martedì, 1 Aprile, 2025

cyberbullismo

Società

A Trento bando per contrastare il cyberbullismo

Redazione
Dal 16 settembre prossimo fino al 14 ottobre è possibile presentare i progetti per partecipare al bando per la formazione di studenti, docenti e genitori “Educazione civica digitale per abitare la rete e contrastare il “cyberbullismo” L’iniziativa è stata approvata nelle scorse settimane su proposta dell’assessore all’istruzione, università e cultura della Provincia Autonoma di Trento, Mirko Bisesti. Si tratta del...
Società

Minori e internet, in campo gli assistenti sociali

c. a.
“Il rapporto tra minori e Social è fortemente condizionato dalla rapida e pervasiva evoluzione del web 2.0”. Il dottor Salvatore Poidomani, Segretario Generale del Sunas (Sindacato Unitario Nazionale Assistenti Sociali) e componente dell’Osservatorio Nazionale per l’Infanzia e l’Adolescenza, conosce molto bene il tema e ci offre alcuni spunti interessanti per comprendere come arginare le aberrazioni di un fenomeno in fortissima...
Società

Minori e social, serve l’attenzione dei genitori

c. a.
“Senza demonizzare i social media, il primo modo per prevenire il cyberbullismo è assicurarsi che il tempo di esposizione dei ragazzi alle nuove tecnologie sia quantitativamente e qualitativamente adeguato”. A parlare è Gianfranco De Lorenzo, segretario nazionale Associazione Nazionale dei Pedagogisti Italiani (Anpe) insegnante, formatore, nonché giudice onorario del Tribunale per i minori di Catanzaro. Ecco come ha risposto alle...
Società

Al via il Progetto Generazioni Connesse

A. D.
Anche per l’anno scolastico 2019/2020 sarà avviato il Progetto “Generazioni Connesse” nell’ambito delle Azioni di prevenzione dei fenomeni di bullismo e cyberbullismo e di educazione ad un uso corretto e consapevole della rete e delle nuove tecnologie. Lo prevede una circolare pubblicata nelle scorse settimane dal Ministero dell’Istruzione per avviare la quarta edizione del Progetto Sic (Safer Internet Centre) che...
Società

Serve un’educazione digitale per i minori

c. a.
I minori hanno bisogno di essere educati anche dal punto di vista digitale. Lo sostiene a gran voce don Fortunato Di Noto, presidente e fondatore di “Meter Onlus”, associazione che da decenni combatte per tutelare l’innocenza dei bambini dalle brame degli adulti sia nella vita reale, ma, soprattutto, sul web, dando la caccia ai pedofili in Rete. Quale è, dal...
Società

Bullismo; Amabile: “Dalla Regione Campania 200mila euro per i punti ascolto”

Elisa Ceccuzzi
La Regione Campania con la legge 11/2017 ha messo in campo uno strumento importante per combattere i fenomeni del bullismo e del cyberbullismo. Recentemente è stato pubblicato un bando regionale di 200mila euro come risorse aggiuntive ai piani sociali di zona per la realizzazione di punti di ascolto. Cerchiamo in via preventiva di contenere e poi debellare gli episodi che...
Società

Lunedì 29 luglio @scuolasenzabulli fa tappa a Cava dei Tirreni

Redazione
“La nostra presenza a Cava de’ Tirreni, a pochi giorni di distanza dal gravissimo episodio di bullismo registrato a Salerno, dove il figlio di un poliziotto è stato aggredito e picchiato da quattro coetanei solo perché il padre è un agente delle forze dell’ordine, vuole essere un segnale forte della presenza delle istituzioni al fianco dei ragazzi vittime o testimoni...
Società

Bullismo, “Nell’ultimo anno il 6% dei ragazzi tra i 9 e i 17 anni sono vittime di cyberbullismo. Dilaga il sexting, adolescenti sempre più a rischio”

Redazione
“Il ministro Bussetti in audizione alla Camera ha parlato di dati allarmanti e della necessità di arginare il fenomeno. Il 6% dei ragazzi tra i 9 e i 17 anni sono stati vittime di cyberbullismo, il 58% del campione intervistato non ha fatto nulla per difendere la vittima, mentre dilaga il sexting tra gli adolescenti. Sono i dati allarmanti pubblicati...
Società

Bullismo, Ascione: “I ragazzi vanno guidati alla conoscenza del fenomeno attraverso un percorso di sensibilizzazione”

Redazione
“Attraverso le Politiche sociali abbiamo intenzione di dare sostegno a tutte le iniziative che possano guidare i ragazzi alla conoscenza dei fenomeni di bullismo e cyberbullimo che puntano a marcare le differenze tra gli esseri umani, da quelle fisiche a quelle legate al colore della pelle, che possono fare molto male. E’ pronto un bando per individuare i partners che...
In primo piano

Bullismo, lunedì 22 luglio @scuolasenzabulli arriverà a Torre Annunziata

Redazione
“Il grande successo di partecipazione nelle tappe estive della campagna di sensibilizzazione e prevenzione per i fenomeni del bullismo e del cyberbullismo @scuolasenzabulli, è uno stimolo importante a proseguire nel diffondere sui territori due messaggi importanti: denunciare ogni episodio sospetto e contare sull’aiuto delle istituzioni e delle forze dell’ordine nei momenti di paura e difficoltà. Fare rete contro i bulli...