martedì, 6 Maggio, 2025

crisi

Il Fisco e la Legge

Energia. Supertassa sui produttori? Prudenza

Paolo De' Capitani di Vimercate
Avv. de’ Capitani, il ministro Giorgetti ha ipotizzato l’introduzione di una supertassa sui produttori di energia, che secondo alcuni stanno beneficiando del rialzo del costo delle materie prime e accumulando profitti straordinari. È una novità? La proposta di Giorgetti ricalca quello che è stato fatto in Spagna pochi mesi fa. Per contrastare il rincaro dei prezzi dell’energia e aiutare quindi...
Economia

Turismo in crisi. Confesercenti: 200 mila lavoratori senza coperture economiche. Subito la proroga degli ammortizzatori Covid

Angelica Bianco
Una data ravvicinatissima, il primo gennaio, che segnerà il blocco economico per almeno 200mila lavoratori. Il conto alla rovescia è presentato dalla Confesercenti che torna in queste ore a indicare la sua “forte” preoccupazione per la sorte di centinaia di migliaia di lavoratori. Il blocco “La pandemia sta bloccando di nuovo turismo e ristorazione, e senza una proroga immediata degli...
Economia

Confesercenti: timori e disdette bloccano il turismo. Prorogare gli ammortizzatori

Angelica Bianco
Nuovo allarme per la crisi del turismo. Dopo Confcommercio è Confesercenti che lancia l’appello al Governo di aiuti per il settore e per il personale che in molti casi è in quarantena. Ammortizzatori sociali “La pandemia sta bloccando di nuovo turismo e ristorazione”, conferma in una nota la Confederazione degli esercenti, “e senza una proroga immediata degli ammortizzatori sociali Covid,...
Economia

Turismo, Confcommercio chiede aiuti. Sangalli: settore in grave crisi. Necessari nuovi sostegni

Francesco Gentile
Dati disastrosi per il turismo. Ad elencarli con termini preoccupati è un’indagine di Confcommercio realizzata in collaborazione con SWG e su dati Istat e Bankitalia. Per la Confederazione l’anno in corso si chiuderà con dati disastrosi per il turismo italiano, e secondo le stime “con almeno 60 milioni di arrivi e 120 milioni di presenze che mancheranno all’appello rispetto al...
Economia

Confesercenti, lavoro autonomo in crisi. Piccole imprese e artigiani perdono 132 mila posti

Angelica Bianco
Una doppia analisi della Confesercenti a dimostrazione di come per il lavoro autonomo i guai non sono affatto finiti. “Arrivano segnali di recupero sul fronte dell’occupazione ad ottobre”, spiega l’ufficio studi della Confederazione degli esercenti, “mentre i lavoratori indipendenti continuano a perdere terreno, con 9 mila occupati in meno in un mese e 132mila in un anno (2,6%)”. Un dato...
Economia

Confedilizia: superbonus, incentivi decimati. Ci sarà crisi del lavoro e blocco dei cantieri

Paolo Fruncillo
Delusa e critica verso il Governo. Così Confedilizia nell’evidenziare la “decimazione” del sistema dei Bonus per la casa. La Confederazione analizza i punti della manovra di bilancio e del dibattito parlamentare, sottolineando le incongruenze e i limiti di scelte che penalizzano imprese e proprietari di immobili. Niente sgravi fiscali “La manovra approvata dal Governo è molto deludente”, scrive Confedilizia, “Non...
Esteri

Crisi evergrande: ha ancora senso investire in Cina?

Massimo Intropido
Nei giorni in cui il destino del colosso immobiliare cinese Evergrande è in discussione, un numero sempre maggiore di investitori, che hanno investito in Cina, si domanda se il paese asiatico rappresenti ancora una valida opportunità. La risposta può essere positiva a patto che si tenga conto di alcuni elementi. Cambio di strategia di Xi Innanzitutto la Cina sta attraversando...
Società

Papa: “Salario universale e riduzione dell’orario per superare la crisi”

Angelica Bianco
“Salario universale e riduzione della giornata lavorativa”. Queste sono le due “misure concrete” che Papa Francesco propone per superare la crisi economico sociale che si è aggravata con la pandemia. Per il Santo Padre la pandemia “ha fatto vedere le disuguaglianze sociali che colpiscono i nostri popoli e ha esposto – senza chiedere permesso né scusa – la straziante situazione...
Economia

Per le famiglie italiane l’incertezza frena ancora la ripresa

Ettore Di Bartolomeo
L’incertezza frena ancora la ripresa: è questo, infatti, il sentiment prevalente per quasi la metà degli italiani, anche se, sul miglioramento delle prospettive economiche del nostro Paese da qui alla fine dell’anno, le imprese sono più ottimiste (42,7%) rispetto alle famiglie (24,3%); una maggiore fiducia, quella delle imprese, che si ritrova anche nelle previsioni per i prossimi mesi di un...
Politica

“Niente nuove tasse sulla casa”. Draghi smonta Salvini. La crisi è più di nervi che di governo

Giuseppe Mazzei
C’è un abisso tra il modo di comunicare e di agire di Draghi e quello di Salvini. Misurato, asciutto, concreto e fattivo il Presidente del Consiglio, debordante, contraddittorio, inutilmente polemico e distante dalla realtà il leader leghista. Salvini è oggi isolato sia rispetto all’opposizione di Meloni sia nel Governo anche rispetto a Forza Italia. Un capolavoro di autolesionismo. Draghi non...