sabato, 17 Maggio, 2025

crisi economica

Società

Il ritorno al cuore di Papa Francesco nell’era dell’intelligenza artificiale

Antonio Derinaldis
“Un essere umano è fatto in modo tale che non si realizza, non si sviluppa e non può trovare la propria pienezza se non attraverso un dono sincero di se’. E ugualmente non giunge a riconoscere a fondo la propria verità se non nell’incontro con gli altri”. Cosi Papa Francesco apre il capitolo terzo “Pensare e generare un mondo aperto”...
Economia

Tutti i Paesi europei hanno aumentato le tasse. Italia stabile all’ottavo posto

Paolo Fruncillo
Il rapporto imposte/Pil, nei paesi europei, nel 2023, è variato in modo significativo con le quote più elevate di imposte e contributi sociali in percentuale registrata in Francia (45,6%), Belgio (44,8%) e Danimarca (44,1%). All’estremità opposta l’Irlanda (22,7%), la Romania (27,0%) e Malta (27,1%), che hanno registrato i rapporti più bassi. L’Italia è all’ottavo posto con il 43%. Sono i...
Esteri

Per 8 italiani su 10 la scuola distante dal mondo del lavoro

Cristina Gambini
Secondo quanto emerge dal 57° Rapporto Censis sulla situazione sociale del Paese, La scuola è troppo distante dal mondo del lavoro. Lo afferma l’85,9% degli italiani e l’89,1% degli studenti. Si stima un fabbisogno occupazionale tra il 2023 e il 2027 pari a quasi 1,3 milioni di laureati o diplomati Its: in media, circa 253.000 all’anno a fronte dei 244.200...
Esteri

Lavoratori di tutto il mondo radunati per il Primo Maggio. La Francia si raduna per le proteste

Federico Tremarco
Le persone schiacciate dall’inflazione che chiedendo giustizia economica sono scese nelle strade delle città di tutta l’Asia e dell’Europa per celebrare il Primo Maggio, in un’ondata globale di malcontento dei lavoratori che non si vedeva da prima che la pandemia di Covid-19 mandasse il mondo in lockdown. I sindacati francesi spingono il presidente ad un’età pensionabile ragionevole. I sudcoreani hanno...
Attualità

Terzo settore: 20mln dal Fondo Beneficenza di Intesa Sanpaolo

Paolo Fruncillo
Nel 2023 a enti del Terzo settore potranno essere erogati circa 20 milioni di euro dal Fondo di Beneficenza e opere di carattere sociale di Intesa Sanpaolo per contrastare le situazioni di difficoltà causate dal divario sociale e rese ancora più gravi dalla crisi sanitaria ed economica di questi anni. Definite anche le Linee Guida 2023-2024 del Fondo, il documento...
Società

Coldiretti: la crisi economica non frena spesa degli italiani

Marco Santarelli
Secondo l’indagine di Coldiretti/Ixe’ per le festività di Natale nonostante la crisi economica la spesa media degli italiani è di 575 euro per persona con un aumento del 28% rispetto allo scorso anno, seppur con una forte polarizzazione tra una metà dei vacanzieri (48%) che si terrà sotto i 250 euro e un 9% che ne spenderà oltre 1000, secondo...
Europa

Parlamento Ue: più fondi per conseguenze guerra, clima e crisi economica

Francesco Gentile
Il Parlamento europeo ha votato la posizione negoziale sul bilancio Ue per il 2023. I deputati hanno annullato quasi tutti i tagli effettuati dal Consiglio (oltre 1,6 miliardi di euro), riportando così il progetto di bilancio al livello originariamente proposto dalla Commissione e aumentando i finanziamenti per alcune priorità quali le conseguenze della guerra in Ucraina, l’energia, il clima e...
Economia

Le vecchie ricette non guariscono l’inflazione

Costanza Scozzafava
Riflettendo sull’attuale crisi economica, che attanaglia non solo l’Italia, con assoluta frequenza si osserva che essa ricalca il modello dell’inflazione da domanda. Tale assunto, però, non può essere condiviso, per molteplici ragioni. Si consideri, infatti, che l’attuale ciclo economico si caratterizza, per il concomitante concorso di un processo inflattivo a cui si affianca un processo recessivo. Se, dunque, la recessione...
Economia

Inflazione e salari. Sangalli (Confcommercio): priorità alla crisi economica. Serve responsabilità, si attui il Patto sociale proposto da Draghi

Marco Santarelli
Il presidente di Confcommercio ci crede ancora. Auspica quel Patto sociale animato da Mario Draghi aperto al dialogo con i sindacati. Crisi economica la priorità “In questo momento la priorità assoluta è rispondere con sempre maggior efficacia alla crisi economica, a quella geopolitica e alla pandemia”, auspica Carlo Sangalli, “Crisi che si incrociano e rischiano di provocare pesanti ripercussioni sociali....