lunedì, 19 Maggio, 2025

crisi

Società

L’ondata dei poveri

Giampiero Catone
È arrivata una nuova ondata, non del virus ma ad esso collegata: quella dei poveri. Lo segnala il rapporto della Caritas, l’organizzazione cattolica che opera sul terreno dei nuovi bisogni e dei fenomeni di disagio sociale, rilevando che agli otto milioni di poveri già conosciuti se ne siano aggiunti, come conseguenza della caduta dei redditi già precari e della perdita...
Economia

La crisi. L’allarme Confesercenti: dati economici ovunque in peggioramento. Nessuna soluzione sarà in tempi brevi

Ettore Di Bartolomeo
“Per alcuni versi i dati sono peggiori delle aspettative”. Svaniti i sogni di ripresa, e mentre le borse mondiali e Italiane festeggiano, l’ufficio economico della Confesercenti commenta i dati diffusi Istat sulla fiducia di novembre, cifre che mostrano le difficoltà di imprese famiglie, e lavoratori autonomi. “Nonostante la caduta del clima di fiducia a novembre fosse un evento largamente atteso”,...
Manica Larga

Capitale Umano

Luca Sabia
Coraggio, perchè il meglio è passato visto che il mondo come l’abbiamo conosciuto resterà un ricordo per molto tempo, come sostiene Bill Gates? Oppure coraggio, perché il meglio deve ancora venire, se come sostiene il rettore della Luiss, Andrea Prencipe, “Non si parla più di ritorno alla normalità in questa pandemia, ma di costruzione di qualcosa di nuovo”?   Per...
Economia

Il Sistema Cultura merita supporto a livello territoriale e misure ad hoc

Rosaria Vincelli
Lo scorso settembre l’Ocse ha pubblicato un documento, di cui il titolo riflette pienamente la posizione ambivalente del settore culturale, per certi versi motore socio-economico, per altri costretto in politiche inadeguate: “Shock cultura: COVID-19 e settori culturali e creativi”.  La pandemia ha mostrato tutte le fragilità di un sistema già da tempo in crisi, che però si è sempre distinto...
Economia

Uscire dalla crisi: il piano di Confindustria sul futuro del Paese

Angelica Bianco
“Il Coraggio del Futuro. Italia 2030-2050”. È il titolo con un tema conduttore: “Piano di Confindustria sul futuro del Paese”, che stando ai presupposti e agli anni che si intendono abbracciare, è un progetto davvero ambizioso e impegnativo. L’avventura parte da una considerazione di attualità. “Le sorti economiche e sociali dell’Italia fra dieci o trent’anni saranno definite da scelte e...
Attualità

Terrorizzati dalla burocrazia, uccisi dal virus dell’abbandono

Nicolò Mannino
Le strade bruciano. Le urla muoiono in gola. La rabbia monta e la povertà uccide più del virus. La gente, quella che lavora e suda il pezzo di pane che altri vogliono negare, non ci sta alla chiusura di anni e anni di sacrifici. No. Il popolo è sovrano e se nel mese di marzo era incosciente e impreparato, adesso sa...
Economia

La crisi dei negozi. Sangalli (Confcommercio): situazione grave, persi 133 miliardi. Subito gli incentivi a fondo perduto

Maurizio Piccinino
“Una riduzione complessiva dei consumi nel 2020 ad oltre 133 miliardi di euro rispetto al 2019 (-12,2% in termini reali)”. Le cifre per presidente di Confcommercio, Carlo Sangalli parlano chiaro e sono difficili da sostenere per un settore che è finito nell’occhio del ciclone. Inoltre le restrizioni previste dall’ultimo provvedimento del Governo, secondo le analisi di Confcommercio, rischiano di causare...
Economia

Dalla Cna appello a unire le forze per superare la crisi

Redazione
Il mondo dell’artigianato svolge un ruolo essenziale nell’economia Italiana e può dare un contributo fondamentale nella ripresa del nostro Paese dopo la crisi legata al Coronavirus. È questo il messaggio emerso dall’assemblea nazionale del Cna. Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, in un messaggio ha spiegato che “questo periodo di straordinaria difficoltà va affrontato con il necessario sostegno da parte...
Economia

Crisi e usura: imprese perdita di fatturato e liquidità. Servono incentivi e moratorie fiscali

Angelica Bianco
“La crisi economica provocata dall’emergenza sanitaria, che sta mettendo a durissima prova il mondo imprenditoriale, rischia di favorire lo sviluppo di fenomeni criminali. A lanciare l’allarme è il presidente di Confcommercio Carlo Sangalli che secondo i dati del Centro studi della Confederazione sarebbero 40 mila le imprese a rischio di usura. Per la maggior parte presenti nel Mezzogiorno, e tra...
Economia

Turismo, niente ripresa: il Governo indirizzi al meglio il Recovery Fund

Angelica Bianco
I conti non tornano e saranno in rosso anche per i prossimi mesi. Lo studio dell’Osservatorio mensile di Confturismo non ha buoni auspici nemmeno per i prossimi mesi. Il Covid e le previsioni incerte colpiscono il settore e i sui effetti continueranno a farsi sentire pesantemente nei prossimi mesi. “Anche l’indice di fiducia del viaggiatore italiano, realizzato in collaborazione con...