mercoledì, 26 Giugno, 2024

cyberbullismo

Società

Bullismo e cyberbullismo. In Sicilia nasce il numero verde per chat e denunce

Paolo Fruncillo
Un numero verde e una chat per l’ascolto e la denuncia di atti di bullismo e cyberbullismo. In Sicilia nasce una linea per bambini, adolescenti e adulti che vogliono chiedere supporto e consulenza. Il servizio, attivo da oggi, sarà disponibile dal lunedì al venerdì dalle 14 alle 20. Il numero verde (800.280.000) e la chat (sul sito www.1nessuno100giga.it) sono gestiti...
Attualità

Tecnologia moderna, per 5 milioni di italiani l’Intelligenza Artificiale sarebbe una minaccia

Marco Santarelli
“Sono circa 5 milioni gli italiani che considerano l’Intelligenza Artificiale come una minaccia”. È quello che pensano le persone secondo un’indagine che Facile.it ha commissionato agli istituti mUp Research e Norstat per capire se questa tecnologia moderna è considerata nel nostro Paese come una minaccia o un’opportunità. Dallo studio realizzato su un campione rappresentativo della popolazione nazionale (in età compresa...
Attualità

Lombardia: Scuola e Polizia insieme per progetto su bullismo e cyberbullismo

Francesco Gentile
Il teatro come strumento educativo per promuovere la centralità dell’essere umano nelle sue varie componenti, coinvolgendo attivamente i giovani in un processo di confronto e crescita attraverso il corpo, le emozioni e il pensiero creativo. In occasione della giornata nazionale contro la violenza e il bullismo, l’assessore regionale all’Istruzione, Formazione e Lavoro Simona Tironi ha partecipato all’evento ‘Coltiv@rete’ in Auditorium...
Giovani

Toscana: 62 progetti per contrastare il bullismo e il cyberbullismo

Francesco Gentile
Cresce il cyberbullismo, conseguenza statistica probabilmente inevitabile con l’intensificarsi delle relazioni tra le persone che passano sempre più dalla Rete. E cresce pure il rischio di subire su internet altri tipi di violenza, anche se per due ragazzi su tre della generazione Z, tra i 14 e i 26 anni, la scuola rimane comunque il luogo più probabile dove chi,...
Società

Bullismo e cyberbullismo a scuola: dal Miur una stima degli effetti sullo stato di salute e sui comportamenti degli adolescenti

Francesco Gentile
In occasione della Giornata nazionale contro il bullismo e il cyberbullismo, istituita nel 2017 su iniziativa del Miur nell’ambito del Piano nazionale per la prevenzione del bullismo e del cyberbullismo a scuola e celebrata annualmente il 7 febbraio, il Ministero della Salute ha pubblicato i risultati della raccolta dati HBSC Italia 2022, realizzata dal Gruppo di Lavoro nazionale per la...
Società

Dalla Sicilia un nuovo progetto per contrastare bullismo e cyberbullismo

Cristina Gambini
L’assessorato regionale siciliano ha finanziato 1,8 milioni di euro per un nuovo progetto volto a contrastare in maniera efficace i fenomeni di bullismo e cyberbullismo. L’importante intervento interistituzionale è stato presentato in conferenza stampa a Palazzo d’Orléans dal presidente della Regione Sicilia Renato Schifani, dall’ assessore all’Istruzione Mimmo Turano dall’assessore alle Politiche sociali Nuccia Albano e dal direttore dell’Usr Sicilia...
Attualità

La Sicilia lancia il Piano per contrastare la povertà educativa e la dispersione scolastica

Paolo Fruncillo
Al via in Sicilia il Piano strategico per il contrasto alla povertà educativa, la riduzione della dispersione scolastica, la qualificazione e l’internalizzazione del sistema scolastico siciliano per il triennio 2023-2025 e che può contare su una dotazione finanziaria di quasi 321 milioni di euro. Gli obiettivi sono quelli di innalzare la qualità dell’offerta formativa della scuola siciliana, intervenire tempestivamente per...
Società

Intelligenza artificiale contro cyberbullismo e discorsi d’odio

Paolo Fruncillo
Gli obiettivi sono tanti: dalla creazione di nuovi algoritmi per la classificazione automatica dei dati allo studio di sistemi di correzione dei pregiudizi nei modelli di programmazione di sistemi intelligenti; dallo sviluppo di nuove metodologie per il telerilevamento e il monitoraggio dei cambiamenti climatici alle strategie per rendere le città più smart e sicure; dalle indagini in ambito spaziale all’ideazione...
Attualità

Nel Lazio al via sperimentazione del patentino digitale per contrastare bullismo e cyberbullismo

Francesco Gentile
Al via la sperimentazione in Media Education e l’istituzione del Patentino Digitale nelle scuole con l’obiettivo di promuovere attività progettuali in materia di prevenzione e contrasto del fenomeno del bullismo e del cyberbullismo. È quanto prevede lo schema di accordo siglato tra la Regione Lazio e il Comitato regionale per le Comunicazioni (Corecom). La Regione intende, infatti, supportare il Co.re.com....