0

criptovalute- Pagina 5

Mafie e terroristi strizzano l’occhio alle criptovalute

-Nell’articolo pubblicato ieri ho spiegato l’alto contenuto speculativo e privo di alcuna regolamentazione di queste valute inventate elettronicamente.La speculazione non è reato, attenzione, e non è un male assoluto. Essa muove il mercato, e spesso lo spinge al bene. L’equilibrio finale si…
lunedì, 20 Settembre 2021

L’antiriciclaggio, eccellenza italiana, fa scuola

In attesa di sapere se la nuova Authority for Anti-Money Laundering and Countering the Financing of Terrorism (AMLA) svolgerà dall’Italia i lavori di coordinamento delle FIU europee, il sistema italiano di Antiriciclaggio e di contrasto al finanziamento del terrorismo si conferma tra i…
giovedì, 16 Settembre 2021

La cripto-finanza aiuterà i talebani?

Il co-fondatore di “Ethereum”, seconda criptovaluta dopo Bitcoin afferma che le criptovalute potrebbero svolgere un ruolo molto importante contro un regime talebano “obsoleto” in Afghanistan, al 20° posto su 154 Paesi per l’adozioane di queste monete virtuali, data  la centralità dei traffici di…
lunedì, 6 Settembre 2021

Attacchi hacker: bene l’Agenzia. Norme penali per i reati cyber

L’attacco cyber (non terroristico) al sito della Regione Lazio non costituisce una novità, purtroppo, per le infrastrutture sanitarie. Oltre 20.000 sono stati i malware  i “virus” informatici, introdotti, nel corso del 2020,in ospedali, case di cura, siti di prenotazioni vaccinali e di…
mercoledì, 4 Agosto 2021

Cripto-Art e Cripto-valute: servono regole certe e subito

È trascorsa, ormai, una dozzina d’anni dalla creazione di quella prima criptovaluta il cui valore sembra viaggiare perennemente sulle più spericolate montagne russe e che prende il nome di Bitcoin. Nel corso degli anni il fenomeno delle valute virtuali continua a registrare…
giovedì, 29 Luglio 2021

Cybersicurezza: una Procura europea contro i nuovi terroristi

La nuova guerra si combatte a colpi di computer! Tra aprile e giugno di quest’anno gli attacchi cyber sono cresciuti del 300% rispetto al primo trimestre. Siamo molto vulnerabili, in Italia e nel mondo, nella nostra privacy virtuale. Al di là dell’attenzione che sollecita la…
domenica, 25 Luglio 2021

Criptovalute e rischi. Consob e Bankitalia scendono in campo

Criptovalute? No grazie. È la scelta della Consob che si allinea, per molti versi anticipandola, alla stretta imposta dalla Cina. Ad aprile, infatti, Consob (Commissione nazionale per le società di borsa) e Bankitalia avevano messo in guardia i piccoli risparmiatori sul rischio di investimenti in…
lunedì, 19 Luglio 2021

Il vero pericolo? Le criptovalute non la moneta contante

Dopo il flop del cashback servono regole severe sulle criptovalute a tutela degli investitori e contro le incursioni dei criminali. Menete virtuali emesse da banche centrali non sostituiranno mai il contante fini a quabndi i cittadini lo richiederanno. “La misura ha…
venerdì, 2 Luglio 2021