sabato, 5 Luglio, 2025

crisi

Economia

Turismo, alberghi e ristorazione. Confesercenti: chiudono 4.116 imprese. La crisi del settore accelera

Marco Santarelli
Sono 4.116 le imprese della ricettività e dei servizi turistici, che hanno deciso di chiudere. A sottolineare l’accelerazione della crisi di un settore è la Confesercenti. “Dopo due anni di crisi, le imprese del turismo non ce la fanno più”, evidenzia la Confederazione, “le chiusure aumentano: nel solo 2021 hanno cessato l’attività 4.116 imprese della ricettività e dei servizi turistici,...
Economia

Nel 2021 aumentano le imprese ma anche i fallimenti

Angelica Bianco
Nel quarto trimestre 2021 il numero totale di registrazioni di nuove imprese segna un nuovo aumento congiunturale (+4,1%), dopo la lieve flessione del trimestre precedente (-0,9%). Lo rileva l’Istat. Le registrazioni segnano un forte aumento congiunturale nel settore delle costruzioni (+20,2%) e nei trasporti (+9,4%), mentre si registra il secondo calo consecutivo nel commercio, con una diminuzione del 5,2%. Risultano...
Turismo

In fumo 10 mila occupati nei servizi della intermediazione turistica “

Gianmarco Catone
“Abbiamo chiesto e con fatica ottenuto, insieme a tutte le associazioni del turismo e alle organizzazioni sindacali, una semplificazione della procedura di accesso all’assegno di integrazione salariale riconosciuto dal Fis. Grazie alla sensibilità e l’impegno del ministro Garavaglia, il governo ha dato risposte, ma con tempi e qualità non sufficienti. Il risultato è che come turismo organizzato siamo passati da...
Il Cittadino

Renzi, la crisi della giustizia e il Vangelo

Tommaso Marvasi
La crisi della giustizia (penale, nella fattispecie) mi pare emerga in tutta la sua drammatica dimensione nella vicenda della richiesta di rinvio a giudizio per Matteo Renzi (e per ben altri dieci indagati, tra i quali Luca Lotti, Maria Elena Boschi, Marco Carrai e Alberto Bianchi) in una difficile ipotesi di finanziamento illecito al partito politico del PD (del quale...
Economia

Nel 2021 crescono le nuove imprese ma pesa effetto pandemia

Angelica Bianco
Il miglioramento delle prospettive dell’economia viene confermato dai dati sulla creazione di nuove imprese, ma i valori non sono tornati al periodo precedente la pandemia. E’ quanto emerge dal Registro delle Imprese delle Camere di commercio. Secondo Movimprese – l’analisi statistica realizzata da Unioncamere e InfoCamere – il 2021 si è chiuso con un ritrovato slancio delle attività imprenditoriali che,...
Il Fisco e la Legge

Energia. Supertassa sui produttori? Prudenza

Paolo De' Capitani di Vimercate
Avv. de’ Capitani, il ministro Giorgetti ha ipotizzato l’introduzione di una supertassa sui produttori di energia, che secondo alcuni stanno beneficiando del rialzo del costo delle materie prime e accumulando profitti straordinari. È una novità? La proposta di Giorgetti ricalca quello che è stato fatto in Spagna pochi mesi fa. Per contrastare il rincaro dei prezzi dell’energia e aiutare quindi...
Economia

Turismo in crisi. Confesercenti: 200 mila lavoratori senza coperture economiche. Subito la proroga degli ammortizzatori Covid

Angelica Bianco
Una data ravvicinatissima, il primo gennaio, che segnerà il blocco economico per almeno 200mila lavoratori. Il conto alla rovescia è presentato dalla Confesercenti che torna in queste ore a indicare la sua “forte” preoccupazione per la sorte di centinaia di migliaia di lavoratori. Il blocco “La pandemia sta bloccando di nuovo turismo e ristorazione, e senza una proroga immediata degli...
Economia

Confesercenti: timori e disdette bloccano il turismo. Prorogare gli ammortizzatori

Angelica Bianco
Nuovo allarme per la crisi del turismo. Dopo Confcommercio è Confesercenti che lancia l’appello al Governo di aiuti per il settore e per il personale che in molti casi è in quarantena. Ammortizzatori sociali “La pandemia sta bloccando di nuovo turismo e ristorazione”, conferma in una nota la Confederazione degli esercenti, “e senza una proroga immediata degli ammortizzatori sociali Covid,...
Economia

Turismo, Confcommercio chiede aiuti. Sangalli: settore in grave crisi. Necessari nuovi sostegni

Francesco Gentile
Dati disastrosi per il turismo. Ad elencarli con termini preoccupati è un’indagine di Confcommercio realizzata in collaborazione con SWG e su dati Istat e Bankitalia. Per la Confederazione l’anno in corso si chiuderà con dati disastrosi per il turismo italiano, e secondo le stime “con almeno 60 milioni di arrivi e 120 milioni di presenze che mancheranno all’appello rispetto al...
Economia

Confesercenti, lavoro autonomo in crisi. Piccole imprese e artigiani perdono 132 mila posti

Angelica Bianco
Una doppia analisi della Confesercenti a dimostrazione di come per il lavoro autonomo i guai non sono affatto finiti. “Arrivano segnali di recupero sul fronte dell’occupazione ad ottobre”, spiega l’ufficio studi della Confederazione degli esercenti, “mentre i lavoratori indipendenti continuano a perdere terreno, con 9 mila occupati in meno in un mese e 132mila in un anno (2,6%)”. Un dato...