone, per lo più bambini sotto i 5 anni, sono state ricoverate. 13 epidemie di morbillo negli Stati Uniti, la più...
Sanità

Ancora pochi cittadini utilizzano il Fascicolo sanitario elettronico

Francesco Gentile
Tra gennaio e marzo 2024, in media il 18% degli italiani ha utilizzato il Fascicolo sanitario elettronico, con forti differenze regionali: si va dall’1% di Calabria, Sicilia e Marche, al 40% dell’Emilia Romagna e 64% della Provincia di Trento. Eppure, sono circa 20,8 milioni i cittadini per i quali è stato pubblicato almeno un documento. Sempre nel primo trimestre di...
Attualità

Le comunità energetiche in Italia: veri e propri motori di sviluppo sostenibile e sociale

Rosalba Panzieri
Le comunità energetiche rinnovabili e sociali (Cers) stanno prendendo sempre più piede in Italia, grazie al decreto del Ministero dell’Ambiente e della sicurezza energetica che ha definito le modalità di incentivazione per l’energia condivisa. Queste comunità, che coinvolgono persone fisiche, imprese, enti locali e istituti religiosi, hanno l’obiettivo non solo di condividere l’energia autoprodotta da fonti rinnovabili, ma anche di...
Sanità

Nella Sanità cresce l’occupazione femminile, ma non le donne ai vertici

Ettore Di Bartolomeo
Le donne ai vertici della sanità continuano a essere fortemente sottodimensionate, soprattutto nel pubblico, benché il trend di distribuzione delle posizioni apicali negli ultimi anni riveli un lento e costante recupero del genere femminile”. E’ il dato di sintesi della seconda edizione del Rapporto annuale dell’Osservatorio sull’equità di genere della leadership in sanità che fotografa lo stato attuale e l’evoluzione...
Attualità

Sicurezza stradale, nel 2023 in Ue più di 20mila morti a causa degli incidenti

Paolo Fruncillo
La Commissione europea ha pubblicato i dati preliminari sugli incidenti stradali mortali per il 2023, rivelando una varietà di tendenze contrastanti all’interno dell’Ue. Secondo il rapporto, circa 20.400 persone sono morte nel vecchio continente lo scorso anno, segnando un lieve calo dell’1% rispetto al 2022. Ma nonostante alcuni progressi in confronto al 2019, pochi Stati membri sono sulla buona strada...