domenica, 23 Febbraio, 2025

Dario Franceschini

Cultura

Al via il Tavolo Cultura. La strada del dialogo fa bene al Paese

Rosaria Vincelli
Il momento delicato che stiamo vivendo ci ha dimostrato quanto fare sistema sia indispensabile per la sopravvivenza di ciascun settore. Il mondo della cultura in questi mesi ha realizzato uno straordinario lavoro di raccordo; si è avvertita come necessaria la strada di un dialogo continuo tra gli stakeholders e le istituzioni, tanto da arrivare all’adozione di importanti misure condivise.  Un...
Economia

Fipe-Confcommercio: “Persi 33 miliardi”. Il premier Conte promette aiuti a fondo perduto

Angelica Bianco
“La previsione per la fine dell’anno è di una flessione di 33 miliardi di euro su 96 complessivi. Risultato: 60mila imprese del settore a rischio chiusura e oltre 300mila posti di lavoro in bilico”. Sono le cifre emerse durante l’assemblea annuale per via telematica per la Federazione Italiana Pubblici Esercizi (Fipe), che ha posto come tema centrale la necessità di...
Società

Venezia: Assessore regionale Cristiano Corazzari verso Dario Franceschini sule settore cultura e spettacoli DPCM

Redazione
 “Le chiedo di farsi interprete in seno al Consiglio dei Ministri di una richiesta di rivalutazione della posizione assunta nei confronti di un settore che ha dimostrato, sia sul fronte degli operatori che su quello del pubblico, di avere una maturità e una professionalità tale da poter garantire la continuazione delle attività in condizioni da non incidere negativamente sull’andamento della...
Cultura

Coronavirus, appello mondo Cultura “No a chiusura Teatri e Cinema”

Lucrezia Cutrufo
Il mondo della cultura non ci sta e si mobilita contro la chiusura di teatri e cinema prevista dal nuovo Dpcm. Di fronte alle ultime misure restrittive contro la diffusione del coronavirus, infatti, Cultura Italiae ha lanciato un appello proprio per chiedere di mantenere aperti i luoghi della cultura. In poche ore sono state raccolte oltre 21 mila firme e...
Cultura

Musica, Franceschini: “12 milioni per i concerti annullati”

Lucrezia Cutrufo
Dodici milioni di euro per i concerti annullati. Sono le risorse assegnate dal decreto firmato oggi dal ministro per i Beni e le attività culturali e per il turismo, Dario Franceschini, tramite il fondo emergenze imprese e istituzioni culturali introdotto con il decreto Rilancio. “Con questo intervento – spiega il ministro Franceschini – il Governo interviene per ristorare parzialmente le...
Società

Turismo, Ciccarelli (Swadeshi): estendere ecobonus 110% agli alberghi

Redazione
Appello al governo: subito un decreto per sostenere le imprese di settore. “Sgravi contributivi alle imprese del turismo che rinunciano alla cassa integrazione, investimenti nelle strutture tramite il credito d’imposta del 110 per cento che potrebbe essere esteso anche agli alberghi, certezza dei tempi per le riforme: sono le ricette per la ripartenza nel settore turistico e alberghiero italiano”. Lo...
Società

Cinema: Anec “soddisfazione per le nuove misure approvate dal Mibact”

Redazione
“Estrema soddisfazione ed un ringraziamento particolare a Dario Franceschini, ministro dei Beni e delle attività culturali e del Turismo per le misure messe in campo a sostegno dell’esercizio cinematografico”. È quanto dichiara in una nota stampa Mario Lorini, presidente Anec, Associazione nazionale esercenti cinema, in merito ai provvedimenti firmati ieri dal Ministro Franceschini per la filiera cinema, “sostegni concreti dopo...
Società

Affitti brevi: le proposte di Roma, Napoli, Firenze, Bologna e Milano

Redazione
Gli assessori al Turismo di cinque tra le grandi destinazioni turistiche italiane si sono incontrati a Napoli per affrontare insieme l’annosa questione che riguarda i cosiddetti affitti brevi e condividere una proposta da sottoporre al ministro Dario Franceschini, che, di recente, ha annunciato di voler portare al Consiglio dei ministri una proposta di legge sul medesimo tema. Lo comunica il...
Cultura

Cdm istituisce 25 marzo giornata di Dante

Lucrezia Cutrufo
Il consiglio dei ministri, su proposta del ministro per i beni e le attività culturali e per il turismo, Dario Franceschini ha approvato la direttiva che istituisce per il 25 marzo la giornata nazionale dedicata a Dante Alighieri. “Ogni anno, il 25 marzo, data che gli studiosi riconoscono come inizio del viaggio nell’aldilà della Divina Commedia, si celebrerà il Dantedì....
Cultura

Capitale Italiana della Cultura 2021, 44 le città candidate

Redazione
Sono 44 le Città italiane che si sono candidate al titolo di “Capitale Italiana della Cultura 2021”. Ecco le candidature regione per regione: ABRUZZO: L’Aquila; BASILICATA: Venosa; CALABRIA: Tropea; CAMPANIA: Capaccio Paestum, Castellammare di Stabia, Giffoni Valle Piana, Padula, Procida, Teggiano; EMILIA ROMAGNA: Ferrara, Unione dei Comuni della Bassa Reggiana, Unione dei Comuni della Romagna Forlivese; FRIULI VENEZIA GIULIA: Pordenone;...