domenica, 18 Maggio, 2025

crisi

Economia

Cooperative, 25 mila euro a tasso zero. Iniziativa di Coopfond. Le domande accettate fino al 5 maggio

Angelica Bianco
Per le imprese cooperative, un aiuto per avere liquidità senza interessi. È l’iniziativa “Futura – La cooperazione che resiste”, che si pone come un ampliamento delle misure di Governo a sostegno delle aziende. Il progetto prevede finanziamenti da 25mila euro a tasso zero, anche per cooperative con un fatturato inferiore a 100 mila euro, rimborsabili in 6 anni. È infatti...
Società

A Milano “Una spesa per i bambini”

Ettore Di Bartolomeo
“Una spesa per i bambini”: questo il nome del progetto appena lanciato da “Terre des Hommes” che ha l’obiettivo di contrastare la povertà infantile e delle famiglie nelle periferie urbane delle Zone 2 e 9 di Milano. La grave pandemia di Covid-19 in Italia ha dato purtroppo vita a una duplice emergenza: oltre a quella sanitaria, oggi ci ritroviamo di...
Economia

Parrucchieri ed estetiste, rivolta contro il blocco prolungato. Rischio tracollo per 50 mila imprese. Fermare chi lavora in nero

Angelica Bianco
Per loro più che dal Coronavirus i pericoli arrivano dalla chiusura forzata dei loro negozi e laboratori. Per parrucchieri, estetisti e per quanti operano nel settore estetico e cura della persona il rischio è quello che la crisi da chiusura forzata travolgerà migliaia di imprese, di attività connesse e spazzerà i posti di lavoro. Si esprime così e si comprende...
Società

Apro anch’io? No tu no!

Nicolò Mannino
Tanta tristezza nel cuore di tanti, case dove si discute se i pochi euro rimasti possono “sfamare” i bisogni di tanti figli che hanno imparato in breve tempo a guardare a lungo lo sguardo dei genitori spesso spento e impaurito per queste “fasi governative” che si alternano tra moniti e precauzioni che non danno certezza. Un micidiale virus ha offerto...
Economia

Istat: industria, a marzo prezzi produzione in calo

Redazione
A marzo, secondo i dati Istat, i prezzi alla produzione dell’industria registrano una diminuzione dell’1,0% sul mese precedente e del 3,6% su base annua. Sul mercato interno i prezzi segnano un calo congiunturale dell’1,3% e una flessione tendenziale del 4,9%. Al netto del comparto energetico, i prezzi alla produzione dell’industria non variano su base mensile mentre crescono dello 0,4% su...
Motori

Motori: il 70% dei dealer auto in Italia è a rischio insolvenza

Redazione
“Non si può più procrastinare. Ci aspettano mesi difficili, forse i più difficili dal secondo dopoguerra: l’Italia ha bisogno subito di una strategia per ripartire. Proprio come l’automotive”. Con queste parole Gian Luca Pellegrini, direttore di Quattroruote, ribadisce l’urgenza di un piano d’azione integrato per tutto il settore automotive italiano che oggi condivide una drammatica e prolungata prospettiva di crisi....
Attualità

Se il Teatro muore…

Carlo Pacella
Il Teatro non può morire! Con lui sparirebbe tutta la farsa dell’Universo e delle nostre vite. In pochi stanno pensando al valore del Teatro ed al ruolo che ricopre nella sceneggiatura della vita post-moderna. Siamo più abituati a sentire il tap dei tasti della nostra tastiera che la voce di un artista che pesta le tavole del Palcoscenico. E Gabriele...
Attualità

La ripartenza sarà problematica

Carmine Alboretti
“In questi giorni la gente è ricorsa all’ex banco dei pegni per rinnovare i prestiti o impegnare effetti personali, il più delle volte con un alto valore affettivo. È la fotografia del dramma sociale creato dall’emergenza coronavirus”. Orlando Cioffi, segretario nazionale di Italia Victrix, uno dei pochi sindacalisti che attraversa la penisola in lungo e in largo per portare il...
Lavoro

Artigiani: fondi bloccati dalla burocrazia. Troppe norme, senza fondi non riapriremo più

Maurizio Piccinino
Per le piccole imprese artigiane non c’è solo il virus invisibile ma c’è un nemico ben conosciuto, la burocrazia che sta mettendo in ginocchio migliaia di realtà produttive. Il problema rimangono le norme, i passaggi tra domande di sostegno economico e l’arrivo dei fondi. Si tratta di somme basse ma decisive per la ripartenza delle attività. “Sono troppe norme e...
Società

Povertà, 3,7 milioni di italiani a rischio pasti

Maurizio Piccinino
“Salgono di oltre un milione i nuovi poveri che hanno bisogno di aiuto anche per mangiare per effetto delle limitazioni imposte per contenere il contagio e la conseguente perdita di opportunità di lavoro, anche occasionale”. È quanto emerge da una stima della Coldiretti sui due mesi dall’inizio del primo lockdown in alcune aree per estendersi poi in tutta Italia, sulla...